Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Economica
Eventi
17 Dicembre 2018
XVI sessione del Consiglio Italo-Russo per la Cooperazione economica, industriale e finanziaria (CIRCEIF)

Preceduta da una riunione bilaterale tra il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, e il Ministro dell’Industria e Commercio della Federazione Russa, Denis Valentinovich Manturov, si è svolta oggi alla Farnesina la XVI sessione plenaria del “Consiglio italo-russo per la cooperazione economica, industriale e finanziaria” (CIRCEIF). Il Consiglio è co-presieduto […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Dicembre 2018
Il Ministro Moavero Milanesi interviene al “Rome Investment Forum 2018”

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, aprirà a Roma – presso le Scuderie di Palazzo Altieri – alle 9,45 di Sabato 15 dicembre, la sessione del “Rome Investment Forum 2018”,  organizzato dalla “Federazione Banche Assicurazioni e Finanza” (FeBAF) dal titolo “Defending the Rules-based International-cooperation Global Order. Or Building a […]

Leggi di più
Comunicati
13 Dicembre 2018
Risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sulla nutrizione

È stata adottata, oggi a New York, l’importante Risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sulla nutrizione, che contiene indicazioni operative finalizzate a promuovere diete e stili di vita salutari e ad affrontare il problema della malnutrizione e della cattiva alimentazione. “L’esito finale è senza dubbio anche un successo italiano,” ha detto il Ministro degli Affari […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Dicembre 2018
Diplomazia economica a Oslo, incontro imprese – istituzioni

Per illustrare le attività di diplomazia economica dell’Ambasciata d’Italia a Oslo, favorire il networking e lo scambio di esperienze si è tenuta una riunione dell’Italian business community in Norvegia con la partecipazione dell’Ufficio Ice di Stoccolma, della Camera di Commercio italo-norvegese e della Confindustria norvegese. Per la parte imprenditoriale, accanto alla tradizionale presenza delle più […]

Leggi di più
Eventi
11 Dicembre 2018
Presentazione dello studio su filiera elettricità italiana

Nel quadro delle attività di diplomazia economica, viene presentato oggi alla Farnesina lo studio dal titolo “La filiera dell’elettricità italiana: un’eccellenza internazionale tra innovazione, sostenibilità e visione condivisa” a cura dell’Università LUISS Business School. Nel corso della presentazione, Elettricità Futura, la principale associazione del mondo elettrico italiano, propone una panoramica del settore energetico in Italia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Dicembre 2018
Riunione rappresentanti Comunità Italiana in Brasile

Lo scorso 6 dicembre si è tenuta a Rio de Janeiro, presso il Consolato Generale d’Italia, l’annuale riunione dei rappresentanti della comunità italiana in Brasile. Al centro del dibattito i servizi alla collettività, le attività della rete consolare e la collaborazione tra quest’ultima e gli organismi eletti. La riunione, che si è articolata in tre moduli […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Dicembre 2018
Montevideo, Matera in primo piano in stand Italia Expoviajes

Una scenografia dedicata alla città di Matera, capitale europea della cultura nel 2019, ha accolto nello stand italiano i visitatori della prima edizione di Expoviajes, a Montevideo. La Fiera del turismo, organizzata dall’Associazione uruguaiana delle agenzie di viaggio, si è svolta al Parco Tecnologico LATU, la più importante area espositiva di Montevideo. Dodicimila visitatori hanno […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Dicembre 2018
Indici e Reputazione: Strategie per l’Attrattività a Confronto

La Farnesina ha organizzato, il 27 novembre 2018, il seminario “Indici e Reputazione: Strategie per l’Attrattività a Confronto”, conferenza di promozione del “marchio Italia” come strumento di rafforzamento dell’economia nazionale in un contesto di crescente competitività internazionale. L’iniziativa si colloca in linea con le raccomandazioni della Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione, che prevedono l’avvio di […]

Leggi di più
Eventi
10 Dicembre 2018
Sostegno della Farnesina: quale impatto su crescita Paese

‘Diplomazia Economica’, a Milano Rapporto sull’ impatto della Farnesina per le imprese all’estero Evento di ‘Diplomazia Economica’ oggi a Milano presso la sede di Assolombarda, con la presentazione del Rapporto 2018 sull’impatto della Farnesina a sostegno delle imprese italiane nel mondo, che il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale ha commissionato a Prometeia. Scopo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Dicembre 2018
Slush, le startup incontrano gli investitori a Helsinki

‘Missione italiana a Slush’: si chiama così l’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia e Helsinki e dell’ufficio Ice di Stoccolma che ha consentito a undici startup italiane selezionate di essere ospitate all’interno di uno spazio istituzionale all’evento di punta internazionale per le startup e l’innovazione a Helsinki.  Ventimila partecipanti, 1.800 dei quali grandi investitori, hanno affollato il centro […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Dicembre 2018
Diplomazia Economica Italiana 07 dicembre: ultime news dal mondo

ESTONIA: PROGETTO RAIL BALTICA. 3TI PROGETTI ITALIA S.P.A REDIGERA’ LE LINEE GUIDA DELLA RAIL BALTICA La societa’ di ingegneria italiana 3TI Progetti ha vinto la gara indetta da RB Rails AS per la redazione delle linee guida per la progettazione architettonica, paesaggistica e visiva del progetto Rail Baltica in collaborazione con l’SBS Engineering Group. 3TI […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Dicembre 2018
Tour Italiano Attrazione Investimenti: tappa lombarda 7 novembre 2018

Si è tenuta il 7 novembre scorso a Milano, la Tappa lombarda del Tour Italiano Attrazione Investimenti. L’evento, uno degli incontri finalizzati ad illustrare la struttura nazionale e regionale dell’attrazione degli investimenti esteri in Italia, ha mirato  a potenziare la cooperazione tra i diversi livelli, internazionale, nazionale, regionale e sub-regionale in tema di attrazione investimenti esteri e di incentivi […]

Leggi di più