Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Latina e Caraibi
Rete Diplomatica
18 Giugno 2020
IIC Buenos Aires: incontro con scrittrice Claudia Durastanti

L’Istituto Italiano di Cultura riprende il suo ciclo di incontri con scrittori Quadrante Sud. Nuove rotte letteraria Italia-Argentina. Il progetto Quadrante Sud è nato nel 2019 in collaborazione con il Salone del Libro di Torino, con l’obiettivo di favorire gli incontri, la circolazione e la traduzione della letteratura italiana contemporanea in Argentina, e viceversa, garantendo la presenza di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Giugno 2020
Ambasciata Santiago: la “Giornata dell’amicizia italo-cilena”

Esprimere un segnale di vicinanza e speranza al Cile e la testimonianza di unità ed orgoglio della collettività italiana nel momento in cui il Paese sudamericano attraversa la fase più acuta dell’emergenza sanitaria: è stato questo l’obiettivo della prima Giornata dell’amicizia italo-cilena, che si è svolta virtualmente l’11 giugno sulle piattaforme internet e sulle reti sociali, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Giugno 2020
Brasile, l’iniziativa “Short Film Day”

Gli Istituti Italiani di Cultura di San Paolo e Rio de Janeiro e l’Ambasciata d’Italia in Brasile, in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio, annunciano lo “Short Film Day”, un’iniziativa dedicata alla più recente produzione di cortometraggi italiani che si svolgerà il 21 giugno, il giorno più corto dell’anno nell’emisfero australe.  Sulla piattaforma Vimeo […]

Leggi di più
Comunicati
26 Maggio 2020
Del Re a Conferenza donatori Venezuela

La Vice Ministra Emanuela Del Re ha partecipato per conto dell’Italia alla Conferenza dei donatori internazionali in solidarietà con i rifugiati e migranti venezuelani, svoltasi oggi in modalità virtuale.   “Essendo a sua volta paese di accoglienza di profughi in fuga da fame, guerra e persecuzioni, l’Italia sostiene lo sforzo dei paesi latinoamericani che hanno accolto […]

Leggi di più
Comunicati
23 Maggio 2020
Coronavirus, rientrano dalla Colombia le famiglie adottive

Stanno facendo rientro in Italia tutte le famiglie che si erano recate in Colombia per concludere le procedure di adozione internazionale e che si erano trovate bloccate nel Paese a causa dei ritardi nel rilascio della documentazione causati dal protrarsi del periodo di quarantena che ha interessato anche tribunali e uffici pubblici.  Questo risultato è […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Maggio 2020
Argentina, un ponte culturale tra l’Italia e Buenos Aires

Si inaugura stasera con il concerto Le Stagioni del Mondo la nuova iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, Ponte culturale Italia – Buenos Aires. Nata da una riflessione congiunta tra l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires ed il Ministero di Cultura della Città di Buenos Aires, Ponte culturale Italia – Buenos Aires è un progetto innovativo di […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Maggio 2020
Diplomazia Economica Italiana 06 maggio: ultime news dal mondo

Sparkle rafforza le proprie rotte nel Pacifico con una coppia di fibra sul cavo sottomarino Curie di Google Sparkle annuncia l’ampliamento della dorsale americana e il rafforzamento delle rotte nel Pacifico con una nuova coppia di fibre sul sistema di cavi sottomarini Curie che collega il Cile agli Stati Uniti.Curie, di proprietà di Google, è il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Maggio 2020
Ambasciata Buenos Aires: riparte cooperazione universitaria

Una giornata di incontri e conferenze in rete dedicata alle relazioni universitarie e scientifiche tra Italia e Argentina. È l’iniziativa con cui l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e il Consorzio Interuniversitario Italia-Argentina (CUIA), che riunisce ventisette atenei italiani e ventisette università argentine, lanciano un messaggio alla comunità accademica dei due Paesi per la ripresa della collaborazione nella […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Maggio 2020
IIC San Paolo: “Romanistan” di Luca Vitone

Romanistan è un progetto presentato dal Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecchi, vincitore della quarta edizione dell’Italian Council (2018), bando del MiBACT volto alla promozione dell’arte contemporanea italiana nel mondo. È il racconto del viaggio compiuto da Luca Vitone (Genova, 1964) per ripercorrere a ritroso, da Bologna a Chandigarh, il cammino di Rom e Sinti dall’India […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Aprile 2020
Brasilia festeggia con Roma anniversario nascita

La piu antica citta’ del mondo e l’ultima nata, se cosi si puo dire, festeggiano lo stesso giorno l’anniversario della nascita. Il 21 aprile, infatti, Roma e Brasilia celebrano la loro fondazione. La capitale brasiliana quest anno compie 60 anni, e’ ancora molto giovane ma fa gia’ parte del patrimonio culturale dell’ umanita’ e della rete Unesco […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Aprile 2020
San Paolo: Covid-19, rileggere insieme la peste di Manzoni

Una rilettura delle pagine sulla peste de “I promessi sposi”, mai come oggi tanto tragicamente attuali. È l’iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, che ha organizzato un gruppo di lettura virtuale sull’applicazione Zoom.  L’appuntamento è per la mattina del venerdì a partire dal 24 aprile, sempre alle ore 10:00. Ogni venerdì il Professor Carlo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Aprile 2020
Brasile: una visita virtuale alla mostra su Fellini

Il lockdown deciso per l’emergenza del Coronavirus non blocca l’omaggio a Federico Fellini in corso a San Paolo per il centenario della sua nascita. L’istituto italiano di cultura nella città brasiliana ha predisposto una visita virtuale della mostra “Il centenario – Fellini nel mondo” realizzata in collaborazione con il CCBB – Centro Cultural Banco do […]

Leggi di più