Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Latina e Caraibi
Diplomazia Culturale
16 Settembre 2025
Buenos Aires, mostra per l’architetto Virginio Colombo

È stata inaugurata il 18 luglio e proseguirà fino al 19 dicembre la mostra “De Milán a Buenos Aires. Virginio Colombo”, organizzata dal Fondo Documental y Fotografico Virginio Colombo, in collaborazione con la Biblioteca del Congreso de la Nación e con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires. La mostra, curata da Alejandro Machado e Jeremi Salvatierra, accoglie materiali d’archivio, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
16 Settembre 2025
Rosario, proiezione dedicata a Carlo Di Palma

Venerdì 19 settembre, in occasione di una nuova edizione della Rassegna Fare Cinema, il Consolato Generale d’Italia a Rosario presenta, in collaborazione con El Cairo Cine Público, ACEK, Rai Cinema, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Lazio, il documentario “Acqua e zucchero: i colori della vita”, che racconta la mente brillante […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
16 Settembre 2025
Guatemala, “Obiettivo Italia” per i 25 anni dell’Istituto di Cultura

Si è svolta il 10 settembre presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Città del Guatemala l’inaugurazione della mostra fotografica “Obiettivo Italia”, che proseguirà fino al 2 ottobre. La mostra si propone di documentare le tracce della radicata e variegata presenza italiana in Guatemala, riflettendo sul profondo legame fra i due Paesi in occasione dell’anniversario dei 25 anni […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
15 Settembre 2025
San Paolo, il fumetto italiano alla Biennale

Si è svolta dal 4 al 7 settembre l’ottava Biennale del Fumetto di Curitiba, il più grande evento dedicato ai fumetti nel sud del Brasile, con oltre cinquanta conferenze, dieci workshop, otto mostre e quattro giorni di fiera per valorizzare il lavoro di 250 artisti. Questa edizione è stata caratterizzata dalla decentralizzazione delle azioni: oltre a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Settembre 2025
Bahia Blanca, “L’Ultimo Round: Omaggio a Nino Benvenuti”

A pochi mesi dalla sua scomparsa, il Consolato Generale d’Italia a Bahía Blanca ha organizzato il 9 settembre “L’ultimo round: omaggio a Nino Benvenuti”, nel quadro della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo. È stata ricordata la figura sportiva ed umana di Nino Benvenuti, conosciutissimo e apprezzatissimo in Argentina, trasversale alle generazioni, con la partecipazione […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
10 Settembre 2025
Città del Messico, mostra “Buone Nuove. Women changing architecture”

È in corso presso la Facoltà di Architettura dell’UNAM (l’Università nazionale autonoma del Messico) la mostra “Buone Nuove. Women changing architecture”, realizzata dal MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e UNAM. La mostra intende offrire al pubblico locale un nuovo e più inclusivo punto di vista […]

Leggi di più
Comunicati
8 Settembre 2025
Sottosegretario Tripodi co-presiede consultazioni politiche bilaterali Italia – Perù

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione internazionale, Maria Tripodi, ha co-presieduto a Roma con il Vice Ministro degli Affari Esteri del Perù, Amb. Félix Denegri Boza, la quinta riunione del Meccanismo di Consultazioni Politiche Bilaterali. L’incontro ha confermato l’eccellente stato delle relazioni italo-peruviane e ha permesso di approfondire la complementarietà dei […]

Leggi di più
Comunicati
24 Agosto 2025
Venezuela, liberazione dei connazionali Amerigo De Grazia e Margarita Assenza

Il 24 agosto, nella notte di Caracas, è stata annunciata la liberazione degli Italo-venezuelani Amerigo De Grazia (arrestato il 7 agosto 2024) e di Margarita Assenza (arrestata il 2 ottobre 2024), insieme a un gruppo di altri detenuti. Si tratta di un risultato maturato anche grazie al lavoro svolto dalla Farnesina e dalle istituzioni dello […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Agosto 2025
La Paz, mostra italo-boliviana “Territorio interior”

Nei locali del centro culturale “Simon Patiño” di La Paz, l’Ambasciatore Fabio Messineo ha inaugurato la mostra “Territorio interior” realizzata dal regista, scrittore e drammaturgo italiano Fabrizio Catalano unitamente agli artisti boliviani Fatima Lazarte e Yefrin Acuña. La mostra, che si potrà visitare fino a metà settembre, include sculture ed oggetti che traggono ispirazione o […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
19 Agosto 2025
San Paolo, Gastone Novelli in mostra

È in corso a San Paolo la mostra “A arte deve viver ao sol – Gastone Novelli no Brasil”, frutto di una collaborazione fra l’Istituto Italiano di Cultura e il Museo di Arte Contemporanea dell’Università di San Paolo. Curata da Ana Magalhães e Marco Rinaldi, la mostra propone 29 opere di Gastone Novelli (1925 – […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
12 Agosto 2025
Rio de Janeiro, mostra “Italia Brutalista”

L’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro, con la collaborazione del Consolato Generale, presenta la mostra fotografica “Italia Brutalista. L’arte del cemento”, allestita fino alla fine di agosto presso il polo culturale ItalianoRio, uno spazio multifunzione e multimediale, progettato per ospitare esposizioni tematiche, workshop, lezioni, frutto dell’iniziativa congiunta dell’Istituto di Cultura, del Consolato Generale e dell’Istituto […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
28 Luglio 2025
Il Brasile punta sui minerali strategici per guidare la transizione energetica

Una nuova rivoluzione mineraria potrebbe ridefinire il ruolo del Brasile nell’economia globale: non più solo fornitore di materie prime tradizionali, ma attore centrale nella transizione verso un futuro a basse emissioni. A dirlo è un recente documento ufficiale del Ministero degli Esteri brasiliano, che analizza la crescente centralità del Paese nel mercato mondiale dei minerali […]

Leggi di più