Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Latina e Caraibi
Rete Diplomatica
23 Settembre 2020
Cooperazione Italia-Argentina nella lotta al crimine internazionale

Continua la cooperazione tra Italia e Argentina contro il crimine transnazionale. L’ Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e la Guardia di Finanza, nell’ambito delle iniziative del 2020, hanno organizzato 18 lezioni a distanza sul contrasto al riciclaggio, al finanziamento del terrorismo e all’economia illegale organizzati. Lezioni ed esperienze rivolte ad oltre 500 tra giudici, procuratori, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Settembre 2020
Brasile: il sociologo De Masi delinea la società del futuro

Su invito del Consolato d’Italia a Belo Horizonte, degli Istituti italiani di cultura di San Paolo e Rio de Janeiro e di Casa Fiat de Cultura, lo scrittore, sociologo ed esperto del mondo del lavoro Domenico De Masi analizza, in un’intervista, l’Evoluzione della società nei prossimi dieci anni. De Masi, conoscitore di un Brasile che lo ricambia con grande […]

Leggi di più
Eventi
17 Settembre 2020
Sereni partecipa alla riunione del Gruppo di Contatto Internazionale sul Venezuela

  La Vice Ministra Marina Sereni ha partecipato alla riunione in VTC del Gruppo di Contatto Internazionale sul Venezuela, presieduto dall’Alto Rappresentante per la politica estera della UE, Josep Borrell. La Vice Ministra ha sottolineato nel suo intervento il pieno impegno dell’Italia a lavorare per una soluzione alla lunga crisi politica ed economica che colpisce […]

Leggi di più
Comunicati
17 Settembre 2020
Sereni partecipa alla riunione del Gruppo di Contatto Internazionale sul Venezuela

  La Vice Ministra Marina Sereni ha partecipato alla riunione in VTC del Gruppo di Contatto Internazionale sul Venezuela, presieduto dall’Alto Rappresentante per la politica estera della UE, Josep Borrell. La Vice Ministra ha sottolineato nel suo intervento il pieno impegno dell’Italia a lavorare per una soluzione alla lunga crisi politica ed economica che colpisce […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Settembre 2020
Cooperazione spaziale Italia-Argentina: lanciato satellite SAOCOM 1B

La cooperazione spaziale fra Italia e Argentina si è arricchita di una nuova esperienza. Lo scorso 28 agosto è stato infatti lanciato da Cape Canaveral il Satellite argentino per l’osservazione della Terra SAOCOM 1B della Commissione Nazionale per le Attività Spaziali (CONAE). Un lancio reso possibile dal superamento con successo di tutte le prove per verificarne il corretto funzionamento […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Settembre 2020
Bogotà, concerto online dell’ensemble “La Terza Prattica”

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà hanno organizzato un concerto dell’ensemble italiano ‘La Terza Prattica’ che sarà trasmesso il prossimo 18 settembre, ore 21, su Canal Capital. L’evento si colloca all’interno della IX Edizione del ‘Festival Internacional de Musica Sacra’ che quest’anno ha per tema ‘La Speranza’. Il concerto sarà diretto dal […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Settembre 2020
Uruguay: Inaugurato “Padiglione Italia” alla fiera Expo Prado

Alla presenza di un selezionato numero di invitati, in ottemperanza alle misure locali didistanziamento sociale, è stato inaugurato oggi, 10 settembre, il “Padiglione Italia” alla Expo Prado2020, il più importante evento di promozione agroindustriale e commerciale dell’Uruguay. Al tagliodel nastro, insieme all’Ambasciatore d’Italia, Giovanni Iannuzzi, e al Presidente della CamaraMercantil Uruguay-Italia – CMUI, Ricardo Pascale, […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Settembre 2020
Diplomazia Economica Italiana 01 settembre: ultime news dal mondo

COLOMBIA – CONSORZIO ITALO-SPAGNOLO, DEL QUALE FANNO PARTE ITALFERR S.P.A. E METROPOLITANA MILANESE S.P.A., SI AGGIUDICA APPALTO PER SUPERVISIONE LAVORI METROPOLITANA DI BOGOTA’ E’ stato firmato il contratto per la supervisione dei lavori di costruzione della prima linea della metropolitana di Bogotà. Ad aggiudicarsi l’appalto, con un punteggio di 91.62, è stato il consorzio italo-spagnolo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Agosto 2020
IIC Rio: Tutto Cinema, concerto omaggio a Morricone

In memoria del grande compositore, Ennio Morricone, scomparso nel luglio scorso, l’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro presenta questa domenica (30 agosto) alle ore 16 italiane (le 11 in Brasile), Tutto Cinema. Concerto em homenagem ao Maestro Ennio Morricone, un concerto inedito e dal vivo, con i musicisti Pietro Roffi (fisarmonica) e Alessandro […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Agosto 2020
Uruguay: Crisi Covid19, un corso di riqualificazione

Usufruendo dei fondi speciali del MAECI e della Cooperazione Internazionale destinati all’assistenza ai connazionali, l’Ambasciata d’Italia a Montevideo e la Camara Mercantil Uruguay-Italia promuovono un corso di qualificazione professionale per cittadini italiani residenti all’estero, colpiti dalla crisi economica a seguito dell’epidemia del coronavirus.  Il corso –  della durata complessiva di sei settimane, 40 ore  – ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Agosto 2020
IIC Buenos Aires: il nuovo ciclo “Immaginari”

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta Immaginari. Antologia di racconti del Novecento italiano, realizzato in collaborazione con il Teatro Stabile di Catania. Sette attori del teatro siciliano leggono sette grandi autori italiani del XX secolo, presentando una galleria di immaginari, poetiche e stili molto diversi tra loro, ma che trovano nell’uso dell’ironia (e dell’autoironia), […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Agosto 2020
Belo Horizonte, ripensare le città dopo il Covid-19

Il Consolato d’Italia a Belo Horizonte organizza un ciclo di conferenze sul tema delle smart city, con designer e architetti italiani che vivono e lavorano in Brasile. Grazie alla partecipazione attiva dei propri cittadini, le smart citiy si sviluppano utilizzando tecnologia e creatività, rispettando i principi di sostenibilità ambientale. Dopo il primo appuntamento dello scorso 26 giugno – quando Giacomo […]

Leggi di più