Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerItaliani nel mondo
Comunicati
4 Ottobre 2025
Flotilla. Aggiornamento sul rientro di 26 connazionali da Israele

È in corso il rimpatrio in Italia di 26 connazionali membri della Flotilla fermati in mare nei giorni scorsi dalle forze armate di Israele. Questo gruppo ha accettato di firmare il foglio di via e ha avuto quindi una procedura accelerata per la partenza. Assistito dall’Ambasciata a Tel Aviv, il gruppo è stato trasferito dal […]

Leggi di più
Comunicati
4 Ottobre 2025
Israele, terminata visita consolare ai fermati della Flotilla. La Farnesina chiede di migliorare le condizioni di detenzione

E’ terminata dopo molte ore la visita consolare dell’Ambasciata d’Italia in Israele ai cittadini italiani fermati sulla Flotilla. Il team consolare ha potuto incontrare tutti i fermati, che stanno bene anche se sono provati da un mese trascorso in mare e dai due giorni di profondo stress in coincidenza con l’operazione militare contro le barche. […]

Leggi di più
Comunicati
3 Ottobre 2025
Tajani parla con i parlamentari in partenza da Israele: “Stiamo chiedendo liberazione di tutti gli altri italiani”

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha appena avuto un colloquio telefonico con i quattro parlamentari italiani della Flotilla fermati da Israele e liberati nella notte. Il senatore Marco Croatti, l’eurodeputata Annalisa Corrado, il deputato Arturo Scotto e l’eurodeputata Benedetta Scuderi erano stati fermati mentre si avvicinavano alla costa di Gaza. Assistiti dall’Ambasciata d’Italia a […]

Leggi di più
Eventi
30 Settembre 2025
Internazionalizzare la tradizione musicale italiana: avanti coi lavori del Tavolo istituito presso il MAECI

Proseguono i lavori del “Tavolo Nazionale e Internazionale per la promozione della Musica Popolare e Amatoriale”, istituito presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che il 29 settembre ha tenuto la sua quinta riunione deliberativa. Al centro dell’incontro, l’annuncio di una nuova collaborazione con RAI per promuovere i “Comuni delle Radici”, realtà […]

Leggi di più
Eventi
26 Settembre 2025
“Giornalisti sicuri”. Palazzo Chigi e la Farnesina al fianco dei giornalisti all’estero

Organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si è svolto oggi a Villa Madama il seminario “Giornalisti sicuri. La necessità di raccontare, l’obbligo di tutelare”, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti (ODG) e la Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI). Sulla base di buone prassi, testimonianze […]

Leggi di più
Comunicati
26 Settembre 2025
Oggi a Villa Madama il seminario “Giornalisti sicuri”. Palazzo Chigi e Farnesina organizzano un evento dedicato alla tutela dei giornalisti inviati all’estero

La Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti e con la Federazione Nazionale Stampa Italiana, ospitano oggi a Villa Madama il seminario “Giornalisti sicuri: la necessità di raccontare, l’obbligo di tutelare”. Sulla base di buone prassi, testimonianze ed esperienze dirette, il […]

Leggi di più
Comunicati
25 Settembre 2025
Connazionali detenuti in Venezuela

In relazione alla situazione dei detenuti italiani in Venezuela, il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha avuto ieri sera una conversazione telefonica con la sua omologa venezuelana, Andrea Corao. Il Vice Ministro Cirielli ha trasmesso i ringraziamenti del Governo italiano per la visita consolare che l’Incaricato d’Affari a […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Settembre 2025
La Farnesina per la sicurezza all’estero

La sicurezza all’estero è al centro dei servizi dell’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La Farnesina invita tutti i cittadini in procinto di recarsi all’estero a consultare Viaggiare Sicuri, il portale pensato e sviluppato per favorire scelte di viaggio consapevoli e responsabili e per fornire indicazioni utili affinché ciascun […]

Leggi di più
Comunicati
22 Agosto 2025
Farnesina segue il recupero del corpo dello scalatore Luca Sinigaglia

A seguito del decesso del connazionale Luca Sinigaglia lo scorso 15 agosto durante una scalata in montagna nella zona di confine tra Kirghizistan e Cina, l’Ambasciata d’Italia ad Astana (competente sul Kirghizistan) segue la vicenda mantenendo contatti con le Autorità locali e con i familiari. Le operazioni avviate dalle autorità locali a seguito del decesso […]

Leggi di più
Comunicati
8 Agosto 2025
Il Sottosegretario Silli a Marcinelle per la commemorazione della tragedia mineraria dell’8 agosto 1956

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Giorgio Silli, ha guidato oggi la delegazione italiana alla commemorazione della tragedia mineraria di Marcinelle, in Belgio, in occasione della ventiquattresima “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”. La cerimonia si è svolta presso il Bois du Cazier, luogo della tragedia in […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Agosto 2025
Tajani: “Il ricordo (e la lezione) di Marcinelle” (Il Messaggero)

Il ricordo (e la lezione) di Marcinelle che quel giorno persero tanti dei loro figli nel disastro della miniera del Bois du Cazier, che fa di Marcinelle una tragedia italiana ed europea, come ho voluto sottolineare con forte emozione durante le numerose visite nelle mie diverse funzioni, da Parlamentare europeo, Vice Presidente della Commissione Europea, […]

Leggi di più
Interviste
8 Agosto 2025
Tajani: “Il ricordo (e la lezione) di Marcinelle” (Il Messaggero)

Il ricordo (e la lezione) di Marcinelle che quel giorno persero tanti dei loro figli nel disastro della miniera del Bois du Cazier, che fa di Marcinelle una tragedia italiana ed europea, come ho voluto sottolineare con forte emozione durante le numerose visite nelle mie diverse funzioni, da Parlamentare europeo, Vice Presidente della Commissione Europea, […]

Leggi di più