Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Latina e Caraibi
Diplomazia Economica
28 Luglio 2025
Il Brasile punta sui minerali strategici per guidare la transizione energetica

Una nuova rivoluzione mineraria potrebbe ridefinire il ruolo del Brasile nell’economia globale: non più solo fornitore di materie prime tradizionali, ma attore centrale nella transizione verso un futuro a basse emissioni. A dirlo è un recente documento ufficiale del Ministero degli Esteri brasiliano, che analizza la crescente centralità del Paese nel mercato mondiale dei minerali […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
28 Luglio 2025
Messico, un partner chiave nel cuore delle Americhe

Il Messico si presenta oggi sulla scena globale come una nazione dai solidi fondamentali macroeconomici e caratterizzata da una prolungata fase di stabilità politica. Con l’insediamento della Presidente Claudia Sheinbaum il 1° ottobre 2024, il Paese ha intrapreso un percorso di continuità con le politiche del precedente Governo, fondate su tre pilastri: redistribuzione del reddito, […]

Leggi di più
Comunicati
27 Luglio 2025
Venezuela: Vice Ministro Cirielli sulla telefonata di Trentini alla famiglia

In relazione al caso di Alberto Trentini, detenuto in Venezuela, il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha dichiarato: “A nome del Governo italiano, esprimo sollievo per la telefonata di Alberto Trentini ai suoi familiari, intercorsa ieri, a oltre 8 mesi dall’ inizio della sua detenzione nelle carceri venezuelane. […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
15 Luglio 2025
Rosario, rassegna dedicata al cinema italiano

Come tutti gli anni, in occasione della Rassegna Fare Cinema, il Consolato Generale d’Italia a Rosario presenta, in collaborazione con “El Cairo, Cine Publico”, un ciclo di incontri dedicato al cinema italiano contemporaneo. La rassegna prevede appuntamenti con ingresso libero ogni domenica di luglio e agosto. Il cinema italiano contemporaneo ci parla attraverso un linguaggio […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
8 Luglio 2025
Brasile, l’agribusiness evolve e apre a nuove sinergie

Con 152,5 milioni di ettari di terre coltivabili, il Brasile si posiziona come terzo produttore agricolo mondiale, dopo Stati Uniti e Cina, e si conferma tra i principali esportatori di caffè, soia e canna da zucchero. Il Paese rappresenta un attore di primo piano nel settore e, al contempo, un ecosistema in evoluzione, dove la […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
4 Luglio 2025
Santiago, il Duo FisHarmonica in concerto

Il Duo FisHarmonica, composto da Gianluca Littera (armonica) e Massimiliano Pitocco (fisarmonica), ha tenuto due concerti a Santiago, dopo la tappa di Montevideo, presso l’Istituto stesso e nel Teatro Municipale di Maipú, uno dei comuni più grandi della capitale. La proposta musicale, proveniente da CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica), unisce con successo due strumenti definiti […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
4 Luglio 2025
Bahía Blanca, il jazz italiano in Patagonia

Organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Bahía Blanca e dall’Istituto Culturale della città, la “Settimana del Jazz” è stata aperta nell’Auditorium L. Caronti dal giovane ma già riconosciuto vibrafonista jazz Giovanni Perin con il concerto “Connections”. Tutto esaurito per l’occasione. Accompagnato da batterista e contrabbassista argentini d’eccellenza, Daniel Lopez e Lisandro Diez, il jazz italiano di […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
3 Luglio 2025
Lima, Italia Ospite d’Onore alla Fiera del Libro

Per la prima volta nella storia della Fiera Internazionale del Libro di Lima, l’Italia sarà Paese Ospite d’Onore. Un’occasione unica per celebrare i 150 anni di relazioni tra Italia e Perù, attraverso un ricco programma intitolato “Connessioni latine”, che dal 18 luglio al 6 agosto 2025 racconterà la vivacità e la contemporaneità della cultura italiana in Sud America. La delegazione italiana […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Luglio 2025
Bolivia, l’Ambasciata valorizza la pittura italiana in epoca coloniale

In occasione della visita in Bolivia della Dott.ssa Elena Amerio, ricercatrice storica dell’arte, una delle maggiori specialiste nello studio della pittura religiosa in epoca coloniale, l’Amb. Fabio Messineo ha visitato il Museo Nazionale d’Arte di La Paz, ove sono conservate alcune opere del pittore gesuita Bernardo Bitti. Quest’ultimo è unanimemente considerato – insieme ad altri due […]

Leggi di più
Comunicati
1 Luglio 2025
Tajani incontra la Ministra degli Esteri dell’Ecuador, Gabriela Sommerfeld. Firmato accordo in materia di migrazione grazie al “decreto flussi”

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha incontrato oggi la Ministra degli Affari Esteri dell’Ecuador, Gabriela Sommerfeld. A seguito dell’inserimento dell’Ecuador nel Decreto Flussi per il triennio 2026-2028, nel corso dell’incontro i due Ministri firmato un accordo in materia di migrazione e mobilità che punta a facilitare la mobilità regolare […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
30 Giugno 2025
Buenos Aires, “Pittura italiana oggi” in collaborazione con Triennale

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e Triennale presentano, dal 26 giugno al 21 settembre 2025, al Palacio Libertad. Centro Cultural Domingo Faustino Sarmiento, l’esposizione “Pittura italiana oggi. Una nuova scena”, iniziativa promossa dall’Unità per il coordinamento degli Istituti Italiani di Cultura presso il  Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con il […]

Leggi di più