Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
4 Luglio 2019
Lisbona: celebrazioni centenario Primo Levi

Con una serie di iniziative, promosse dall’Istituto Italiano di cultura di Lisbona, in collaborazione con il Festival di Teatro di Almada, prendono il via le celebrazioni del centenario di Primo Levi, nato a Torino il 31 luglio 1919. Lisbona vuole così ricordare uno dei più grandi autori italiani del secolo scorso, il cui insegnamento rappresenta, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Luglio 2019
Belgrado: in mostra libri antichi serbi editi a Venezia

In occasione della celebrazione dei 500 anni dalla pubblicazione dei primi libri serbi a Venezia la Biblioteca nazionale serba e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presentano la mostra “Editori veneziani di libri serbi 1519-1824” a cura di Vladimir Anđelković. Dalla fine del Quattrocento numerosi serbi nel corso delle loro migrazioni giungono a Venezia, dando […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Luglio 2019
San Pietroburgo: in scena spettacolo Piccolo Teatro di Milano

Grande successo ha riscosso lo spettacolo prodotto dal Piccolo Teatro di Milano ‘La tragedia del Vendicatore’ di Thomas Middleton nell’adattamento del regista Declan Donnellan, allestito presso il Teatro Aleksandrinskij di San Pietroburgo, grazie alla collaborazione tra il MIBAC e l’Istituto Italiano di Cultura. Il cast di giovani attori, le raffinate scenografie, la sapiente messa in scena di […]

Leggi di più
Eventi
2 Luglio 2019
XIII edizione Conferenza Ambasciatori e Ambasciatrici

A distanza di due anni la Farnesina torna a riunire a Roma oltre 100 tra Ambasciatori italiani nel mondo. Il 24 luglio si apre al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale la XIII Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici d’Italia. Un’occasione di confronto e riflessione affinché la Farnesina, grazie alla sua vastissima rete […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Luglio 2019
Bahia Blanca: si apre mostra “Italia Inquadra”.

Il Consolato Generale a Bahia Banca ha inaugurato la mostra “Italia Inquadra” che raccoglie opere di artisti italiani e argentini legati al nostro Paese. Al progetto hanno partecipato anche la Municipalità di Bahia Blanca e la Scuola Normale dell’Università Nazionale del Sud. Lo scopo principale della mostra, oltre alla valorizzazione del comune patrimonio artistico italo-argentino, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Luglio 2019
Buenos Aires: retrospettiva dedicata a Vittorio De Sica

Alcuni dei film che hanno fatto grande il cinema italiano sono in programma nella storica sala Sala Lugones di Buenos Aires per la retrospettiva dedicata a Vittorio De Sica,nell’ambito dell’iniziativa organizzata dall’Istituto Italiano di cultura ‘Italia in scena. ‘Sciuscà’, ‘Matrimonio all’italiana’ ma anche ‘Ladri di biciclette’, ‘Miracolo a Milano’, ‘Umberto D’, dunque i capolavori del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Giugno 2019
Belgrado: pianista Giuseppe Albanese in concerto

Il pianista Giuseppe Albanese porta la sua musica a Belgrado e Podgorica grazie alla collaborazione tra l’Istituto italiano di cultura di Belgrado, il Conservatorio “G.Tartini” di Trieste e l’Ambasciata d’Italia in Montenegro. Due i concerti tenuti da Albanese, uno dei pianisti più richiesti della sua generazione. Il primo concerto si è tenuto  presso l’Istituto italiano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Giugno 2019
Pechino: musica italiana al Baroque Music Festival

Un ciclo di cinque concerti di musica rinascimentale e barocca italiana ha chiuso l’edizione 2019 del “CCOM Baroque Music Festival and Pipe Organ Week”, organizzato ogni anno a Pechino dal Central Conservatory of Music, il più prestigioso conservatorio per la musica classica in Cina. Grazie all’Istituto italiano di cultura, musicisti ed esperti italiani e cinesi […]

Leggi di più
Comunicati
27 Giugno 2019
Conferenza degli Addetti Scientifici 2019

Tutela dell’ambiente, sviluppo sostenibile e innovazione tecnologica sono al centro della Conferenza “Tecnologie del Mare e l’Innovazione che parla italiano”, che il 27 e 28 giugno vede riuniti alla Farnesina gli Addetti Scientifici italiani all’estero e i rappresentanti delle Università, delle imprese e degli enti di ricerca, alla presenza del Ministro degli Affari Esteri e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Giugno 2019
Paraguay: Oceano, l’emigrazione italiana in un’opera lirica

Arriva al Gran Teatro del Banco Central del Paraguay la prima mondiale dell’opera lirica “Oceano”, che celebra l’epopea dell’emigrazione italiana di fine ‘800 in Sud America. L’evento, che si colloca all’interno della rassegna promozionale Junio Italiano realizzata dall’Ambasciata d’Italia in Paraguay nel segno della Festa della Repubblica, vede la collaborazione con il Centro Culturale “El […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Giugno 2019
Passaggio in Eritrea e Etiopia a Roma, Addis Abeba, Asmara

Arriva al Macro di Roma – ed in contemporanea ad Addis Abeba e all’Asmara – il racconto per immagini realizzato in quaranta giorni di viaggio attraverso l’Etiopia e l’Eritrea dal fotografo e giornalista Antonio Politano, realizzato con il sostegno della Farnesina, delle Ambasciate d’Italia in Etiopia ed Eritrea, dell’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Giugno 2019
Ottawa: esibizione del premio Oscar Nicola Piovani

Alla presenza di oltre 400 persone, tra cui numerosi esponenti di spicco della politica e dell’economia Canadese, il Maestro ha offerto uno spettacolo di altissimo valore artistico, emozionando la platea che ha  ricambiato con calorosissimi applausi e una lunga standing ovation. L’evento è stato poi seguito da un party di gala per gli ospiti, nel […]

Leggi di più