Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerONU
Approfondimenti
19 Febbraio 2021
Messaggio del Ministro Di Maio in occasione della Presentazione del IV Piano d’Azione in attuazione dell’Agenda “Donne, pace e sicurezza” organizzato dall’Università La Sapienza di Roma

La promozione dell’empowerment femminile e della prospettiva di genere rappresenta una priorità della politica estera italiana. Il nostro Paese ha garantito un sostegno immediato alla Risoluzione 1325, adottata all’unanimità nel 2000 dal Consiglio di Sicurezza e istitutiva dell’Agenda Donne Pace e Sicurezza, e svolge un ruolo di primo piano in tutti i principali fora internazionali […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Febbraio 2021
Colloquio telefonico del Ministro Di Maio con il nuovo Inviato Speciale del Segretario Generale ONU per la Libia Ján Kubiš

In data 16 febbraio 2021 si è tenuto un colloquio telefonico tra Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio e il nuovo Inviato Speciale del Segretario Generale ONU per la Libia Ján Kubiš. Tra i temi affrontati il sostegno italiano all’azione delle Nazioni Unite in Libia, l’apprezzamento per elezione dell’autorità esecutiva unificata libica e il supporto […]

Leggi di più
Comunicati
6 Febbraio 2021
6 febbraio. Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili

In occasione della Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili, l’Italia ribadisce il suo impegno incondizionato per l’eliminazione di questa odiosa forma di violenza che ha conseguenze gravissime e irreversibili sullo sviluppo fisico e psicologico delle bambine e ragazze che ne sono vittime, e costituisce un enorme ostacolo nel processo verso l’eguaglianza di genere e […]

Leggi di più
Comunicati
26 Gennaio 2021
Onu: Sereni, rafforzare l’attività di peacebuilding durante la pandemia

“Come ha affermato di recente il Segretario Generale Guterres, ‘La pandemia ha dimostrato la fragilità del nostro mondo’. Tenere sotto controllo la violenza nei conflitti è diventato più difficile ovunque. Di conseguenza, l’importanza delle attività ONU nel peacebuilding è considerabilmente aumentata”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, intervenendo alla Conferenza di […]

Leggi di più
Comunicati
22 Gennaio 2021
Entrata in vigore del Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW)

In occasione dell’entrata in vigore del Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW), l’Italia conferma di condividere pienamente l’obiettivo di un mondo libero da armi nucleari e resta particolarmente impegnata nei settori del disarmo, del controllo degli armamenti e della non proliferazione, che sono componenti essenziali della nostra politica estera. Apprezziamo il ruolo della […]

Leggi di più
Comunicati
20 Gennaio 2021
UNESCO; Sereni, patrimonio culturale base per futuro di crescita e innovazione

“L’azione dell’UNESCO in questi mesi per far fronte all’emergenza sanitaria si è distinta per tempestività ed efficacia, specialmente nel settore dell’Educazione”. Lo ha dichiarato, in apertura dei lavori della riunione della Commissione Nazionale Italiana per L’UNESCO, la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, che ha aggiunto: “L’Italia è il primo contributore finanziario di questa Organizzazione […]

Leggi di più
Comunicati
18 Gennaio 2021
Nota Farnesina – Nomina di Jan Kubiš all’incarico di Inviato Speciale del Segretario Generale ONU per la Libia

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha accolto con grande soddisfazione la conferma da parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite della nomina di Jan Kubiš all’incarico di Inviato Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Libia. Una nomina importante che l’Italia sostiene con determinazione, confermando il […]

Leggi di più
Comunicati
14 Gennaio 2021
Avvio dei lavori del Comitato Consultivo del Foro di Dialogo Politico Libico

L’Italia accoglie con grande favore l’avvio dei lavori del Comitato Consultivo del Foro di Dialogo Politico Libico che hanno avuto inizio ieri a Ginevra sotto egida ONU. Si tratta di un passaggio di estrema importanza nell’attuale fase delicata del processo politico in Libia e nella prospettiva della tenuta delle elezioni a dicembre di quest’anno come deciso dal Foro […]

Leggi di più
Comunicati
12 Gennaio 2021
Incontro del Ministro Di Maio con il Vice Presidente del Consiglio Presidenziale del GNA della Libia Ahmed Maitig

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato oggi alla Farnesina il Vice Presidente del Consiglio Presidenziale del Governo di Accordo Nazionale della Libia, Ahmed Maitig. Al centro del colloquio gli ultimi sviluppi della situazione in Libia e un approfondito scambio di vedute sulle prospettive future del Paese, con […]

Leggi di più
Comunicati
11 Gennaio 2021
Il ministro Di Maio partecipa alla “UN75 COP26 Roundtable on clean power transition”

Il Ministro Di Maio ha oggi preso parte alla tavola rotonda sulla transizione all’energia pulita “UN75 COP26 Roundtable on clean power transition”, organizzata dal Presidente designato per la COP26, Alok Sharma, e dal Ministro degli Affari Esteri del Regno Unito, Dominic Raab. L’evento è parte di una serie di incontri virtuali per commemorare il 75esimo […]

Leggi di più
Comunicati
23 Dicembre 2020
Del Re all’Onu. Impegno Cooperazione Italiana in riduzione rischio catastrofi

La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha avuto un colloquio virtuale con Mami Mizutori, Capo dell’ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio da disastri (UNDRR). L’incontro ha rappresentato l’occasione per ribadire l’impegno della Cooperazione Italiana nel settore della riduzione del rischio da disastri e approfondire possibili […]

Leggi di più
Comunicati
17 Dicembre 2020
Risoluzione ONU sulla moratoria universale della pena di morte

Grazie all’impegno dell’Italia, dell’UE e degli altri promotori della campagna internazionale contro la pena di morte, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato l’ottava risoluzione biennale per una moratoria universale della pena di morte con il numero record di 123 voti a favore. L’Italia ha svolto un’intensa azione in vista dell’adozione della risoluzione, contribuendo a […]

Leggi di più