Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Diplomazia Culturale
16 Ottobre 2024
Premio Berlino 2024: le vincitrici

Il Premio Berlino promuove la mobilità internazionale e valorizza i giovani architetti italiani, offrendo loro un’occasione unica di crescita e confronto interculturale. Il Premio è promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Istituto Italiano di Cultura di Berlino. Quest’anno, la quinta edizione […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Ottobre 2024
Punto stampa congiunto Italia-Olanda

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ed il Ministro degli Affari Esteri Olandese, Caspar Veldkamp, tengono un punto stampa congiunto al termine del loro incontro alla Farnesina. 

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Ottobre 2024
Lisbona, “Grande Torino: 75 anni di leggenda”

È stata inaugurata il 14 ottobre a Lisbona la mostra “Grande Torino: 75 anni di leggenda”, che rimarrà aperta fino al 4 maggio 2025 presso il Museo del Benfica. Questa iniziativa è stata promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in occasione della Prima Giornata dello Sport Italiano nel Mondo e sponsorizzata […]

Leggi di più
Comunicati
13 Ottobre 2024
Tajani al Vertice di Berlino sui Balcani

ll Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, parteciperà domani a Berlino, su delega del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al decimo Vertice del “Processo di Berlino” sui Balcani occidentali. Il “Processo” è una iniziativa dei governi della UE nata nel 2014 su iniziativa dell’allora Cancelliera […]

Leggi di più
Comunicati
12 Ottobre 2024
Fiumicino, SdS Tripodi partecipa all’inaugurazione dell’area pubblica “Piazzale dell’Unione Europea”

Su delega del Vice Presidente del Consiglio Antonio Tajani, il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi ha partecipato alla cerimonia inaugurale dell’area pubblica “Piazzale dell’Unione Europea” del Comune di Fiumicino, organizzata per celebrare l’anniversario del conferimento del Premio Nobel per la Pace all’UE del 2012. In una fase storica […]

Leggi di più
Interviste
12 Ottobre 2024
Antonio Tajani: «I nostri militari non sono Hezbollah, nessuno allontana l’Onu con le bombe» (La Stampa)

La richiesta di spostarsi dal Libano è stata respinta: non è una scelta italiana stare là, ma delle Nazioni Unite. I nostri soldati non sono terroristi di Hezbollah, è inaccettabile che siano stati attaccati dall’esercito israeliano». Ad Alba (Cuneo), dov’era ospite dell’inaugurazione della Fiera internazionale del tartufo bianco, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
10 Ottobre 2024
Sofia, i Vulcani Italiani in mostra

Lo scorso 5 settembre l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria e l’Istituto Italiano di Cultura a Sofia hanno presentato la mostra pannellare ‘Aria Acqua Terra Fuoco’, inaugurata dall’Ambasciatrice d’Italia a Sofia, Giuseppina Zarra. Il progetto, curato da Antonello Migliozzi e Marco Marotta, si avvale della collaborazione del Centro Museale delle Scienze Agrarie (MUSA) presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli e del suo direttore Prof. Stefano Mazzoleni. […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
9 Ottobre 2024
A Parigi IOSONOVULNERABILE

Inaugurato lo scorso 3 ottobre, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, il progetto artistico ‘Iosonovulnerabile’, una pratica performativa artistica a cura di Sergio Mario Illuminato, che sarà visibile fino al 29 novembre all’interno dei giardini dell’Istituto. Presente in Francia l’intero team italiano che ha sviluppato questo iter culturale giunto alla sua seconda tappa, dopo la ricerca iniziata all’ex Carcere Pontificio […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
9 Ottobre 2024
Arte in Ambasciata: Italia Contemporanea a Vilnius

La mostra “Arte in Ambasciata: Italia Contemporanea a Vilnius” è stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Vilnius nell’ambito delle iniziative previste per la 20ª Giornata del Contemporaneo. L’evento di lancio del 3 ottobre 2024 è stato ospitato in collaborazione con la 15ª edizione della Fiera Internazionale d’Arte ArtVilnius (4-6 ottobre 2024). […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
8 Ottobre 2024
Praga: EUNIC- focus Lingua, Letteratura e Design

Su iniziativa degli Istituti Culturali Europei del cluster EUNIC (European Union National Institutes for Culture) di Praga, di cui l’Istituto Italiano di Cultura di Praga è uno dei membri fondatori, lingua, letteratura e design sono tornati al centro dell’attenzione nella capitale ceca. Lo scorso 26 settembre, in occasione della Giornata Europea delle Lingue 2024 e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Ottobre 2024
Inaugurato il cantiere della Casa d’Italia di Zurigo

È stato inaugurato a Zurigo il cantiere per la ristrutturazione della “Casa d’Italia”, destinata ad ospitare gli Uffici del Consolato Generale, dell’Istituto di Cultura, le Scuole statali italiane ed il Comites. La “Casa d’Italia” – uno storico edificio di 3.000 mq. risalente al 1919 – disporrà anche di un ampio e moderno Auditorium per l’organizzazione […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
1 Ottobre 2024
Letteratura per l’infanzia a Oslo

Si è concluso lo scorso 11 settembre il programma di incontri tra case editrici italiane e norvegesi dedicato alla letteratura per l’infanzia e per i ragazzi organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Oslo in collaborazione con NORLA, l’ente norvegese responsabile della promozione dei libri norvegesi all’estero. L’iniziativa è nata con l’obiettivo di consolidare la rete […]

Leggi di più