Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Rete Diplomatica
29 Gennaio 2021
Sydney: lezioni di storia dell’arte tra il Romanico e Giotto

Un ciclo di quattro lezioni di storia dell’arte italiana tra il Romanico e Giotto ciascuna delle quali sarà seguita da una discussione dal vivo. E’ l’iniziativa organizzata online dall’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, che partirà il 2 febbraio e si concluderà il 23 febbraio, a cura della storica dell’arte Kathleen Olive, esperta del Rinascimento fiorentino. Il […]

Leggi di più
Comunicati
25 Gennaio 2021
Nota Farnesina – Afghanistan

La Farnesina rende noto che questa mattina un veicolo dell’Ambasciata d’Italia in Afghanistan è rimasto coinvolto in una esplosione causata da un ordigno improvvisato nel IV distretto di polizia della capitale Kabul. L’incidente non ha causato vittime né sono stati coinvolti nostri connazionali.

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Gennaio 2021
Australia, un webinar su Giorgio Perlasca

Un webinar sulla straordinaria vicenda di Giorgio Perlasca, l’italiano che durante le persecuzioni naziste ha salvato a Budapest oltre 5mila ebrei ungheresi spacciandosi per Console spagnolo, è in programma giovedì 28 gennaio alle ore 17.30 (le 7.30 del mattino in Italia), in occasione del Giorno della Memoria 2021, per iniziativa degli Istituti Italiani di Cultura di Sydney […]

Leggi di più
Interviste
25 Gennaio 2021
La politica multilaterale dell’Italia. Intervista al sottosegretario agli esteri Di Stefano sull’appoggio offerto alla pacificazione in Nagorno Karabakh (FarodiRoma)

L’Italia sostiene la pacificazione e stabilizzazione della Regione del Nagorno Karabakh e guarda con grande favore i due Paesi giungere al cessate-il-fuoco e alla Dichiarazione Trilaterale. “Auspichiamo che questi costituiscano i fondamenti di una soluzione definitiva, condivisa e a lungo termine del conflitto”, spiega Manlio Di Stefano, sottosegretario agli Esteri ed esponente dei 5Stelle, in […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Gennaio 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Uzbekistan, un parco tecnologico per le aziende italiane

Un innovativo parco industriale per la produzione di impianti termici, ascensori e scale mobili di ultima generazione ad uso domestico. L’Uzbekistan modernizza la sua economia e punta al rafforzamento dell’industria manifatturiera nazionale. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese. Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Gennaio 2021
Yangon: video-concerto fra le montagne della Valtellina

Un video-concerto di violino e flauto registrato fra le montagne e le chiese dell’incantevole Valtellina: è con questo evento virtuale che l’Ambasciata d’Italia a Yangon ha inaugurato la stagione culturale 2021.  Protagonisti dell’iniziativa sono i fratelli Stefano e Francesco Parrino, che hanno proposto una selezione di brani di Verdi, Rossini, Mozart, Rolla, Campagnoli e Sammartini. Sei le location scelte per le riprese delle performance musicali, girate tra le antiche chiese della Valtellina e il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Gennaio 2021
Chongqing: il “Concerto dei Capodanni”

Lunedì 11 gennaio si è tenuto, presso il Guotai Art Center della Municipalità di Chongqing, l’evento “Concerto dei Capodanni – Celebrazioni per il 2021 e l’Anno del Bue”, esibizione musicale pensata per celebrare le relazioni Italia-Cina in occasione del nuovo anno. Organizzato dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing, con il supporto di Chongqing Guotai Art Center, l’evento ha visto la partecipazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2021
Colloquio telefonico tra il Ministro Di Maio e il Ministro degli Esteri afghano Mohammed Haneef Atmar

In data 11 gennaio 2021 il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha avuto un colloquio telefonico con il Ministro degli Esteri afghano Mohammed Haneef Atmar.  Al centro della telefonata i negoziati intra-afghani di Doha e il contributo italiano a supporto della pace e della stabilità dell’Afghanistan.  

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Gennaio 2021
IIC Sydney: il Bangalow Film Festival

Dopo una breve pausa estiva, l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney riprende l’attività culturale contribuendo alla realizzazione di un’iniziativa alla sua prima edizione, il  Bangalow Film Festival che, per alcune proiezioni, avrà l’originale formula del drive-in, particolarmente adatta in questo momento in cui, a causa della pandemia, anche in Australia vigono determinate restrizioni. Una formula meno “impegnativa” rispetto alla presenza del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Gennaio 2021
Italia-Armenia, due anni di relazioni culturali in un e-book

Un libro-catalogo, in versione digitale, su due anni di relazioni culturali tra Italia e Armenia: è l’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia in Armenia che ha voluto così festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Dal titolo “Futuro-Passato”, quattrocento pagine a colori, la pubblicazione propone, in italiano e in armeno, immagini e testi sugli eventi che hanno interessato i due […]

Leggi di più