Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Economica
Interviste
18 Dicembre 2024
Tajani: export architrave, puntiamo a quota 700 miliardi entro il 2027 (Il Sole 24 Ore)

«L’export genera oltre un terzo del Pil italiano ed è l’architrave della nostra economia. Con 626 miliardi di euro di esportazioni registrati lo scorso anno, l’Italia si conferma una delle economie più dinamiche a livello globale. Nella prima parte dell’anno abbiamo addirittura superato il Giappone per valori di export, diventando il 4° esportatore mondiale», dice Antonio Tajani, […]

Leggi di più
Comunicati
17 Dicembre 2024
Milano – Il Ministro Tajani apre la Conferenza Nazionale dell’export e dell’internazionalizzazione delle imprese

Nel quadro degli Stati Generali della diplomazia 2024, il Ministro Tajani apre oggi presso l’Università Bocconi di Milano la seconda edizione della Conferenza Nazionale dell’export e dell’internazionalizzazione delle imprese. “Ho fortemente voluto che quest’anno la Conferenza si tenesse a Milano – uno dei più importanti poli economici del Paese – per rafforzare il confronto diretto tra la nostra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Dicembre 2024
Washington, Giornata dello Spazio rafforza la cooperazione Italia-USA

L’Ambasciata d’Italia a Washington, in collaborazione con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), la NASA, l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e la U.S. Space Foundation, ha ospitato il 13 dicembre una nuova edizione della “Giornata Nazionale dello Spazio”. “Questo evento dimostra come l’Italia continui a […]

Leggi di più
Comunicati
15 Dicembre 2024
Seconda giornata degli Stati Generali della Diplomazia

Proseguono alla Farnesina, con la XVII Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia nel mondo, gli Stati Generali della Diplomazia: occasione di confronto sull’azione internazionale del nostro Paese, con la partecipazione di oltre 150 titolari delle Sedi diplomatiche italiane all’estero, di numerosi Ministri di Governo e personalità straniere, tra cui il Capo del Dipartimento federale […]

Leggi di più
Comunicati
12 Dicembre 2024
Incontri del Ministro Tajani con il Ministro degli Esteri e il Segretario di Stato per il Commercio spagnoli

Nel quadro della visita di Stato dei Reali di Spagna in Italia, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha avuto un incontro con il Ministro degli Esteri spagnolo, José José Manuel Albares Bueno, e ha inaugurato il business forum Italia – Spagna. Nel corso dell’incontro con Albares di mercoledì 11 […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
5 Dicembre 2024
Singapore, centro finanziario e tecnologico del Sud-Est asiatico

Singapore si presenta come un intrigante mosaico interetnico. Questa Città-Stato, estesa per soli 719 chilometri quadrati– una superficie che rappresenta poco più della metà di Roma – è una potenza di sei milioni di abitanti con un peculiare tessuto culturale formato da una maggioranza cinese e da una folta comunità indiana e malese, un multiculturalismo […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
5 Dicembre 2024
“I nodi della competitività. La crescita dell’Italia fra tensioni globali, tassi e PNRR”

L’economia globale continuerà a crescere moderatamente nei prossimi anni, ma le dinamiche divergenti tra Stati Uniti, Eurozona ed economie emergenti delineano uno scenario di incertezza. Secondo il rapporto di Confindustria per l’autunno 2024, “I nodi della competitività. La crescita dell’Italia fra tensioni globali, tassi e PNRR”, mentre gli Stati Uniti si avviano verso un rallentamento […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
5 Dicembre 2024
Senegal, un programma governativo a favore dello sviluppo nazionale

Il nuovo Governo senegalese ha presentato un piano per lo sviluppo del Paese nei prossimi 25 anni. Intitolato “Per un Senegal sovrano, giusto e prospero”, il programma “Senegal 2050” ha obiettivi economici ambiziosi: triplicare il reddito pro capite entro il 2050, garantire una crescita annua superiore al 6% sviluppando, tra le altre cose, un settore […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
5 Dicembre 2024
Brasile, il settore conciario tra norme europee e sfida della tracciabilità

I settori bovino e conciario in Brasile e in Italia si trovano di fronte a una sfida cruciale: l’applicazione del Regolamento Europeo Anti-Deforestazione (EUDR). Questa normativa, volta a contrastare la deforestazione globale, rischia di avere ripercussioni significative su entrambi i mercati, storicamente legati dal commercio delle pelli. Il Brasile è un colosso nel settore bovino. […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
5 Dicembre 2024
Thailandia, un Paese proiettato verso un futuro sostenibile

La Thailandia, pur perseguendo l’ambizione di confermare i traguardi raggiunti dalla sua economia dagli anni Duemila, è impegnata nella sfida della decarbonizzazione e di una transizione verso un futuro a basse emissioni per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 e azzerare completamente le emissioni entro il 2065. Per accelerare questo processo, il Paese si […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
5 Dicembre 2024
Messico, un corridoio interoceanico per collegare l’Atlantico al Pacifico

Il Messico mira a dare una svolta all’interscambio con la costa orientale degli Stati Uniti e con l’Asia, riducendo la dipendenza delle rotte commerciali dal Canale di Panama, grazie a un’ambiziosa infrastruttura: il Corredor Interoceanico dell’Istmo di Tehuantepec. Attraverso una rete di oltre 1.200 chilometri di ferrovie, strade e aeroporti, questo progetto promette di unire […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
5 Dicembre 2024
Kosovo, il Governo punta a sviluppare le aree rurali con l’agriturismo

Sviluppare le aree rurali puntando sull’agriturismo: questo il programma per il quale il Governo del Kosovo ha stanziato 20 milioni di euro e che è considerato cruciale per favorire la prosperità economica delle zone più svantaggiate e mantenere allo stesso tempo un equilibrio tra sostenibilità ambientale e sociale. Il progetto prevede attività destinate a rafforzare […]

Leggi di più