Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Comunicati
10 Luglio 2025
SDS Tripodi a Conferenza Ucraina, incontra omologhi di Argentina e Qatar

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi è intervenuta, su delega del Ministro Antonio Tajani, al Panel di apertura sul Recovery Forum per la Ricostruzione dell’Ucraina ricordando come siano molteplici gli strumenti finanziari e assicurativi che l’Italia ha messo in campo per incoraggiare le imprese a partecipare ai programmi […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
10 Luglio 2025
Praga, Omaggio a Fellini, il genio che parla alle nuove generazioni

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga ha organizzato due appuntamenti speciali dedicati a Federico Fellini, l’indimenticabile maestro del cinema italiano, regista tra i più visionari e influenti nella storia della settima arte. A oltre 30 anni dalla sua scomparsa, il genio creativo di Fellini e la sua straordinaria capacità di mescolare realtà e fantasia continuano […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
9 Luglio 2025
Lione, mostra “Ciao Italia”, un secolo di immigrazione italiana

Due anni dopo la sua prima presentazione a Lione, torna presso il locale Istituto Italiano di Cultura la mostra “Ciao Italia! Un siècle d’immigration et de culture italiennes en France (1860-1960)”, inaugurata alla presenza di Stéphane Mourlane, curatore della mostra e ricercatore presso l’Università Aix-Marseille e Isabelle Renard, Vicedirettore del Museo Nazionale della Storia dell’Immigrazione […]

Leggi di più
Comunicati
8 Luglio 2025
Tajani incontra la Ministra degli Esteri austriaca Beate Meinl-Reisinger

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha incontrato oggi alla Farnesina l’omologa austriaca Meinl-Reisinger. Al centro dell’agenda, la visione comune dei due Ministri sull’allargamento ai Balcani occidentali. Nei colloqui, si è infatti condivisa la necessità di una continua azione all’interno dell’UE per assicurare che […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
8 Luglio 2025
Verso l’era dell’elettricità: investimenti, reti e catene di fornitura al centro della transizione

L’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE) ha recentemente pubblicato due rapporti, “Electricity 2025: Analysis and forecast to 2027″ e “Building the Future Transmission Grid: Strategies to navigate supply chain challenges”, che evidenziano l’importanza cruciale delle reti di trasmissione e distribuzione dell’elettricità e dell’elettrificazione dei consumi energetici per la nascente “era dell’elettricità”. Questi documenti sottolineano la necessità di […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
3 Luglio 2025
Pubblicato il bando della terza edizione del “Premio Vienna”

È disponibile online il bando della terza edizione del Premio Vienna, riservato ad artisti italiani nati dopo il 31 dicembre 1990, con un’adeguata conoscenza della lingua inglese e preferibilmente anche della lingua tedesca, che operino nel settore specifico della performance art e che abbiano all’attivo almeno una mostra personale o un’azione artistica riconosciuta e significativa. […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
2 Luglio 2025
Praga, un giugno di musica e danza

Il mese di giugno ha preso il via a Praga all’insegna della musica e della danza italiana, nella ricca programmazione estiva dell’Istituto Italiano di Cultura. Nell’ambito del festival internazionale di danza contemporanea Tanec Praha, al teatro Ponec, il coreografo e regista Simone Sandroni, ha presentato una nuova produzione: “Let there be the light”. Successivamente, l’Istituto si è trasformato in […]

Leggi di più
Comunicati
1 Luglio 2025
Vice Ministro Cirielli a Siviglia partecipa alla Quarta Conferenza Internazionale sul finanziamento allo sviluppo

Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha guidato a Siviglia la delegazione italiana che ha partecipato alla Quarta Conferenza Internazionale sul Finanziamento dello Sviluppo (FfD4), principale evento dell’agenda ONU del 2025 dedicato specificamente agli strumenti finanziari per favorire progetti di cooperazione. La delegazione ha incluso, oltre a funzionari […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
1 Luglio 2025
Tirana, prima mostra in Albania di Enzo Cucchi

La mostra I soli di tutte le terre, inaugurata il 5 giugno 2025 al Center for Openness and Dialogue (COD) di Tirana, segna la prima esposizione istituzionale in Albania del celebre artista italiano Enzo Cucchi, figura cardine della Transavanguardia. Promossa dall’Istituto Italiano di Cultura e curata da Spazio Taverna, l’esposizione ripercorre le tappe più significative […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
1 Luglio 2025
Online il bando della sesta edizione del “Premio Berlino”

È disponibile online il bando della sesta edizione del Premio Berlino, che offre a due giovani architetti italiani la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi a Berlino (gennaio-giugno 2026) per un’esperienza formativa e professionale presso uno studio di architettura selezionato e approfondire le tematiche inerenti al riuso e alla rigenerazione urbana. Il Premio Berlino […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
24 Giugno 2025
Edimburgo, presentata la traduzione dell’ultimo romanzo di Chiara Valerio

Si è tenuto il giorno 19 giugno 2025 presso la Pilrig St Paul’s a Edimburgo il lancio scozzese di The Little I Knew, traduzione inglese del romanzo Chi dice e chi tace (Sellerio, 2024) di Chiara Valerio, finalista al Premio Strega 2024. Il libro, tradotto dall’italiano da Ailsa Wood, è stato pubblicato da Foundry Editions il 10 giugno 2025. L’incontro […]

Leggi di più