Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerONU
Comunicati
21 Settembre 2020
Onu. Sereni: “Impegno Italia per multilateralismo”

“In un momento in cui ci confrontiamo con la sfida senza precedenti della pandemia, è importante riaffermare convintamente l’irrinunciabilità del multilateralismo e dell’unica Organizzazione internazionale a vocazione universale qual è l’ONU”. Lo dichiara la Vice Ministra Marina Sereni intervenendo in videoconferenza al Seminario “Insieme per l’ONU”, organizzato dall’Università di Padova in occasione della commemorazione dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Settembre 2020
UNGA75 – L’Italia in prima linea per l’abolizione della pena di morte

L’Italia è da sempre in prima linea nella battaglia per l’abolizione della pena di morte. Da anni promuove iniziative per una moratoria universale delle esecuzioni, che hanno portato all’adozione della prima risoluzione sul tema dell’Assemblea Generale nel 2007. Anche grazie all’impegno italiano, dal 2008 l’Assemblea Generale ha approvato altre risoluzioni sulla moratoria universale della pena […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Settembre 2020
UNGA75 – L’Italia sostiene l’Agenda2030

L’Italia sostiene l’Agenda2030, un piano ambizioso per eliminare la povertà e promuovere la prosperità, lo sviluppo sociale e la protezione dell’ambiente. Il raggiungimento degli SDGs (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile) nel mondo è al centro dell’azione della cooperazione italiana allo sviluppo. Seguici su Twitter , Facebook e Instagram per aggiornamenti sull’Assemblea Generale  

Leggi di più
Comunicati
17 Settembre 2020
Del Re: pandemia sia opportunità per Agenda 2030

La Vice Ministra Emanuela Del Re è intervenuta in VTC, in qualità di osservatore, alla riunione ministeriale dei Paesi Meno Sviluppati (LDCs) che si svolge annualmente al margine dell’Assemblea Generale ONU. “La sfida della pandemia non deve farci perdere di vista i nostri obiettivi fondamentali: rafforzare i sistemi sanitari, sradicare la fame, promuovere l’uguaglianza di […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Settembre 2020
UNGA75 – Donne, Pace e Sicurezza

Quest’anno celebriamo il 25° anniversario dalla Conferenza di Pechino e il 20° dell’adozione della #UNSCR1325 “Donne, Pace e Sicurezza”. L’Italia prosegue il suo impegno per promuovere l’uguaglianza di genere e l’empowerment femminile. L’Italia è in prima linea nella lotta contro ogni forma di violenza di genere, incluse le mutilazioni genitali femminili e i matrimoni precoci […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Settembre 2020
UNGA75 – L’impegno italiano nel peacekeeping

I Caschi blu del contingente italiano nella missione UNIFIL sostengono la popolazione del sud del Libano nella lotta al COVID19 L’Italia è il 1° contributore di truppe alle operazioni di Peacekeeping delle Nazioni Unite tra i Paesi occidentali e il 7° contributore al bilancio delle missioni di pace. Seguici su Twitter , Facebook e Instagram […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Settembre 2020
UNGA75 – Le Sedi delle Nazioni Unite in Italia

L’Italia ospita alcune importanti sedi dell’ONU, come il UN Global Service Centre e il UNHRD  di Brindisi, visitati dal Segretario Generale Antonio Guterres lo scorso dicembre in occasione del 25° anniversario della Base. A Roma hanno sede le tre agenzie che costituiscono il Polo agro-alimentare delle Nazioni Unite: FAO, IFAD e WFP Seguici su Twitter , […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Settembre 2020
Il ruolo dell’Italia nelle Nazioni Unite

Fin dal suo ingresso nell’ONU, nel 1955, l’Italia contribuisce al raggiungimento degli obiettivi della Carta delle Nazioni Unite, dal mantenimento della pace e della sicurezza internazionale, alla promozione e difesa dei diritti umani, allo sviluppo sostenibile.

Leggi di più
Approfondimenti
15 Settembre 2020
Al via la 75a sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite

Si apre oggi la 75a sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Tra una settimana, i leader mondiali si riuniranno – per la prima volta virtualmente – per discutere i temi più importanti dell’attualità internazionale, a partire dall’emergenza COVID19. Seguici sui canali social del MAECI e sul sito per gli aggiornamenti e approfondimenti.

Leggi di più
Comunicati
12 Settembre 2020
Nota Farnesina – Negoziati intra-afghani a Doha

L’Italia accoglie con favore l’inizio dei negoziati intra-afghani, ufficialmente avviati oggi a Doha, come uno sviluppo di fondamentale importanza nel processo di riconciliazione nazionale in Afghanistan. Dopo decenni di conflitti, che hanno causato profonde sofferenze alla popolazione afghana, le parti hanno ora la preziosa opportunità di siglare un accordo che ponga fine alla violenza, funga […]

Leggi di più
Comunicati
11 Settembre 2020
Nota Farnesina – Colloqui tra parti libiche a Montreux

L’Italia ha accolto con grande favore le raccomandazioni che i rappresentanti delle parti libiche hanno convenuto all’esito dei colloqui svoltisi dal 7 al 9 settembre scorsi a Montreux, Svizzera, sotto gli auspici di UNSMIL. Sulla scia delle dichiarazioni parallele del Presidente del Consiglio Presidenziale Fayez Serraj e del Presidente della Camera dei Rappresentanti Aghila Saleh […]

Leggi di più
Comunicati
9 Settembre 2020
Del Re in visita al PAM per il “Multilateralismo Efficace”

La Vice Ministra Emanuela Del Re ha visitato la sede del Programma Alimentare Mondiale (PAM) a Roma e incontrato il Direttore Esecutivo David Beasley. L’incontro ha confermato la convergenza tra le azioni umanitarie del PAM secondo il proprio mandato centrato sulla sicurezza alimentare e le priorità della Cooperazione Italiana e ha permesso un proficuo scambio […]

Leggi di più