Santa Sede, Giubileo e Turismo delle Radici
Si è svolto ieri, 26 marzo, a Palazzo Borromeo l’evento “Giubileo 2025 e Turismo delle Radici. Sinergie ed opportunità per la riscoperta e la valorizzazione dei territori”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede in raccordo con la Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie della Farnesina, guidata dal Min. Plen. Luigi […]
Leggi di piùVienna, presentazione “Rapporto Italiani nel Mondo 2024”
A Palazzo Metternich, sede dell’Ambasciata d’Italia a Vienna, si è svolta la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2024, a cura della Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana. L’evento, organizzato dal Comites (Comitato degli Italiani all’Estero) Austria e dedicato al tema della mobilità italiana all’estero, ha visto la partecipazione della dott.ssa Delfina Licata, coordinatrice del […]
Leggi di piùOslo, celebrazione dell’Italian Design Day 2025
Si è celebrato a Oslo l’Italian Design Day 2025, frutto della collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura e Triennale Milano, con il supporto di Agenzia ICE. Nell’anno in cui la Giornata del Design Italiano nel Mondo si lega al tema della 24a Esposizione Internazionale di Triennale Milano dal titolo “Inequalities” (13 maggio – […]
Leggi di piùVienna, in mostra Arcimboldo, Bassano e Bruegel
L’Ambasciatore d’Italia a Vienna, Giovanni Pugliese, ha partecipato all’inaugurazione presso il Kunsthistorisches Museum di Vienna della mostra “Arcimboldo – Bassano – Bruegel. Die Zeiten der Natur”. Il percorso espositivo della mostra, aperta al pubblico fino al 29 giugno e organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, include non solo le opere di Giuseppe Arcimboldo e di […]
Leggi di piùBerna, conferenza “Positive Nutrition”
Si è svolto a Berna il 6 marzo un evento che evidenzia come una corretta informazione al consumatore sia utile a gestire meglio la propria alimentazione. Stare a tavola è un’esperienza gratificante e coinvolgente che coniuga gusto, rapporti interpersonali, cultura, tradizione e benessere. Non è pertanto opportuno ridurla a una mera assunzione di calorie e […]
Leggi di piùVienna, conferenza “Zero Project 2025”
Il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, il 5 marzo ha partecipato ai lavori della conferenza “Zero Project 2025”, ospitata per la tredicesima volta presso le Nazioni Unite a Vienna. Il Ministro ha risposto all’invito degli organizzatori che hanno riunito per l’occasione oltre mille partecipanti da più di 90 paesi per realizzare una piattaforma globale […]
Leggi di piùGinevra, Ministro Locatelli inaugura mostra “La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità attraverso gli occhi dei giovani”
“L’Italia è impegnata a garantire la tutela e la promozione dei diritti umani, il rispetto della vita e la parità di diritti per ogni persona. I diritti umani sono universali, indivisibili e fondamentali per raggiungere la pace e la sicurezza, la giustizia e lo sviluppo sostenibile. L’Italia è da tempo attiva nel Consiglio dei Diritti […]
Leggi di piùVienna, FIAT presenta la nuova Grande Panda
Si è svolta a Vienna, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Austria Giovanni Pugliese e dei vertici di Stellantis in Austria, la presentazione del nuovo modello FIAT Grande Panda. Durante la serata sono stati presentati anche il modello Abarth600 e la nuova Fiat 500e Armani, che vanno ad accrescere l’offerta di veicoli del gruppo Stellantis. Come […]
Leggi di piùParaguay, Giornata dell’Immigrante italiano
La Comunità di origine italiana in Paraguay ha celebrato la “Giornata dell’Immigrante italiano”, come previsto dalla legge emanata dal Congresso del Paraguay nel maggio del 2019, promossa nell’ambito della conclusione del trattato bilaterale sul reciproco riconoscimento della doppia cittadinanza, firmato il 26 febbraio 2019. L’evento si inserisce nel quadro delle iniziative previste per la valorizzazione […]
Leggi di piùTashkent, IX Giornata del Design Italiano
Si è svolta con grande successo la IX Giornata del Design Italiano organizzata dall’ Ambasciata a Tashkent, con il supporto ICE cha ha provveduto al finanziamento ed in partnership con l’Università del Tessile di Tashkent e la Camera di Commercio dell’Uzbekistan. La giornata ha visto la partecipazione di oltre 300 ospiti e ha beneficiato di […]
Leggi di più