Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerONU
Comunicati
25 Novembre 2020
Del Re. Agenda 2030 e accordo Parigi sono i pilastri per la ripresa

La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, è intervenuta a “Codeway – Cooperation and Development Expo”, evento virtuale ideato e organizzato da Fiera Roma per parlare di cooperazione allo sviluppo ai tempi della pandemia. “La pandemia continua ad avere un impatto profondo in tutto il mondo non solo sulla […]

Leggi di più
Comunicati
25 Novembre 2020
25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

L’Italia ripudia ogni forma di discriminazione e violenza contro donne e ragazze e ribadisce il proprio impegno contro un fenomeno inaccettabile, grave impedimento al raggiungimento della parità di genere e all’effettivo godimento dei diritti delle donne. In quanto priorità dell’azione di politica estera italiana, la Farnesina persegue l’obiettivo della eliminazione di ogni violenza sulle donne […]

Leggi di più
Comunicati
24 Novembre 2020
Del Re: negoziati di pace momento decisivo per Afghanistan

La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, è intervenuta alla Conferenza “pledging” sull’assistenza in ambito civile all’Afghanistan, dedicata ai tre principi “pace, prosperità e auto-sufficienza”, organizzata dal Governo afghano congiuntamente con Finlandia e Nazioni Unite. “È un momento decisivo per l’Afghanistan: dopo decenni di conflitti e sofferenze, c’è una […]

Leggi di più
Comunicati
24 Novembre 2020
Di Maio: soddisfazione per rinnovo mandato di Grandi a UNHCR

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale esprime grande soddisfazione per il rinnovo del mandato di Filippo Grandi quale Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati per il periodo gennaio 2021 – giugno 2023.   “La rielezione è la conferma dell’eccellente lavoro svolto da Filippo Grandi in questi anni e del suo […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Novembre 2020
#FARNESINAXLEIMPRESE – Come fare affari con le Nazioni Unite con il sistema di procurement gestito dalle agenzie dell’Onu?

L’ONU è alla ricerca continua di nuovi fornitori per soddisfare le sue necessità di beni e servizi che assicurino il mantenimento della pace e della sicurezza del mondo. Ma l’anno scorso, dei 19 miliardi spesi dalle Nazioni Unite, l’Italia si è aggiudicata solo 323 milioni di dollari. Info: Diplomazia Economica Italiana 11 novembre: ultime news dal […]

Leggi di più
Comunicati
20 Novembre 2020
Giornata mondiale dei diritti del bambino, la Vice Ministra Sereni apre la prima “Settimana accademica internazionale dedicata alla protezione dei bambini nei conflitti armati”

In occasione della Giornata Mondiale dei diritti del bambino, si è celebrata la prima “Settimana accademica internazionale dedicata alla protezione dei bambini nei conflitti armati, organizzata dalla “Rete di Università per i bambini nei conflitti armati” (UNCAC/Universities Network for Children in Armed Conflicts) con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. […]

Leggi di più
Comunicati
19 Novembre 2020
Libia: Colloquio tra il Ministro Di Maio e la Rappresentante Speciale ONU ad interim Williams

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha avuto oggi un colloquio telefonico con la Rappresentante Speciale Onu ad Interim per la Libia, Stephanie Williams. Nell’esprimere soddisfazione per l’adozione da parte del Foro di Dialogo Politico Libico di una Roadmap in vista delle elezioni fissate per il 24 dicembre 2021, […]

Leggi di più
Comunicati
18 Novembre 2020
Del Re: con pandemia necessarie azioni globali per proteggere donne e bambini

La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha partecipato oggi alla presentazione dell’edizione 2020 di WeWorld Index, intitolato “Donne e bambini ai tempi del Covid-19”. Il rapporto misura annualmente il livello di inclusione di donne e bambini nel mondo, a cura di WeWorld – organizzazione italiana che difende i […]

Leggi di più
Comunicati
16 Novembre 2020
Soddisfazione dell’Italia per gli esiti della riunione del Libyan Political Dialogue Forum

L’Italia accoglie con soddisfazione gli esiti della riunione del Libyan Political Dialogue Forum (LPDF), che si è conclusa ieri a Tunisi. I delegati libici riuniti a Tunisi nell’ambito del Libyan Political Dialogue Forum (LPDF) hanno assunto delle decisioni importanti. La definizione di una road-map “per la fase preparatoria di una soluzione complessiva” alla crisi libica […]

Leggi di più
Comunicati
16 Novembre 2020
Del Re: “Italia aderisce a Media Freedom Coalition”

La Vice Ministra Emanuela Del Re ha partecipato in VTC alla riunione ministeriale della Media Freedom Coalition, presieduta dal Ministro degli Esteri del Canada.  La “Media Freedom Coalition” è una partnership di Paesi finalizzata a sostenere la libertà e la sicurezza di giornalisti e operatori dei media, sia online che offline, e a perseguire le […]

Leggi di più
Comunicati
16 Novembre 2020
Sereni: “Proteggere bambine in zone di guerra”

“I bambini sono la nostra risorsa più preziosa e i loro diritti devono essere protetti ovunque e in ogni situazione”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni aprendo in videoconferenza i lavori della Conferenza Internazionale della Rete Universitaria per i bambini nei conflitti (UNCAC), promossa dall’Università di Perugia e dall’Istituto di Studi […]

Leggi di più
Comunicati
16 Novembre 2020
Nuova strategia italiana per le migrazioni in Sudan

Quale seguito della visita della Vice Ministra Emanuela Del Re in Sudan, la Farnesina ha lanciato la prima fase della strategia migratoria italiana per il Paese. Il complesso di iniziative, finanziato con un contributo iniziale di 1,5 milioni di euro del Fondo Migrazioni, è stato sviluppato insieme a UNHCR, OIM e UNDP lungo le tre direttrici dell’assistenza umanitaria, […]

Leggi di più