Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Economica
Approfondimenti
7 Marzo 2024
Tavolo di Lavoro per l’internazionalizzazione delle industrie nel settore delle biotecnologie

Il 6 marzo si riunito per la prima volta, in seduta plenaria, il Tavolo di lavoro per l’internazionalizzazione del settore delle biotecnologie, voluto dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, in occasione della conferenza “Italia-Stati Uniti: Cooperazione internazionale sulle Biotecnologie emergenti e le Scienze della vita” […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Marzo 2024
Costa Rica – Pubblicazione nuova guida per operatori economici italiani su opportunità di esportazione.

Sul sito dell’Ambasciata d’Italia in Costa Rica è stata recentemente pubblicata la guida pratica “Esportare in Costa Rica”. La guida è la sesta di una serie di pubblicazioni che illustrano agli operatori economici italiani le opportunità presenti nei settori più promettenti del mercato locale. I settori coperti sono quelli più interessanti dell’economia del Costa Rica: […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
5 Marzo 2024
Hong Kong, Italia protagonista alla Fiera della Gioielleria

E’ stata inaugurata ad Hong Kong la quarantesima edizione della fiera “Hong Kong International Jewellery Show”, appuntamento di riferimento nel settore, insieme a quella dedicata ai diamanti e alle pietre preziose che si svolge negli stessi giorni. Si tratta della più importante fiera commerciale dedicata alla gioielleria in Asia, che quest’anno conta la presenza di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Marzo 2024
Londra, convegno sull’olio extra vergine di oliva

L’olio extravergine di oliva è stato protagonista di un evento ospitato dall’Ambasciata d’Italia a Londra. “Sience behind extra virgin olive oil”, questo il titolo della conferenza, incentrata sulle qualità organolettiche e sui fattori nutritivi dell’olio EVO, ma anche sulle difficoltà incontrate dai produttori per far fronte alla crescente domanda, sull’etichettatura o sulle possibili frodi. Presenti all’evento, esperti […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Marzo 2024
Brasile – Adottata dal Governo brasiliano la nuova politica industriale per lo sviluppo del Paese.

Il Consiglio Nazionale per lo Sviluppo Industriale ha approvato “Nova Industria Brasil”, la nuova politica industriale diretta a guidare lo sviluppo del Paese per i prossimi 10 anni per mezzo di un innovativo insieme di misure pubbliche dirette al perseguimento di tre principali finalità: stimolare il progresso tecnologico, la produttività e la competitività nazionali, generando […]

Leggi di più
Comunicati
26 Febbraio 2024
Il SdS Maria Tripodi all’apertura della 13ma Ministeriale OMC

Il Sottosegretario agli Affari Esteri Maria Tripodi ha partecipato oggi, lunedì 26 febbraio, ad Abu Dhabi, all’apertura della 13ma Conferenza Ministeriale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio. I lavori prevedono importanti sessioni per il rilancio dell’organizzazione e proseguiranno fino al 29 febbraio. Nel programma del SdS figurano anche delle bilaterali con le autorità di Governo emiratine e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Febbraio 2024
Azerbaigian, visita dell’Ambasciatore Claudio Taffuri alla centrale elettrica a ciclo combinato di Mingachevir

L’Ambasciatore d’Italia in Azerbaigian, Claudio Taffuri, si è recato in visita presso la centrale elettrica a ciclo combinato di Mingachevir insieme all’Amministratore Delegato di Ansaldo Energia, Fabrizio Fabbri, e al Presidente di Azerenerji, Baba Rzayev. Dopo aver verificato lo stato dei lavori relativi all’installazione delle due turbine a gas fornite da Ansaldo Energia nel corso […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Febbraio 2024
Norvegia. Pubblicazione di un e-book sull’abbigliamento e le attrezzature per l’outdoor e la montagna

L’Ambasciata d’Italia a Oslo ha pubblicato una guida sull’abbigliamento e le attrezzature per l’outdoor e la montagna. L’ebook offre una panoramica agile e completa su un mercato di significative dimensioni, che riflette la profonda e radicata cultura ambientale e sportiva di una popolazione che fa del benessere fisico e dell’attività all’aria aperta un tratto irrinunciabile […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Febbraio 2024
Svezia: proposta di Piano nazionale delle infrastrutture per il periodo 2026-2037.

L’Agenzia svedese per i trasporti (Trafikverket) ha presentato al Governo le proposte riguardanti interventi alla rete stradale e ferroviaria del Piano nazionale delle infrastrutture per il periodo 2026-2037. Il quadro finanziario proposto prevede investimenti per 959 miliardi di corone svedesi (84,2 miliardi di euro). All’interno del quadro sono proposti investimenti per 315 miliardi di corone […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Febbraio 2024
Thailandia. Piano governativo per la realizzazione di nuove opere infrastrutturali.

Il governo thailandese ha annunciato nuovi piani di investimento del valore di 652 miliardi di baht (circa 17 miliardi di euro), che verranno distribuiti nei prossimi due anni per la realizzazione di 150 progetti infrastrutturali. Tra i principali progetti nel settore ferroviario, il Governo intende allocare 300 miliardi di baht (8 miliardi di euro) per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Febbraio 2024
Istanbul. “MeeTürkitaly”, Ambasciatore Marrapodi invita marchio Locman

Il Palazzo di Venezia di Istanbul ha ospitato un evento dedicato al celebre marchio Locman, tra i maggiori produttori italiani di orologi nel mondo. L’evento fa parte del ciclo “MeeTürkitaly”, un format ideato dall’Ambasciata d’Italia in Turchia per coinvolgere personalità del mondo istituzionale, culturale e dell’imprenditoria attorno al concetto di innovazione e “saper fare”, chiavi […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Febbraio 2024
Iraq – Nuove opportunità di investimento nel settore trasporti

ll Governo iracheno ha recentemente presentato due progetti avveniristici nel quadro del programma volto a modernizzare le infrastrutture e sviluppare la rete dei trasporti. Si tratta della metro di Baghdad e della linea ferroviaria ad Alta Velocità che congiungerà le due città di Najaf e Karbala. I due progetti intendono costituire una forte spinta alla […]

Leggi di più