Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Latina e Caraibi
Approfondimenti
7 Settembre 2016
Venezuela – Al via l’8 settembre la mostra “Roma-Caracas, somiglianze magiche”

Giovedi’ 8 settembre alle 18.30 verrà inaugurata presso la capitale del Venezuela la mostra fotografica “Roma-Caracas, semejanzas magicas” del fotografo italiano Pier Alberto Cucino, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Caracas. Circa 70 fotografie riprenderanno le diverse “anime” di Roma e Caracas. La mostra si terrà  fino all’8 ottobre 2016. Il fotografo italiano ha scelto […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Settembre 2016
Cartoline dall’altra Italia – La nostra lingua insegnata ai Messicani

Cosa spinge un ragazzo di 22 anni a trasferirsi a Città del Messico? Ce lo racconta Davide Dalla Vigna nella sesta puntata della seconda edizione di “Cartoline dall’altra Italia”, la web serie realizzata dall’agenzia giornalistica 9colonne con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale-Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Settembre 2016
Brasile – Al via a San Paolo la mostra dedicata a Giorgio Galli

E’ stata inaugurata nei giorni scorsi a San Paolo, in Brasile, la mostra dell’artista italiano Giorgio Galli “A pratica da Arte. O futuro possivel”. L’evento e’ ospitato dal nostro Istituto di cultura e si terra’ fino a sabato 8 ottobre. Artista poliedrico, Galli ha frequentato fin da giovane l’ambiente artistico romano. Studia le antiche tecniche […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Settembre 2016
Argentina – Lucania protagonista alla Settimana della cucina italiana a Buenos Aires

La Basilicata è pronta per la Settimana della cucina italiana che si svolgerà a Buenos Aires. Giunta alla quarta edizione, la rassegna vedrà anche la partecipazione degli chef lucani, nonché ospiti d’onore, Vito Amato e Giovanni Battista Guastamacchia, che presenteranno fino al 2 settembre un menù interamente realizzato con prodotti tipici regionali, eccellenze nostrane che […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Agosto 2016
Brasile – Al via a Monte Siao l’omaggio a sei famiglie di immigrati italiani

Omaggio speciale per le famiglie Andretta Corsi, Favaro, Giarolla, Rosa e Tortelli nel corso dell’evento che oggi apre ufficialmente le commemorazioni sull’emigrazione italiana nella citta’ di Monte Siao, in Brasile. La cerimonia – realizzata con l’appoggio del Circolo Italo Brasiliano nell’ambito della quale e’ prevista anche una mozione di Congratulazioni alla Console d’Italia in Minas […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Agosto 2016
Brasile – L’Italia “turistica” alle Olimpiadi di Rio 2016: il 18 Agosto kermesse dell’Enit‎

E’ prevista per il 18 agosto, durante i Giochi della XXXI Olimpiade di Rio de Janeiro, la kermesse promossa dall’ Enit per presentare al mondo turistico brasiliano le eccellenze enogastronomiche italiane in una serata organizzata sulla terrazza del Consolato italiano a Rio de Janeiro. A partecipare all’evento una platea selezionata di duecento ospiti tra Tour […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Agosto 2016
La Farnesina a Rio 2016: servizi ed informazioni utili per i connazionali

In occasione della XXXI edizione dei Giochi Olimpici, l’Ambasciata d’Italia a Brasilia, insieme al Consolato Generale d’Italia a Rio e all’Unità di Crisi, ha predisposto un Focus per i connazionali a Rio, contenente informazioni utili ed indicazioni da tenere a mente in caso di necessità. Un numero verde unico d’emergenza operato dall’Ambasciata d’Italia è attivo […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Agosto 2016
Messico – “Scuole, maestri e pedagogie nel Messico prima e dopo la rivoluzione”

A raccontarli è un volume che verrà presentato martedì 16 agosto alle 18 all’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico. Presso la sede dell’IIc  avrà infatti  luogo la presentazione del numero monografico che la rivista “Annali di Storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche” (casa editrice La Scuola di Brescia), dedica alla storia dell’educazione in […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Agosto 2016
Brasile – Giochi Olimpici e Paraolimpici. Ambasciata italiana contro sfruttamento minori

L’Ambasciata italiana a Brasilia si schiera con ECPAT Italia Onlus contro lo sfruttamento sessuale dei minori durante i Giochi Olimpici e Paraolimpici, aderendo alla campagna lanciata dall’organizzazione, mentre mancano pochi giorni all’inaugurazione di Rio 2016. Studi e statistiche sottolineano, infatti, come durante i grandi eventi di richiamo mondiale i casi di sfruttamento sessuale e commerciale […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Luglio 2016
Italia-Brasile – Si sviluppa la cooperazione bilaterale

A margine della cerimonia di firma per il finanziamento di un progetto sociale che vede coinvolta la Ong italiana Avsi e la Fondazione Banco do Brasil, il nostro Ambasciatore in Brasile Antonio Bernardini e il Presidente del Banco do Brasil hanno esaminato i futuri sviluppi del Gruppo di lavoro lanciato nei mesi scorsi dalla sede […]

Leggi di più
Comunicati
28 Luglio 2016
Il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni ha ricevuto alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Delcy Rodríguez

Nel corso del colloquio, il Ministro Gentiloni  ha sottolineato come l’Italia segua con molta attenzione l’evoluzione della situazione in Venezuela, alla luce dei forti vincoli fra i due Paesi e della presenza di una vasta comunità italiana residente. Il Ministro ha attirato l’attenzione della Ministra Rodríguez sulle sempre più difficili condizioni che la nostra comunità […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Luglio 2016
Cile – Si discute di radici dell’arte contemporanea

“Le radici dell’arte contemporanea: avanguardie storiche d’Europa e d’America Latina. Dialoghi, accordi e disaccordi”. E’ questo il titolo di un corso che si terra’ dal 3 agosto al 19 ottobre a Santiago del Cile, in occasione della mostra “Futurismo. Primera Vanguardia” (Mac Museo de Arte Contemporaneo). L’iniziativa e’ organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura (IIC), in […]

Leggi di più