Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Economica
Approfondimenti
19 Ottobre 2017
Presentazione del Rapporto 2017 della Fondazione Leone Moressa sull’economia dell’immigrazione: “La dimensione internazionale delle migrazioni”

Mercoledì 18 ottobre è stato presentato alla Farnesina il Rapporto annuale della Fondazione Leone Moressa sull’economia dell’immigrazione, dedicato nella sua edizione 2017 alla dimensione internazionale delle migrazioni. Il rapporto è  introdotto da una Prefazione del Ministro Alfano e patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’evento, aperto dal Direttore Generale per gli […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2017
Diplomazia Economica Italiana 19 ottobre: ultime news dal mondo

Arabia Saudita: accordo tra CESI e GCC per jv in settore elettrico L’azienda italiana CESI e GCC Electrical Testing Laboratory (societa’ partecipata dalle principali utilities saudite, tra cui Saudi Electricity Company e Saudi Aramco), hanno firmato un accordo di collaborazione nel settore elettrico. L’intesa prevede la costituzione di una joint venture triennale con vari filoni […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2017
Diplomazia Economica Italiana 19 ottobre: ultime news dal mondo

Procurement Internazionale: cosa sapere e come muoversi – Farnesina, 24 ottobre 2017 Le opportunità di business nell’ambito del Procurement Internazionale saranno al centro della seminario “How to do Business with the International Organizations”  che si terrà alla Farnesina il 24 ottobre 2017. Le Organizzazioni Internazionali (OO.II.) sono importanti centri di spesa che ogni anno generano […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2017
Il ministro Alfano in missione a Bruxelles e Zagabria

Il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, sarà oggi in missione a Bruxelles e Zagabria. La tappa bruxellese prevede dapprima la partecipazione ai lavori del Vertice del Partito Popolare Europeo (presso l’Académie Royale de Belgique, a partire dalle 12:30), a margine del quale, in preparazione del Consiglio europeo, il capo della Farnesina […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2017
Minister Alfano on a diplomatic mission in Brussels and Zagreb

The Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Angelino Alfano, will be on a diplomatic mission in Brussels and Zagreb today. In Brussels, he will first attend the Summit of the European People’s Party (starting at 12:30 p.m. at the Académie Royale de Belgique), ahead of the European Council meeting, on the fringes of which […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2017
Incontro del Ministro Alfano con il suo omologo messicano, Luis Videgaray Caso

  “La V Commissione Binazionale Italia-Messico si è articolata su due giornate di lavoro molto intense e proficue, che sono servite a rafforzare ulteriormente le già ottime relazioni tra Italia e Messico, che hanno posizioni vicine su tutti i più importanti dossier di politica internazionale come la riforma del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, il sostegno […]

Leggi di più
Comunicati
13 Ottobre 2017
Farnesina. Domani Alfano a Palermo per il 52mo Congresso Nazionale del Notariato

“Fra l’attività del diplomatico e quella del notaio ci sono molte più complementarietà di quanto si tenda a credere: il diplomatico negozia la pace e firma gli accordi per porla in essere; mentre il notaio la prolunga nel tempo”. Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, introduce la sua partecipazione […]

Leggi di più
Comunicati
12 Ottobre 2017
الوزير ألفانو في ميلانو لافتتاح منتديي الاعمال مع المجر والدول العربية

   “ان التدويل يعد اليوم ضرورة للشركات. ولكنه مسار معقد، اذ يصعب التنبؤ بسيناريوهات جيوسياسية واقتصادية تؤثر عليه. ولهذا السبب، تم من فترة انشاء غرفة التدويل، برئاسة وزارة الخارجية ووزارة التنمية الاقتصادية. والهدف منها هو الجمع بين الأفراد والقطاعين العام والخاص من أجل التحديد المشترك  للأسواق والقطاعات التي يتعين تركيز الموارد الترويجية فيها. وميلانو، المدينة […]

Leggi di più
Comunicati
12 Ottobre 2017
Il ministro Alfano a Milano per i business forum con Ungheria e Paesi arabi

“L’internazionalizzazione è oggi una necessità per le imprese. Ma è un cammino complesso, su cui pesano scenari geopolitici ed economici non facilmente prevedibili. Per questo da tempo è stata istituita la Cabina di Regia per l’internazionalizzazione, presieduta dalla Farnesina assieme al Ministero dello Sviluppo Economico. L’obiettivo è mettere insieme soggetti e pubblici e privati per […]

Leggi di più
Comunicati
11 Ottobre 2017
Diplomazia economica. Alfano domani a Milano per la firma del Protocollo di intesa fra Farnesina, Borsa Italiana S.p.A. e Elite S.p.A.

“Lo sforzo messo in campo in questi anni dal Governo sta dando i suoi frutti: siamo riusciti a superare una crisi che per durata e intensità ha avuto conseguenze paragonabili ad una guerra. Dietro questo sforzo complessivo c’è tanta Farnesina. Il Ministero degli Esteri offre un contributo fondamentale per il Sistema Paese: per questo ho […]

Leggi di più
Note di accreditamento
10 Ottobre 2017
NOTA INFORMATIVA – Partecipazione del Ministro Alfano al Business Forum Italia–Ungheria (Milano, 12 ottobre 2017)

Si informa che giovedì 12 ottobre, alle ore 10.00, si terrà a Milano (Sala Pirelli – Palazzo delle Stelline) il Business Forum Italia – Ungheria alla presenza del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano, del ministro degli Affari Esteri e del Commercio ungherese Péter Szijjártó e del presidente dell’Agenzia ICE Michele […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Ottobre 2017
Diplomazia Economica Italiana 05 ottobre: ultime news dal mondo

USA – Studio IEEFA riconosce Enel  leader mondiale nelle rinnovabili ENEL si delinea in maniera sempre più netta come eccellenza mondiale in un settore ad elevato contenuto strategico quale quello delle rinnovabili, intorno al quale si giocheranno alcune delle sfide globali più importanti, dall’accesso all’energia alla digitalizzazione delle infrastrutture di trasmissione, dalla lotta ai cambiamenti […]

Leggi di più