Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerONU
Rete Diplomatica
4 Settembre 2020
Caffè e cacao, un webinar per salvare due colture minacciate

Il riscaldamento globale, la deforestazione, i parassiti e le malattie e la perdita di impollinatori stanno compromettendo la produzione del caffè e quella del cacao, che rischiano di diventare prodotti introvabili. Senza adeguati meccanismi di conservazione, misure di monitoraggio e conservazione delle sementi, queste colture potrebbero diventare un ricordo del passato in molte regioni del […]

Leggi di più
Comunicati
2 Settembre 2020
Viceministra Del Re a Beirut per coordinare aiuti italiani

La Vice Ministra con delega alla cooperazione allo sviluppo, Emanuela Del Re, giungerà oggi in visita a Beirut allo scopo di valorizzare l’impegno della cooperazione italiana in loco e accertare la tipologia e destinazione dei bisogni umanitari sul terreno nella fase di emergenza in corso e per la fase post-emergenza. Oltre che con le autorità […]

Leggi di più
Comunicati
12 Agosto 2020
Libano: partito volo umanitario per Beirut

È decollato questa mattina un volo dell’Aeronautica Militare da Pisa con destinazione Beirut. Il volo è stato caricato ieri sera alla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi di circa 2,4 tonnellate di materiale sanitario (kit igienici) messo a disposizione dalla Cooperazione Italiana per far fronte all’emergenza sanitaria in Libano e […]

Leggi di più
Comunicati
11 Agosto 2020
La Vice Ministra Del Re interviene alla videoconferenza sulla situazione umanitaria in Libano

La Vice Ministra Emanuela Del Re è intervenuta alla videoconferenza organizzata dall’Ufficio per il Coordinamento degli Affari Umanitari delle Nazioni Unite (OCHA) sulla situazione umanitaria in Libano. La riunione era presieduta da Mark Lowcock, Sottosegretario Generale agli Affari Umanitari e introdotta dal Segretario Generale Antonio Guterres. Najat Rochdi, UN Deputy Special Coordinator, Resident Coordinator and […]

Leggi di più
Comunicati
10 Agosto 2020
Colloquio telefonico del Ministro Di Maio con il Segretario Generale ONU Guterres

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, con il quale ha affrontato il caso di Mario Paciolla. Il Ministro ha espresso la forte aspettativa italiana che le competenti Autorità colombiane possano continuare a contare sulla […]

Leggi di più
Comunicati
7 Agosto 2020
Colloquio telefonico tra il Ministro Luigi Di Maio e il Ministro degli Esteri libanese, Charbel Wehbe

Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Ministro degli Esteri libanese, Charbel Wehbe, al quale ha espresso profondo cordoglio e massima solidarietà per la violenta esplosione che ha colpito Beirut martedì. “Siamo pronti a rispondere alle esigenze più urgenti e a fornire tutta l’assistenza necessaria” ha detto […]

Leggi di più
Comunicati
30 Luglio 2020
Videoconferenza della Vice Ministra Del Re con la Ministra della Cooperazione allo sviluppo del Canada, Karina Gould

La Vice Ministra per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha oggi avuto una conversazione in videoconferenza con la Ministra della Cooperazione allo sviluppo del Canada, Karina Gould, che ha offerto l’occasione per un aggiornamento sulle iniziative avviate in risposta all’attuale crisi sanitaria ed economica globale. A tale riguardo, le due […]

Leggi di più
Comunicati
29 Luglio 2020
Sud Sudan. Volo umanitario nel quadro del “Ponte Aereo Umanitario europeo”

Nel quadro del Ponte Aereo Umanitario europeo (EU Humanitarian Air Bridge) avviato dalla DG ECHO della Commissione europea per facilitare la movimentazione di beni e personale umanitario nel contesto dell’attuale pandemia Covid-19, è stato organizzato, su impulso della Vice Ministra Del Re, un volo umanitario partito stamane dalla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni […]

Leggi di più
Comunicati
20 Luglio 2020
La Vice Ministra Del Re partecipa alla presentazione del COVID-19 Global Humanitarian Response Plan delle Nazioni Unite

La Vice Ministra Emanuela Del Re ha partecipato al briefing virtuale di presentazione dell’aggiornamento e revisione del “COVID-19 Global Humanitarian Response Plan/GHRP” delle Nazioni Unite, documento che delinea la strategia onusiana per la risposta umanitaria alle conseguenze della diffusione della pandemia. L’evento è stato aperto dal Sottosegretario Generale ONU per gli affari umanitari, Mark Lowcock […]

Leggi di più
Comunicati
20 Luglio 2020
Nota Farnesina – Libia

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sosterrà OIM e UNHCR nell’esecuzione del loro piano congiunto per la Libia, elaborato su richiesta italiana al fine di aiutare la stabilizzazione del Paese e contrastare il traffico di esseri umani. Grazie a un finanziamento della Farnesina, OIM e UNHCR potranno così operare in tutte le […]

Leggi di più
Comunicati
16 Luglio 2020
Del Re: l’uguaglianza di genere è necessaria per la ripresa dalla crisi

La Vice Ministra Emanuela Del Re ha partecipato alla sessione d’apertura della conferenza “Women in Industry and Innovation”, organizzata dall’UNIDO (United Nations Industrial Development Organization) nell’ambito del progetto a sostegno dell’imprenditoria femminile nel Medio Oriente e Nord Africa (“Promoting women empowerment for inclusive and sustainable industrial development in the MENA region”), finanziato dalla Cooperazione Italiana.  […]

Leggi di più
Eventi
15 Luglio 2020
Del Re: la cooperazione internazionale è nel Dna dell’Italia

La Vice Ministra Emanuela Del Re è intervenuta alla trasmissione su Facebook #DueZero30, organizzata dal Comitato italiano per il World Food Programme. ‘La cooperazione allo sviluppo è entrata ormai nel nostro Dna. L’Italia è pienamente attiva in questo ambito che ci vede fortemente impegnati nella lotta alla povertà, per la sicurezza alimentare e la sanità […]

Leggi di più