Washington, Piero Sartogo e l’architettura italiana negli USA
A 25 anni dall’inaugurazione della sua attuale sede, l’Ambasciata d’Italia a Washington ha celebrato gli ideatori del “Palazzo sul Potomac” nel corso di una serata dedicata a Piero Sartogo e all’importanza del ruolo dell’architettura italiana negli Stati Uniti. L’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, ha sottolineato come la sede dell’Ambasciata, combinando tradizione e innovazione, […]
Leggi di piùManama, “Media e cultura nel campo dell’archeologia”
L’Ambasciatore d’Italia in Bahrein, Andrea Catalano, il 20 gennaio ha inaugurato la conferenza “Media e Cultura nel campo dell’archeologia”, organizzata con il Centro per la Cultura e la Ricerca “Shaikh Ebrahim Bin Mohammed Al Khalifa” tenutasi dalla Dott.ssa Stella Falzone, Direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto. La conferenza inserita nell’ambito dell’attività di promozione culturale […]
Leggi di piùRiga, concluso il progetto “Caffè Young Italy”
Si è conclusa con successo l’iniziativa promossa dall’Ambasciata d’Italia a Riga, Caffè Young Italy, uno dei progetti vincitori della seconda edizione del concorso “Capitali della creatività italiana nel mondo” del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Con dieci eventi organizzati tra agosto e dicembre, l’iniziativa ha saputo valorizzare il dialogo tra tradizione e innovazione, coinvolgendo un […]
Leggi di piùParigi, Ambasciata d’Italia nel documentario di France Tv 5 “Les trésors des ambassades parisiennes”
Lunedì 30 dicembre 2024 è andato in onda su France 5 e france.tv “Les trésors des ambassades parisiennes”, documentario presentato dalla celebre giornalista e conduttrice televisiva Sophie Jovillard e interamente dedicato alla scoperta delle più belle Ambasciate nella capitale francese. Ampio spazio è stato dedicato ai prestigiosi e storici locali dell’Hotel de la Rochefoucauld-Doudeauville, sede […]
Leggi di piùWashington, Giornata dello Spazio rafforza la cooperazione Italia-USA
L’Ambasciata d’Italia a Washington, in collaborazione con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), la NASA, l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e la U.S. Space Foundation, ha ospitato il 13 dicembre una nuova edizione della “Giornata Nazionale dello Spazio”. “Questo evento dimostra come l’Italia continui a […]
Leggi di piùParigi, celebrazione della Giornata Nazionale dello Spazio
La Rappresentanza Permanente italiana presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi e l’Ambasciata d’Italia in Francia hanno organizzato congiuntamente la conferenza “Il Made in Italy for the Moon” in occasione della Giornata Nazionale dello Spazio, evento promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’intera rete diplomatico-consolare italiana nel mondo. L’evento è stato […]
Leggi di piùHo Chi Minh City, presentazione volume Consoli italiani nella Saigon dell’Ottocento
È stato presentato a Ho Chi Minh City, nello storico edificio di Ben Nha Rong, il libro del Prof. Christopher Denis-Delacour sull’affascinante storia, finora mai studiata, dei primi Consoli italiani nella Saigon dell’Ottocento. Alla presentazione del volume, edito dal Consolato Generale, hanno partecipato l’Ambasciatore in Vietnam Marco della Seta, il Console Generale Enrico Padula, il […]
Leggi di piùErbil, siglato accordo per promuovere la lingua italiana
Il 3 dicembre scorso è stato perfezionato dal Consolato Generale d’Italia a Erbil un Accordo di Collaborazione con la Società Dante Alighieri e l’Università Cattolica di Erbil, firmato dal Segretario Generale della Dante, Prof. Alessandro Masi, e dal Presidente della CUE, Dott. Nazar Shabila, per la promozione di corsi di lingua italiana nel Kurdistan iracheno. […]
Leggi di piùMali, al via il progetto Seydama
L’Ambasciatore d’Italia in Mali, Stefano A. Dejak, ha partecipato, assieme al Segretario Generale del Ministero dell’Imprenditoria, del Lavoro e della Formazione Professionale del Mali, Drissa Guindo, il rappresentante OIM in Mali, Boubacar Seybou, ed i Governatori delle regioni di Segou e Kayes, ad una cerimonia che ha riassunto gli esiti del progetto “Seydama – Rafforzamento […]
Leggi di piùLibia, la lingua italiana arriva nelle scuole
L’Ambasciatore d’Italia a Tripoli Gianluca Alberini e il Ministro dell’Educazione del Governo di Unità Nazionale, Musa AlMaqarif, hanno inaugurato ieri presso il Liceo Bashir Alusta della Capitale libica l’avvio dell’inserimento della lingua italiana nelle scuole secondarie del Paese, a partire da Tripoli, Bengasi, Khoms e Misurata. Il programma, frutto del Memorandum del 2020 siglato dai […]
Leggi di più