Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerItalian Design Day
Rete Diplomatica
12 Luglio 2021
Zurigo: la Vespa come simbolo del design italiano

La Vespa, su cui viaggiano in ‘Vacanze Romane’ Gregory Peck e Audrey Hepburn, è l’immagine simbolo del made in Italy scelta dall’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo per presentare l’incontro con il designer Alex Terzariol che in occasione della Giornata del design italiano nel mondo  parlerà del tema “Disegnare il futuro. Sviluppo, Innovazione, Sostenibilità e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Luglio 2021
Lisbona: un confronto tra Arte urbana e sostenibilità

In occasione dell’Italian Design Day 2021, dedicato al tema “Progetto e materia: nuove sfide per la ripartenza sostenibile del Made in Italy”, l’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha invitato Franz Cerami, artista di videomapping e grandi dipinti murali digitali, a dialogare con l’antropologo visivo portoghese Ricardo Campos, autore di diversi libri dedicati all’arte urbana. “La narrativa […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Luglio 2021
Montevideo: webinar sul made in Italy con Matteo Fantoni

Nell’ambito delle attività previste dall’iniziativa denominata “Montevideo, Capitale della Cultura Italiana”, l’Ambasciata d’Italia in Uruguay celebra l’Italian Design Day con una conferenza virtuale con l’Ambasciatore del Design Italiano in Uruguay, l’architetto italiano Matteo Fantoni. Con una vasta esperienza in Italia e in vari Paesi in Masterplanning, architettura, interni e “Product Disegn” basata su principi di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Luglio 2021
Vancouver, forma, funzione e sostenibilità nel design

Sono due i concetti “classici” su cui si è basato il design negli ultimi 100 anni, secondo Luisa Bocchietto, architetto e designer milanese: Forma e Funzione. Grazie a una nuova rivoluzione, quella digitale, a questi due capisaldi si è aggiunto un terzo concetto, quello di Sostenibilità. Un progetto che sia sostenibile dal punto di vista ambientale, ma anche […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Luglio 2021
Cuba: si apre centro italiano per il restauro

La tappa cubana della Giornata della Giornata del design italiano nel mondo, organizzata in cento città grazie all’azione congiunta della Farnesina e dell’Agenzia ICE, è stata celebrata a L’Avana con l’inaugurazione del nuovo Centro ReDi, spazio ideato per promuovere l’eccellenza italiana nel restauro e il design. Nell’occasione l’Ambasciatore d’Italia a Cuba, Roberto Vellano, ha evidenziato come tra i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Luglio 2021
Sofia: la luce e le forme nelle foto di Camilla Borghese

In occasione dell’Italian Design Day 2021, l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria e l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia presentano la mostra fotografica di Camilla Borghese. Le sue opere propongono una riflessione sulla continuità delle linee architettoniche più propriamente classiche che attraversano una linea temporale lunga secoli, mutando e rinnovandosi in una continua rinascita grazie al segno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Luglio 2021
Tirana: mostra su giovani talenti design italiano

A Tirana va in mostra “La nuova generazione del design italiano”. Sette giovani talenti – Ilaria Bianchi, Federica Biasi, Matteo Cibic, Serena Confalonieri, Antonio Facco, Elena Salmistraro, Tipstudio – esporranno i loro lavori, dall’9 luglio al 30 agosto 2021, presso la Sala Incontro con l’Artista del COD – Center for Openness And Dialogue.      […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Luglio 2021
Tra Brasile e Italia: prospettive e esperienze del Design

“Tra Brasile e Italia: prospettive e esperienze del Design” è il titolo dell’incontro promosso dagli IstitutI Italiani di Cultura di Rio de Janeiro e di San Paolo, in occasione dell’Italian Design Day 2021, che si celebra l’8 luglio.     Il designer italiano Zanini de Zanine e Marco Sammicheli, sovrintendente del Museo del Design Italiano – Triennale Milano, discutono con la professoressa Graziela Nivoloni, dell’Istituto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Luglio 2021
Vienna: webinar su laboratorio architettura Peter Pichler

L’Istituto Italiano di Cultura di Vienna organizza, in occasione della nuova edizione della Giornata del Design Italiano nel mondo, un webinar il 12 luglio sul laboratorio di architettura Peter Pichler. Pluripremiato, il giovane ed emergente studio di architettura con sede a Milano cerca di creare nuovi impulsi contemporanei nell’architettura, attraverso l’identità culturale e il contesto. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Luglio 2021
Rabat: per Italian Design Day promozione marchi italiani

La presentazione di Diva, The Italian Glamour in Fashion Jewellery, una mostra di 200 gioielli di moda italiani che viaggerà per i prossimi 3 anni nel mondo, ma anche una tavola rotonda su ‘Progetto e Materia tra Italia e Marocco’ e una campagna sui social media per la promozione dei marchi italiani presenti nei negozi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Luglio 2021
Italian Design Day, a Belgrado conferenza di Franco Purini

In occasione del quinto Italian Design Day, l’Ambasciata d’Italia a Belgrado e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con la Facoltà di Architettura di Belgrado e l’Istituto per la pianificazione urbanistica di Belgrado, presentano una conferenza online del Prof. Arch. Franco Purini, uno dei principali esponenti del neorazionalismo italiano e in particolare della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Luglio 2021
Seoul: tre giorni di seminari dedicati al design italiano

La Corea dedica tre giorni  al Design Italiano contemporaneo. In occasione della quinta edizione dell’Italian Design Day 2021 in programma dal 21 al 23 luglio a Seoul, il cartellone di eventi organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Seoul, dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’ICE, è ricco e variegato con la partecipazione dell’Architetto Giulio Cappellini quale Ambasciatore IDD […]

Leggi di più