Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Latina e Caraibi
Approfondimenti
22 Dicembre 2016
Bolivia – Salute e intervento sociale: la Cooperazione italiana fa scuola in Bolivia

Si è tenuto a La Paz, in Bolivia, il seminario internazionale sull’approccio e la presa in carico della popolazione vulnerabile e con problemi di dipendenza patologica attraverso interventi di riduzione del danno. L’evento è stato organizzato dal ministero della Giustizia boliviano e dalla Ong Munasim Kullakita, con la partecipazione della Cooperazione italiana, Conferenza Episcopale Italiana, […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Dicembre 2016
Argentina – Istituto Italiano di Cultura di Cordoba: in mostra opere Franco Nonnis

Dopo la positiva esperienza nella città di Ledesma (Jujuy), l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Jujuy in Argentina, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Cordoba, ripropone alcune delle opere dell’artista sardo Franco Nonnis. Fino a sabato 31 dicembre sarà aperta al pubblico la mostra “Fuga” allestita presso il Centro Cultural Hector Tizon della […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Dicembre 2016
America Latina – Legalità e sicurezza: strategie, esperienze condivise, prospettive di collaborazione

Si svolge oggi presso il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale l’evento dal titolo “Legalità e sicurezza in America Latina: strategie, esperienze condivise, prospettive di collaborazione”, organizzato nel quadro delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della fondazione dell’Istituto Italo–Latino Americano (IILA). La Conferenza riunisce presso la Farnesina i Ministri della Giustizia di molti Paesi latinoamericani […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Dicembre 2016
Guatemala – Contributo Governo italiano a progetto per promuovere legalità

Per impedire il diffondersi della criminalità, il Governo italiano darà un contributo di oltre 110 mila dollari alla Commissione internazionale contro l’impunità in Guatemala (CIGIG) affinché realizzi un progetto di cooperazione per la promozione della cultura della legalità nella società civile guatemalteca, a partire dai bambini e dai ragazzi. Il progetto si concentrerà su specifiche […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Dicembre 2016
“Cartoline dall’altra Italia” – Brasile: In scena la Napoli del teatro

In Brasile porta l’Italia, e Napoli, sul palco: Anita Mosca, attrice di teatro, vive a Belo Horizonte da circa sei anni dove lavora sulla scrittura del drammaturgo Enzo Moscato. “Le due culture si incontrano bene sul palco e ci sono tante collaborazioni tra i due Paesi che favoriscono scambi interessanti e residenze artistiche”, racconta Anita […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Dicembre 2016
Argentina – Buenos Aires, all’Istituto di Cultura concerto e festa di Natale

A conclusione delle attività del 2016, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires organizza per il 14 dicembre, alle ore 19, il concerto di Natale “Amor mi fa cantar” dell’ensamble In Pro Ibis, gruppo di musica medievale da anni attivo nella citta’ argentina. Lo spettacolo presenta canzoni del repertorio sia sacro sia profano della musica […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Dicembre 2016
L’istituto di Cultura di Città del Messico presenta il programma ” Invest Your Talent in Italy “

Si terrà presso l’Istituto Italiano di Cultura il 7 dicembre la presentazione del programma “Invest Your Talent in Italy”. Attraverso il programma vengono messe a disposizione da partner pubblici e privati borse di studio per gli studenti più meritevoli provenienti da alcuni dei Paesi prioritari per il sistema economico italiano (Azerbaijan, Colombia, Egitto, Etiopia, Ghana, […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Dicembre 2016
Uruguay – All’Istituto di Cultura di Montevideo la mostra “Da questa parte – storie di migranti europei in Uruguay”

Nel mese del Migrante, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni-OIM e il Migration Museum-MUMI, insieme con l’Associazione Vissi d’arte in collaborazione con il Centro di Fotografia di Montevideo-CdF presenta la mostra fotografica “Da questa parte – storie di migranti europei in Uruguay”. L’esposizione si terrà nell’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo da giovedi’ 8 dicembre 2016 […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Novembre 2016
Buenos Aires – Le musiche di Rota per celebrare l'”Incantevole Italia”

Si terrà mercoledì 30 novembre a Buenos Aires l’evento “Incantevole Italia. La musica di Nino Rota con immagini del Paese delle mille bellezze”. Un viaggio attraverso il mondo del cinema italiano e le bellezze delle arti plastiche, l’architettura e i paesaggi dell’Italia, accompagnati dalla musica di Nino Rota, il grande compositore di colonne sonore, tra […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Novembre 2016
Cile – Santiago ammira le “costellazioni” del vetro

 “Costellazioni”. E’ questo il titolo di una mostra dell’artista del vetro Carellia Riccardi, che sara’ aperta a Santiago del Cile dal 30 novembre al 29 dicembre. L’iniziativa e’ organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura (IIC), che la ospita anche, in collaborazione con la nostra Ambasciata nel paese latino americano. Il lavoro portato avanti da Riccardi, strettamente […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Novembre 2016
Argentina – A Cordoba presentazione del libro “Perché agli Italiani piace parlare del cibo”

La I Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, organizzata a Cordoba, in Argentina, dall’Istituto Italiano di Cultura, vedra’ la presenza della scrittrice Elena Aleksandrovna Kostjoukovic che presenterà il suo libro “Perche’ agli italiani piace parlare del cibo”, mercoledi’ 23 novembre alle 19,30 presso la sede dei corsi di italiano dell’Istituto di Cultura. La scrittrice condurra’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Novembre 2016
Cuba – Al via la XIX Settimana della Cultura Italiana

Ha preso il via lunedi’ 21 novembre la XIX Settimana della Cultura Italiana a Cuba. Organizzata dall’Ambasciata d’Italia, insieme al Ministero della Cultura della Repubblica di Cuba e alla Oficina del Historiador de la Ciudad de La Habana, la XIX edizione della Settimana della Cultura è dedicata a Umberto Eco, Ettore Scola e ai “500 […]

Leggi di più