Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerItaliani nel mondo
Approfondimenti
21 Novembre 2025
Evento di presentazione degli interventi per il rafforzamento del “Turismo delle radici” finanziati con il Fondo Sviluppo e Coesione

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha presieduto l’evento di Presentazione degli interventi per il rafforzamento del “Turismo delle radici” finanziati con il Fondo Sviluppo e Coesione. La conferenza, che si è svolta a Villa Madama, è stata moderata dalla giornalista Giovanna Pancheri.      L’evento ha visto la […]

Leggi di più
Comunicati
15 Novembre 2025
Tajani e Piantedosi alla presentazione del progetto pilota “Turismo delle Radici” ad Avellino

In vista della presentazione ufficiale degli interventi del “Turismo delle Radici” prevista il 21 novembre a Villa Madama, il Ministro degli Esteri Antonio Tajani e il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi partecipano oggi alle 16:30 in Prefettura ad Avellino alla presentazione del progetto pilota dedicato alla provincia campana. Il progetto prevede anche la valorizzazione dell’itinerario storico-religioso […]

Leggi di più
Comunicati
12 Novembre 2025
Sabato 15 novembre Tajani e Piantedosi presentano ad Avellino i progetti del “Turismo delle radici”

I ministri degli Esteri Antonio Tajani e dell’Interno Matteo Piantedosi saranno sabato 15 novembre alle 16,30 alla Prefettura di Avellino per presentare i piani dei due Ministeri per il “Turismo delle radici”. L’obiettivo è valorizzare il brand “destinazione Irpinia” attraverso una serie di interventi strutturali che potenzino il ruolo di attrattore culturale e turistico del […]

Leggi di più
Comunicati
8 Novembre 2025
Ministero degli Esteri interviene sugli stipendi dei dipendenti delle basi americane in Italia bloccati per lo “shutdown”

Il mancato pagamento degli stipendi di ottobre ai dipendenti italiani di alcune basi USA in Italia, collegato con l’attuale “shutdown” del Governo federale, è oggetto di alcune azioni intraprese dalla Farnesina. Su richiesta del ministro Antonio Tajani a Roma e Washington sono state avviate discussioni con l’ambasciata americana e con il Dipartimento di Stato, per […]

Leggi di più
Comunicati
8 Novembre 2025
Connazionale vittima di incidente aereo in Groenlandia

Nella giornata di sabato 25 ottobre un cittadino italiano è rimasto vittima di un incidente aereo nei pressi di Nuuk, in Groenlandia, mentre era a bordo del proprio velivolo da turismo proveniente dal Canada. Allertata dalle autorità locali, l’Ambasciata d’Italia a Copenaghen ha seguito il caso, in raccordo con il corrispondente consolare. Le autorità locali […]

Leggi di più
Comunicati
6 Novembre 2025
Nepal – Stabilito contatto con 5 connazionali impegnati in un trekking

Il Consolato Generale a Calcutta rischierato in Nepal ha ricevuto conferma che l’agenzia di Milano e l’agenzia nepalese sono riuscite a comunicare con il gruppo dei cinque escursionisti della provincia di Como con cui da giorni non si avevano contatti. I connazionali hanno riferito di stare bene e che proseguiranno il loro programma, con rientro […]

Leggi di più
Comunicati
5 Novembre 2025
Nepal: Console Generale a Calcutta arrivato a Kathmandu. 3 connazionali dichiarati deceduti, proseguono le ricerche degli altri italiani

Il Console Generale d’Italia a Calcutta Riccardo Dalla Costa, competente per il Nepal, è giunto questa mattina a Kathmandu per un coordinamento diretto con le autorità nepalesi e con i gruppi di ricerca, in stretto raccordo con la Farnesina. Al momento le autorità locali hanno confermato il decesso di tre alpinisti italiani, Alessandro Caputo (salma […]

Leggi di più
Comunicati
4 Novembre 2025
Nepal: decesso di due connazionali. Altri risultano dispersi

Da venerdì 31 ottobre si sono persi i contatti con due alpinisti italiani, Alessandro Caputo e Stefano Farronato, impegnati in Nepal nella scalata del picco Panbari. Il loro decesso è stato confermato questa mattina dalle autorità locali. I connazionali erano stati sorpresi da forti nevicate al Campo 1 (5.000 m.s.l.m.). Altri connazionali risultano dispersi e […]

Leggi di più
Comunicati
17 Ottobre 2025
Accrediti e accesso al Sinai e al valico di Rafah per i giornalisti

Vogliamo ricordare a tutti i colleghi che avessero intenzione di fare servizio in Egitto che è necessario richiedere uno specifico accredito temporaneo all’Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto a Roma: https://ambilcairo.esteri.it/it/news/sala-stampa/accreditamento-temporaneo/. Nel caso di giornalisti interessati a raggiungere il valico di Rafah, segnaliamo inoltre che tutta la penisola del Sinai è una zona militare ad amministrazione […]

Leggi di più
Comunicati
13 Ottobre 2025
Assistenza consolare per connazionale detenuto in Florida

Il Consolato Generale d’Italia a Miami e la Farnesina stanno seguendo il caso di un altro connazionale detenuto presso la struttura detentiva di “Alligator Alcatraz” (recentemente rinominata “Florida Soft Side South Center”), a seguito del suo arresto avvenuto il 16 settembre, nell’ambito di un procedimento penale aperto a suo carico lo scorso 16 aprile 2025. […]

Leggi di più
Comunicati
4 Ottobre 2025
Flotilla. Aggiornamento sul rientro di 26 connazionali da Israele

È in corso il rimpatrio in Italia di 26 connazionali membri della Flotilla fermati in mare nei giorni scorsi dalle forze armate di Israele. Questo gruppo ha accettato di firmare il foglio di via e ha avuto quindi una procedura accelerata per la partenza. Assistito dall’Ambasciata a Tel Aviv, il gruppo è stato trasferito dal […]

Leggi di più
Comunicati
4 Ottobre 2025
Israele, terminata visita consolare ai fermati della Flotilla. La Farnesina chiede di migliorare le condizioni di detenzione

E’ terminata dopo molte ore la visita consolare dell’Ambasciata d’Italia in Israele ai cittadini italiani fermati sulla Flotilla. Il team consolare ha potuto incontrare tutti i fermati, che stanno bene anche se sono provati da un mese trascorso in mare e dai due giorni di profondo stress in coincidenza con l’operazione militare contro le barche. […]

Leggi di più