Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerG7
Approfondimenti
5 Aprile 2017
Ministeriale G 7 a Lucca il 10/11 aprile

I Ministri degli Affari Esteri del G7 e l’Alto Rappresentante Europeo si riuniranno a Lucca il 10-11 aprile sotto la Presidenza del Ministro Angelino Alfano. La riunione dei Ministri degli Affari Esteri del G7, tradizionale occasione di incontro che si tiene almeno una volta all’anno tra i sette Paesi più industrializzati del mondo, offre un’opportunità […]

Leggi di più
Comunicati
4 Aprile 2017
Colloquio telefonico tra il ministro Alfano e il segretario generale del Consiglio d’Europa, Thorbjørn Jagland

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha avuto un cordiale colloquio telefonico con il segretario generale del Consiglio d’Europa, Thorbjørn Jagland. Jagland ha in primo luogo ringraziato il ministro e il Governo Italiano per l’invito a partecipare al G7 dei ministri della Cultura, che si è svolto a Firenze giovedì […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Marzo 2017
Major challenges for global macroeconomic stability -The role of the G7

Organizzata oggi alla Farnesina dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della Banca d’Italia, la conferenza  “Major challenges for global macroeconomic stability -The role of the G7” . L’evento si  articola in due sessioni. La prima è stata dedicata alle politiche di coordinamento macroeconomico, mentre […]

Leggi di più
Comunicati
8 Gennaio 2017
Attentati in Medio Oriente. Alfano, necessaria risposta comune contro terrorismo internazionale

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Angelino Alfano, esprime la propria solidarietà allo Stato di Israele per il violento attentato terroristico che ha colpito Gerusalemme. Alfano ribadisce ancora una volta “l’impegno del nostro Paese a combattere con ogni mezzo la strategia del terrore”.“Sono vicino – aggiunge il ministro Alfano – anche alla […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Aprile 2016
Il Ministro Paolo Gentiloni al G7 di Hiroshima

I Ministri degli Esteri del G7 premono per il processo di disarmo nucleare e condannano “nei termini più forti” i test nucleari e missilistici della Corea del Nord. Il possesso di armi nucleari da parte della Corea del Nord preoccupa i Paesi dell’Est asiatico e il G7, ha affermato il ministro Paolo Gentiloni, sottolineando che […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Aprile 2016
Il Ministro Gentiloni in Giappone

Le celebrazioni del 150esimo anniversario dell’avvio delle relazioni diplomatiche bilaterali al centro della tappa a Tokyo, oggi e domani, dove il Ministro Gentiloni interviene alla presentazione delle due mostre “Gemme e gioielli dei Medici” e “Capolavori del Rinascimento dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia”. Le due mostre fanno parte del ricco programma di eventi organizzati per […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2016
Italia e Giappone celebrano 150 anni di relazioni bilaterali

Il Ministro degli Esteri giapponese Fumio Kishida è oggi a Roma dove incontra il titolare della Farnesina Paolo Gentiloni in occasione dei 150 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone. La visita avviene in una fase particolarmente positiva delle relazioni bilaterali tra Italia e Giappone, caratterizzata da frequenti contatti e da un rinnovato impulso alla cooperazione […]

Leggi di più
Comunicati
6 Gennaio 2016
Corea del Nord: se confermato test nucleare è grave violazione diritto internazionale

Se confermato, il test nucleare realizzato stamani dalla Corea del Nord rappresenta una grave violazione del diritto internazionale e delle pertinenti risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e una seria minaccia alla pace e alla sicurezza internazionali e regionali.  Nel condannare tale violazione, il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni chiede alla Corea del […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2015
Gaiani nuovo Direttore Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali

Massimo Gaiani ha assunto il 20 ottobre 2015 l’incarico di Direttore Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali, dopo essere stato Ambasciatore d’Italia a Tirana (da dicembre 2011). È entrato in carriera diplomatica nel 1982 e ha ricoperto vari incarichi presso il Ministero per gli Affari Esteri e presso le missioni diplomatiche di Montreal, […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Giugno 2015
Baviera dà benvenuto a Presidente del Consiglio Renzi in occasione del G7

Il 7 e 8 giugno 2015 il mondo intero sarà ospite della Baviera. I capi di Stato e di governo dei Paesi del G7 si incontreranno, presso il castello di Elmau, per affrontare temi fondamentali di portata globale. Lo Stato libero di Baviera accoglie gli ospiti con un’iniziativa particolare: tra sabato 30 maggio e venerdì […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Settembre 2014
Onu: G7 Deauville Partnership

I Ministri degli esteri del G7 ‘Deauville partnership’ si sono riuniti a New York insieme a rappresentanti di Egitto, Giordania, Libia, Marocco, Tunisia e Yemen (stati della Devauville Partnership), a rappresentanti delle organizzazioni regionali ed internazionali e delle istituzioni finanziarie internazionali. L’incontro è stato un’occasione per un confronto sui temi dei processi di transizione democratica, […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Marzo 2014
Ucraina: G7, resta aperta strada diplomatica – Mogherini, prossimo G7 non è superamento definitivo G8

I leader del G7 “sospenderanno la loro partecipazione al G8 finché la Russia non cambierà atteggiamento e l’ambiente torni ad essere tale che il G8 sia in grado di tenere discussioni che abbiano un significato” ma le “strade della diplomazia restano aperte” e “la Russia ha una chiara scelta da fare: rispettare l’integrità territoriale e […]

Leggi di più