Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerCooperazione allo Sviluppo
Comunicati
14 Luglio 2022
Afghanistan. Contributo di emergenza della Cooperazione Italiana in risposta alle conseguenze del terremoto del 22 giugno

La Cooperazione Italiana ha disposto un contributo di emergenza di oltre 396.000 euro a favore del Programma Alimentare Mondiale (PAM), in risposta alle conseguenze del terremoto che lo scorso 22 giugno ha colpito l’Afghanistan – in particolare le province di Paktika e di Khost – provocando, secondo le ultime stime, oltre 1.000 morti, quasi 3.000 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Luglio 2022
In Ecuador un bando per progetti sviluppo sostenibile

L’Ambasciatrice d’Italia in Ecuador, Caterina Bertolini, ha presentato nei giorni scorsi a Quito il terzo  Bando del Fondo italo-ecuadoriano per lo sviluppo sostenibile (FIEDS – Fondo Ítalo Ecuatoriano para el Desarrollo Sostenible ), un meccanismo di contropartita istituito attraverso l’Accordo per la Conversione del debito in progetti di sviluppo, firmato dai governi di Ecuador e […]

Leggi di più
Comunicati
24 Giugno 2022
Comunicato Stampa – COOPERA 2022

Si è conclusa COOPERA, la Seconda Conferenza nazionale della Cooperazione allo Sviluppo tenutasi a Roma il 23 e 24 giugno 2022 presso l’Auditorium della Conciliazione. La Conferenza, convocata ogni tre anni dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per favorire la partecipazione dei cittadini nella definizione delle politiche di cooperazione allo sviluppo, è […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Giugno 2022
Cuba, incontro in Ambasciata con OSC italiane

L’Ambasciata d’Italia a L’Avana ha ospitato nei giorni scorsi una riunione con i rappresentanti delle Organizzazioni della Società Civile (OSC) italiane attive nell’isola. Un incontro che ha permesso di fare il punto sull’evoluzione dei rapporti italo-cubani a livello culturale, economico e della cooperazione, oltre a raccogliere informazioni sull’andamento dei progetti sviluppati sul territorio cubano. “Incontriamo […]

Leggi di più
Comunicati
23 Giugno 2022
La Farnesina intensifica gli interventi a favore dei profughi ucraini e il sostegno alla Moldova

Quale seguito della dichiarazione congiunta tra il Ministro Di Maio e l’omologo moldavo Popescu sul rafforzamento della collaborazione in ambito migratorio, sottoscritta il 15 marzo scorso, la Farnesina ha intensificato i propri interventi a sostegno dei profughi ucraini nel Paese e a favore delle istituzioni moldave. L’Italia risponde così all’appello lanciato dalle autorità locali, impegnate […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Giugno 2022
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro Luigi Di Maio aprono la seconda Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio inaugurano la seconda Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo. La Conferenza ha lo scopo di favorire la partecipazione dei cittadini nella definizione delle politiche di cooperazione allo sviluppo ed è co-organizzato dalla Direzione Generale per la […]

Leggi di più
Comunicati
16 Giugno 2022
Cooperazione allo Sviluppo, Vice Ministra Sereni presiede Comitato Congiunto

La Vice Ministra Marina Sereni ha presieduto la quarta riunione annuale del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo, alla quale hanno partecipato il Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo, Fabio Cassese, e il Direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Luca Maestripieri. Al Comitato hanno inoltre assistito rappresentanti delle altre Amministrazioni competenti […]

Leggi di più
Comunicati
16 Giugno 2022
Crisi in Ucraina. Fornitura di beni umanitari a favore della popolazione vulnerabile

Un nuovo trasporto umanitario a favore della popolazione ucraina è partito ieri dalla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) a Brindisi. L’operazione è realizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in raccordo con la società civile italiana, impegnata in prima linea nella risposta alla crisi umanitaria in corso, con […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Giugno 2022
L’Italie peut et doit jouer un rôle de pont pour une collaboration de plus en plus étroite entre les continents

Cher Directeur, Le continent africain représente depuis longtemps une priorité absolue de la politique étrangère italienne. Ma présente mission en Éthiopie et au Kenya entend renouveler la contribution concrète que notre pays veut offrir à la stabilité d’une région riche en opportunités, mais caractérisée par des tensions qui entravent son potentiel de croissance et de […]

Leggi di più
Interviste
12 Giugno 2022
L’Italia può e deve svolgere un ruolo di ponte su cui far passare una collaborazione tra continenti sempre più stretta (Avvenire)

Caro Direttore, il Continente africano rappresenta da tempo un’assoluta priorità della politica estera italiana. La mia missione in Etiopia e Kenya, in corso in questi giorni, intende rinnovare il contributo concreto che il nostro Paese vuole offrire alla stabilità di uri area ricca di opportunità, ma caratterizzata da tensioni che ne frenano il potenziale di […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Giugno 2022
L’Italia può e deve svolgere un ruolo di ponte su cui far passare una collaborazione tra continenti sempre più stretta

Il Continente africano rappresenta da tempo un’assoluta priorità della politica estera italiana. La mia missione in Etiopia e Kenya,in corso in questi giorni, intende rinnovare il contributo concreto che il nostro Paese vuole offrire alla stabilità di un’area ricca di opportunità, ma caratterizzata da tensioni che ne frenano il potenziale di crescita e progresso. Dall’inizio […]

Leggi di più