Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Rete Diplomatica
2 Dicembre 2020
Vietnam, la XVI Giornata del Contemporaneo

In occasione della XVI edizione della Giornata del Contemporaneo, l’Ambasciata d’Italia in Vietnam promuove le iniziative Italy through the lens of Vietnamese contemporary artists  e Garden of Unknowing.     Italy through the lens of Vietnamese contemporary artists Non potendo far venire artisti dall’Italia a causa dell’attuale situazione sanitaria, l’Ambasciata ha lanciato un concorso tra giovani artisti vietnamiti sul tema Italy through the […]

Leggi di più
Comunicati
1 Dicembre 2020
Il Ministro Di Maio partecipa alla 23° Riunione ministeriale UE-ASEAN in formato virtuale

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato alla 23° Riunione ministeriale UE-ASEAN  in formato virtuale, che ha sancito l’elevazione dei rapporti tra l’Unione Europea e l’ASEAN a Partenariato Strategico. Nel suo intervento, il Ministro Di Maio ha sottolineato come la pandemia COVID-19 abbia dimostrato l’importanza del multilateralismo. Fin dall’inizio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Novembre 2020
Italia-Myanmar, celebrati 70 anni di relazioni diplomatiche

Settant’anni delle Relazioni Diplomatiche tra Italia e Myanmar: un anniversario importante che l’Ambasciata d’Italia a Yangon ha celebrato realizzando un video pubblicato sulla sua pagina Facebook in occasione della ricorrenza, il 24 novembre. Una scelta dettata dall’impossibilità imposta dall’emergenza sanitaria di poter organizzare eventi in presenza. L’Ambasciatrice d’Italia in Myanmar, Alessandra Schiavo, ricorda nel video […]

Leggi di più
Comunicati
26 Novembre 2020
Sereni interviene al Convegno sui 50 anni di Relazioni tra Italia e Cina

“La collaborazione tra Roma e Pechino è intensa in tutti i settori”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni intervenendo al Convegno “Cinquant’anni di Relazioni tra Italia e Cina (1970-2020)”, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, alla presenza dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia LI Junhua. “La pandemia ci costringe quest’anno […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Novembre 2020
#FARNESINAXLEIMPRESE – Pakistan: nuovi spazi per i settori tessile e calzaturiero italiani

I legami imprenditoriali tra Italia e Pakistan diventano più saldi grazie a due centri tecnologici di innovazione, formazione e ricerca nei settori tessile e del calzaturiero. Sono l’Italy-Pakistan Footwear Technological Center di Lahore e il Centro Tecnologico per il Tessile presso la National Textile University di Faisalabad. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale delle Direzione Generale […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Novembre 2020
#FARNESINAXLEIMPRESE – Mongolia, design e architettura Made in Italy bussano alla porta

Enorme e poco esplorata dalle aziende. È la Mongolia, Paese che ha attirato negli ultimi anni l’attenzione della comunità internazionale grazie ai suoi tassi di crescita, alle importanti riserve di materie prime e a un nuovo attivismo economico. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale delle Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese Vai alla puntata sul […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Novembre 2020
#FARNESINAXLEIMPRESE – Opportunità nel settore dell’energia pulita in Azerbaigian

Immense risorse naturali per una transizione verso una forma ecologica di produzione dell’energia. L’Azerbaigian, Paese storicamente legato all’estrazione degli idrocarburi, guarda all’esperienza delle aziende straniere per la realizzazione di nuove centrali elettriche, termiche e soprattutto alimentate da fonti rinnovabili. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale delle Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese Vai alla […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Novembre 2020
La polveriera del Caucaso: vincitori e vinti nel Nagorno-Karabakh

Armeni e azeri si contendono da tempo la piccola regione caucasica. Dopo l’ultima fiammata di guerra, in tanti dubitano che l’armistizio entrato in vigore il 10 novembre sia davvero la fine delle ostilità. Ne parliamo con Fabrizio Di Michele, Capo Unità alla Farnesina per la Federazione Russa, l’Europa Orientale, il Caucaso e l’Asia Centrale.  Vai […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Novembre 2020
Vietnam, la V Settimana della Cucina Italiana

“Quando si parla di cucina italiana, una settimana non è abbastanza!”: potrebbe essere questo lo slogan dell’edizione vietnamita della V Settimana della Cucina italiana nel Mondo, in programma dal 23 al 29 novembre, ma che nel Paese asiatico si estende dal 12 novembre al 13 dicembre. In Vietnam è previsto un ricco calendario di eventi […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Novembre 2020
Colloquio telefonico tra il Ministro Di Maio e il Ministro degli Affari Esteri di Singapore Vivian Balakrishnan

In data 23 novembre 2020 il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha avuto un colloquio in videoconferenza con il Ministro degli Affari Esteri di Singapore Vivian Balakrishnan. Tra i punti in agenda: la cooperazione nel contrasto al Covid-19, la digitalizzazione e le sinergie economiche tra Italia e Singapore, la Presidenza italiana del G20 e la co-presidenza di […]

Leggi di più
Comunicati
24 Novembre 2020
Del Re: negoziati di pace momento decisivo per Afghanistan

La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, è intervenuta alla Conferenza “pledging” sull’assistenza in ambito civile all’Afghanistan, dedicata ai tre principi “pace, prosperità e auto-sufficienza”, organizzata dal Governo afghano congiuntamente con Finlandia e Nazioni Unite. “È un momento decisivo per l’Afghanistan: dopo decenni di conflitti e sofferenze, c’è una […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Novembre 2020
Chongqing, l’inaugurazione della Settimana della Cucina

Si è tenuta questa sera, presso il Niccolo Hotel di Chongqing, la cerimonia ufficiale di inaugurazione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2020. L’iniziativa, giunta alla sua quinta edizione, mira a valorizzare la ricca tradizione eno-gastronomica italiana attraverso eventi e attività promozionali di vario genere realizzati dalla rete diplomatico-consolare della Farnesina, in collaborazione con […]

Leggi di più