Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Economica
Diplomazia Economica
17 Settembre 2024
Gran Bretagna, l’agroalimentare naviga in un mare incerto

Una diffusa incertezza ha caratterizzato negli ultimi mesi il settore agroalimentare della Gran Bretagna, molto esposto a fattori interni ed esterni, oltre all’introduzione di nuovi requisiti e certificazioni potenzialmente costosi per produttori e importatori. Il valore della produzione agricola britannica nel 2023 è stato di quasi 35 miliardi di sterline (più di 40 miliardi di […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
17 Settembre 2024
Giappone, una nuova Legge quadro per rilanciare l’agricoltura

Una nuova Legge che regola il comparto agricolo ponendo l’accento su temi di stretta attualità è stata approvata in Giappone con l’obiettivo di affrontare anche alcune criticità strutturali. Il provvedimento approvato dal Parlamento – “Legge quadro sull’Alimentazione, l’Agricoltura e i Territori Rurali” – introduce importanti innovazioni, provvede al riordino e al rafforzamento delle politiche agricole, […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
17 Settembre 2024
Polonia, il Governo dà impulso ai progetti industriali

In futuro un viaggio in treno tra le principali città della Polonia durerà al massimo tre ore e mezza e uno spostamento verso Varsavia non più di 100 minuti. Questi sono solo due degli obiettivi della nuova politica industriale del Governo polacco all’interno della quale riveste un’importanza fondamentale lo sviluppo della rete ferroviaria nazionale. Il […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
17 Settembre 2024
Repubblica Democratica del Congo, il Corridoio di Lobito diventa ponte tra continenti

Il Corridoio di Lobito, un’antica via commerciale rimodernata, si rivela oggi un asset strategico per l’Africa. Questa infrastruttura, che collega le ricche regioni minerarie del Katanga in Repubblica Democratica del Congo e del Copperbelt in Zambia al porto angolano di Lobito, promette di rivoluzionare il commercio e lo sviluppo economico dell’Africa centrale. Dopo essere caduta […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
17 Settembre 2024
Thailandia, geografia e diversità fanno da cerniera tra Oriente e Occidente

Con una popolazione di circa 72 milioni di abitanti, la Thailandia è una delle principali economie del Sud-est asiatico e un attore chiave nella regione. Situato strategicamente tra il Myanmar, il Laos, la Cambogia e il Golfo di Thailandia, il Paese ha vantato negli ultimi decenni una crescita economica sostenuta e una diversificazione industriale che […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
6 Settembre 2024
Serbia, con ICT e AI il futuro è prospero

Il settore delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) in Serbia ha registrato una crescita notevole negli ultimi anni, diventando uno dei principali motori dell’economia nazionale. Oggi vale il 10% del Prodotto interno lordo (PIL) del Paese figurando tra i quattro maggiori settori di esportazione. Le aziende ICT serbe producono soprattutto software per settori che […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
4 Settembre 2024
Filippine: transizione energetica e sviluppo dell’industria mineraria

In un mondo in piena fase di transizione energetica, la ricchezza mineraria delle Filippine, ancora per lo più inesplorata, sta assumendo un’importanza rilevante, anche in considerazione dell’entità stimata dei giacimenti del Paese asiatico. Secondo stime correnti l’arcipelago dispone di riserve non ancora sfruttate di rame, oro, nichel, zinco e argento pari a 1.000 miliardi di dollari. Appena il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Agosto 2024
Repubblica Dominicana, visita del Sottosegretario Silli

Il Sottosegretario di Stato Giorgio Silli ha compiuto – su delega del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani – una visita istituzionale in Repubblica Dominicana per partecipare in rappresentanza dell’Italia alla cerimonia di insediamento del Presidente della Repubblica Luis Abinader Corona, rieletto per un secondo mandato […]

Leggi di più
Comunicati
27 Luglio 2024
Diplomazia per la crescita: rinnovato il programma di finanza agevolata per i Balcani occidentali

Il Comitato Agevolazioni dei Fondi 394/81 e 295/73 presieduto dal Ministero degli Affari Esteri, riunitosi alla Farnesina con la presenza dei rappresentanti del Ministero di Economia e Finanza, del Ministero delle imprese e del made in Italy e della Conferenza delle Regioni, ha deliberato il rinnovo del Programma di finanza agevolata per i Balcani occidentali […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
25 Luglio 2024
Norvegia, scoperto un promettente giacimento di terre rare

La società norvegese REN-Rare Earths Norway ha annunciato la scoperta di un giacimento che, secondo stime preliminari, dovrebbe contenere 8,8 milioni di tonnellate di ossidi di terre rare e per lo sfruttamento del quale prevede di investire quasi 870 milioni di euro. Con riserve quattro volte superiori rispetto a quelle della miniera svedese di Kiruna, […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
25 Luglio 2024
Oman, il sultanato punta su agricoltura e pesca, cercando investimenti

L’Oman punta a diventare un centro logistico per la produzione e la distribuzione di prodotti agricoli e ittici nell’area del Golfo, dell’Africa orientale e dell’Indopacifico, favorito dalla propria posizione geografica e dagli ottimi rapporti con l’India, con cui il sultanato sta negoziando un accordo di libero scambio. Con questo obiettivo il Paese ha intensificato gli […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
25 Luglio 2024
Costa Rica, avanza la liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica

In Costa Rica si stanno facendo passi avanti nella liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica. Nel 2022 il Governo ha presentato una bozza di progetto per l’“Armonizzazione del Sistema Elettrico Nazionale” per consentire l’apertura del mercato dell’energia in seguito ad anni di crisi. Nell’ottobre 2023 una nuova versione del testo prevede la creazione del mercato elettrico […]

Leggi di più