Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
13 Settembre 2019
Washington: Prima retrospettiva USA su Andrea del Verrocchio alla National Gallery of Art (15 settembre 2019 – 12 gennaio 2020)

L’arte italiana continua a stupire Washington. La prossima apertura della prima retrospettiva americana su Andrea del Verrocchio “Verrocchio: sculptor and painter of Renaissance Florence” (15 settembre 2019 – 12 gennaio 2020) alla National Gallery of Art, una delle più prestigiose istituzioni museali degli Stati Uniti, avvia una nuova stagione da protagonista per la cultura italiana […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Settembre 2019
Bosnia: in mostra le tradizioni popolari italiane

Al via il 12 settembre con l’inaugurazione a Banja Luka della mostra “Italia, racconti invisibili” la settima Stagione della Cultura italiana in Bosnia Erzegovina. La mostra, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Sarajevo e dal Museo d’Arte Contemporanea della Republika Srpska, è incentrata sulla tradizione popolare quale componente del patrimonio immateriale italiano. Un patrimonio che non è […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Settembre 2019
Johannesburg: Medea, la prima africana del Teatro Patologico

Sbarca in Africa l’Associazione Teatro Patologico di Roma che a fine settembre metterà in scena al Market Theatre di Johannesburg un’interpretazione unica della grande tragedia classica Medea. Lo spettacolo, proposto grazie alla collaborazione con l’Istituto italiano di Cultura, vede in scena ragazzi con disabilità della compagnia italiana affiancati da attori professionisti. Elemento centrale di questo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Settembre 2019
Como e Mosca, architetture fine anni ’20 a confronto

Il Museo statale di architettura Schusev a Mosca ospita fino al 4 novembre una mostra che mette a confronto due edifici iconici del xx secolo, il Novocum di Giuseppe Terragni a Como e il Club Zuev di Ilya Golosov a Mosca. Realizzata in collaborazione con l’Istituto italiano di Cultura , la mostra è dedicata a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Settembre 2019
Mostar: Street Arts Festival, per sanare ferite della guerra

La street art per risanare le ferite inferte dalla guerra alla città. E’ questo il senso dello Street arts Festival che per l’ottavo anno viene organizzato a Mostar e che ha fatto della città un museo a cielo aperto. L’arte e la creatività vengono così messe al servizio della riqualificazione urbana e della solidarietà. Tra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Settembre 2019
Turchia: a Ankara e Istanbul design e architettura italiana

L’Ambasciata d’Italia in Turchia, in collaborazione con la Facoltà di Architettura dell’Università Bilkent organizza ad Ankara e ad Istanbul due serate dedicate al design e architettura con particolare omaggio a Caccia Dominioni, un cognome importante reso famoso da due personaggi, cugini fra di loro: Paolo Caccia Dominioni, militare, scrittore, ingegnere e designer e Luigi Caccia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Settembre 2019
Seoul: mostra opere sul viaggio artista italiano Tarshito

Si è aperta a Seoul, organizzata dall’Istituto Italiano di cultura presso la Galleria della Fondazione culturale del Municipio di Seoul, la mostra “Tarshito falls in love with Korea” dedicata all’opera dell’artista italiano Tarshito. In particolare si tratta dei lavori che l’artista pugliese ha dipinto in Corea nell’autunno dello scorso anno insieme all’artista coreana Soe Oe Ja […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Settembre 2019
Cinema: dall’Africa a Roma l’esperienza di CinemArena

La carovana di camion che per mesi ha percorso le strade di Senegal, Costa d’Avorio, Guinea, Gambia e Nigeria ha portato il cinema all’aperto a oltre 75.000 persone approda a Roma. I 135 eventi serali, organizzati nell’ambito di CinemArena, grazie al Fondo Africa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, insieme all’Agenzia italiana per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Settembre 2019
Un capolavoro di Botticelli in mostra a Vladivostock

Per la prima volta la regione dell’Estremo Oriente russo ospita un’opera proveniente da un museo italiano. La “Madonna Della Loggia”, che appartiene alla collezione delle Gallerie degli Uffizi di Firenze, opera del celebre Maestro del Rinascimento Sandro Botticelli (1445-1510), e’ stata esposta quest’oggi nell’ambito del programma culturale del quinto Forum economico orientale di Vladivostok. Come […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Settembre 2019
San Paolo: si apre mostra su opera Bruno Munari

I lavori creativi di uno dei più importanti artisti italiani del 900, Bruno Munari, approdano a San Paolo presso il Museo da Casa Brasileira; sono state selezionate 117 opere che forniscono un excursus sul suo lavoro dagli anni ’30 del 900 fino alla fine della sua carriera. L’ apertura della mostra  ‘Bruno Munari: il cambiamento e’ […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Settembre 2019
Jerevan: Italia in campo con calcio, cultura e arte

Arte, musica, enogastronomia, senza trascurare il calcio. Questi gli appuntamenti proposti a Jerevan dall’Ambasciata d’Italia il cui clou sarà il 5 settembre l’attesissimo match Armenia-Italia. Due mostre d’arte contemporanea, invece, vogliono farsi ponte interculturale tra i due Paesi. Entrambe curate da Isabella Indolfi le iniziative, ‘Ogni dove’ di Bianco-Valente e ‘Lighting flowers/ Remix Portrait’  di Franz Cerami, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Settembre 2019
Tokyo: l’Italia guarda all’Africa

Per approfondire il dialogo e la collaborazione italo-giapponese per l’Africa e con l’Africa, l’Ambasciata d’Italia in Giappone ha patrocinato una conferenza nell’ambito dei lavori del summit Tokyo International Conference on Africa’s Development(Ticad7). Organizzata dalla Comunità di San’Egidio l’iniziativa, che si è svolta presso l’Università Sophia di Tokyo, ha visto la partecipazione di oltre 500 studenti, accademici […]

Leggi di più