Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiritti Umani
Diplomazia Culturale
5 Novembre 2025
Zurigo, sessione informativa sul diritto internazionale umanitario

In occasione della rielezione dell’Italia al Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite per il triennio 2026–2028, avvenuta il 15 ottobre con 179 voti (il risultato migliore fra i Paesi del gruppo occidentale), l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo ha organizzato una sessione informativa sui diritti umani e sul diritto umanitario internazionale, in collaborazione […]

Leggi di più
Comunicati
2 Novembre 2025
International Day to End Impunity for Crimes against Journalists – 2 November

On this International Day to End Impunity for Crimes against Journalists, we, the national focal points of the Journalists Matter Campaign, reaffirm our shared determination to protect journalists and to ensure that those who commit crimes against them are brought to justice and punished. Each attack on a journalist is an attack on freedom of expression and […]

Leggi di più
Eventi
17 Ottobre 2025
Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Il Ministro Tajani partecipa alla cerimonia per l’80° anniversario della FAO e inaugura il nuovo “Museo e Rete dell’Alimentazione e dell’Agricoltura”

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha partecipato lo scorso 16 ottobre alla cerimonia di apertura delle celebrazioni per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione presso la sede della FAO. L’evento ha acquisito quest’anno un carattere particolarmente speciale, ricorrendo l’80° anniversario dalla fondazione della FAO, di cui l’Italia ospita a Roma la […]

Leggi di più
Comunicati
14 Ottobre 2025
Italia rieletta in Consiglio dei Diritti Umani Onu per il mandato 2026-28

A cinque anni dall’ultimo mandato, l’Italia torna a sedere nel Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite (CDU) da membro votante, riaffermando il proprio ruolo nella difesa universale dei diritti umani. Oggi l’Assemblea Generale dell’ONU ha confermato la candidatura italiana con 179 voti. L’Italia è stata la nazione più votata nel Gruppo dei Paesi Occidentali, per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Agosto 2025
Il Maeci al Meeting di Rimini 2025

Per il settimo anno consecutivo, il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) sarà presente al Meeting per l’Amicizia fra i Popoli con un grande padiglione dal titolo “Nessuna Crisi è Lontana”. L’area espositiva presenterà l’impegno del MAECI e dei suoi partner nel fronteggiare situazioni di crisi ed emergenze umanitarie, mobilitandosi a sostegno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Maggio 2025
Panchina Rossa presso l’Ambasciata d’Italia a Kabul

È stata inaugurata dal Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Riccardo Guariglia, la panchina rossa presso l’Ambasciata d’Italia a Kabul, ora operante da Doha, in presenza dell’Ambasciatrice Sabrina Ugolini e del personale della Sede. L’iniziativa risponde al progetto – fortemente voluto dal Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio […]

Leggi di più
Comunicati
8 Marzo 2025
8 marzo: Giornata Internazionale della donna – il Ministro Tajani ribadisce l’impegno dell’Italia nella tutela e promozione dei diritti delle donne nel nostro Paese e nel mondo

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ribadisce il costante e prioritario impegno dell’Italia nella tutela e promozione dei diritti delle donne nel nostro Paese e nel mondo. Per celebrare questo importante appuntamento, il Ministro Tajani incontrerà oggi 8 marzo a Fabriano la Comunità […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Marzo 2025
Vienna, conferenza “Zero Project 2025”

Il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, il 5 marzo ha partecipato ai lavori della conferenza “Zero Project 2025”, ospitata per la tredicesima volta presso le Nazioni Unite a Vienna. Il Ministro ha risposto all’invito degli organizzatori che hanno riunito per l’occasione oltre mille partecipanti da più di 90 paesi per realizzare una piattaforma globale […]

Leggi di più
Comunicati
6 Marzo 2025
Nomina di cinque nuovi “Giusti della Farnesina”

In occasione della Giornata Europea dei Giusti che si celebra ogni anno il 6 marzo, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la Fondazione Gariwo annunciano la nomina di cinque nuovi “Giusti della Farnesina”. Una Commissione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha il compito di individuare quei diplomatici […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Marzo 2025
Ginevra, Ministro Locatelli inaugura mostra “La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità attraverso gli occhi dei giovani”

“L’Italia è impegnata a garantire la tutela e la promozione dei diritti umani, il rispetto della vita e la parità di diritti per ogni persona. I diritti umani sono universali, indivisibili e fondamentali per raggiungere la pace e la sicurezza, la giustizia e lo sviluppo sostenibile. L’Italia è da tempo attiva nel Consiglio dei Diritti […]

Leggi di più
Comunicati
16 Febbraio 2025
Dichiarazione Congiunta nel primo anniversario della morte di Alexei Navalny

Nel primo anniversario della morte di Alexei Navalny, avvenuta dopo anni di persecuzione da parte del Cremlino, esprimiamo nuovamente le nostre condoglianze alla sua famiglia. Ribadiamo che la responsabilità ultima della sua morte ricade sulle autorità russe. Ad un anno di distanza, il drammatico stato dei diritti umani in Russia continua a peggiorare. Il Cremlino […]

Leggi di più
Comunicati
12 Febbraio 2025
Giornata internazionale contro l’impiego dei bambini nei conflitti armati

In occasione della Giornata Internazionale contro l’impiego dei bambini nei conflitti armati, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ribadisce l’impegno italiano a difesa dei diritti dei minori del mondo, in particolare in situazioni di conflitto. Con il proliferare di conflitti armati a livello globale, milioni di bambini sono costretti a […]

Leggi di più