Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerONU
Comunicati
15 Novembre 2017
Alfano: “Soddisfazione per l’istituzione dell’osservatorio permanente sul peacekeeping”

È stata annunciata, in occasione dell’apertura dell’anno accademico del Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) la costituzione dell’Osservatorio permanente per il Peacekeeping, iniziativa congiunta del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero della Difesa ad ulteriore testimonianza della continua attenzione italiana alle missioni di mantenimento della pace. L’iniziativa si inquadra […]

Leggi di più
Comunicati
14 Novembre 2017
Alfano: “Difesa del patrimonio culturale è elemento fondamentale per la pace e lo sviluppo sostenibile”

Con queste parole il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Alfano, ha commentato con grande soddisfazione l’adozione questa mattina da parte della Conferenza Generale dell’UNESCO dell’Appello “Protecting Culture and Promoting Cultural Pluralism: the key to lasting peace”, promosso dall’Italia e letto nelle sei lingue ufficiali delle Nazioni Unite da bambini e adolescenti provenienti da […]

Leggi di più
Comunicati
2 Novembre 2017
Il Sottosegretario Amendola presiede la prima riunione pubblica del CdS del mese di Presidenza italiana

All’ordine del giorno un briefing dell’Alto Commissario ONU per i Rifugiati (UNHCR), Filippo Grandi. La riunione assume particolare rilievo non solo per la tematica in discussione, di estrema attualità, ma anche per via del fatto che l’ultimo intervento in CdS di un Alto Commissario risale al 2009 (quando l’attuale Segretario Generale ONU, Antònio Guterres, ricopriva […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Novembre 2017
Libia e Mediterraneo al centro della presidenza italiana al consiglio di sicurezza dell’Onu

Il Mediterraneo, con particolare attenzione alla Libia, è stato al centro dell’agenda del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite nel mese di novembre in cui l’Italia ha assicurato la presidenza di turno.  Ed è con “soddisfazione” che l’ambasciatore italiano all’Onu Sebastiano Cardi traccia un bilancio in chiusura di questo impegno, visto che i quattro dossier […]

Leggi di più
Comunicati
2 Novembre 2017
Colloquio telefonico del ministro Alfano con il presidente dell’Alto Consiglio di Stato libico, Abdul Rahman Swehli

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il presidente dell’Alto Consiglio di Stato libico, Abdul Rahman Swehli. Nel corso della cordiale telefonata, il titolare della Farnesina ha sottolineato l’importanza del Piano d’Azione del rappresentante speciale dell’ ONU, Ghassan Salamé, per la stabilizzazione della Libia, […]

Leggi di più
Comunicati
2 Novembre 2017
Alfano: “Alba, Carrara, Pesaro e Milano – entrano a far parte della rete UNESCO delle città creative”

“Da oggi altre quattro città italiane – Alba, Carrara, Pesaro e Milano – entrano a far parte della rete UNESCO delle città creative. Si tratta di un importante riconoscimento per l’Italia, dimostrazione del fatto che non solo il patrimonio culturale, ma anche la creatività rappresenta una cifra fondamentale della proiezione esterna del nostro Paese che […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Ottobre 2017
Attività di formazione dei neo-assunti del Ministero degli Affari Esteri

Trentadue giovani diplomatici italiani, neo-assunti del Ministero degli Affari Esteri, hanno svolto oggi una importante attività formativa visitando il polo di Brindisi delle Nazioni Unite e le aziende del gruppo Angel (Sitael, Blackshape e Mermec).  A Brindisi i giovani diplomatici hanno visitato il Global Service Center, che assicura il sostegno logistico e di telecomunicazioni per […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Ottobre 2017
The Mediterranean Women Mediators Network

The initiative was developed by the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation (MAECI) in conjunction with the Istituto Affari Internazionali (IAI) and the Women in International Security (WIIS) Italia. The project combines three of Italy’s top priorities within the UN Security Council: keep the focus on the Mediterranean area; support preventive diplomacy; and commit […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Ottobre 2017
Il Mediterranean Women Mediators Network

L’iniziativa è stata sviluppata dal MAECI insieme all’Istituto Affari Internazionali (IAI) e a Women in International Security (WIIS) Italia. Il progetto coniuga tre delle principali priorità dell’Italia in CdS: il focus sull’area mediterranea; il sostegno alla diplomazia preventiva; e l’impegno a rafforzare il ruolo delle donne, in particolare nei processi di prevenzione e risoluzione dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Ottobre 2017
Evento fondativo del “Mediterranean Women Mediators Network”

  Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha aperto oggi alla Farnesina  i lavori dell’evento fondativo del “Mediterranean Women Mediators Network” (MWMN), una delle iniziative qualificanti del mandato italiano in Consiglio di Sicurezza (CdS), realizzata dal MAECI con la collaborazione dell’Istituto Affari Internazionali (IAI) e di WIIS (Women in International […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Ottobre 2017
Procurement Internazionale: il business a portata di aziende

  Incentivare la partecipazione delle aziende italiane al sistema di Procurement delle Nazioni Unite, questo l’obiettivo della giornata d’informazione ospitata oggi alla Farnesina, organizzata dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese in collaborazione con la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali di Ginevra e l’Industrial Liaison Officer […]

Leggi di più
Comunicati
23 Ottobre 2017
Alfano: “Dall’Italia 7 milioni di euro di aiuti umanitari per il popolo Rohingya”

“Siamo molto preoccupati per la situazione dei Rohingya; oltre mezzo milione di persone, in gran parte donne e bambini, ha dovuto lasciare nelle ultime settimane Myanmar per trovare rifugio in Bangladesh; l’Italia è in prima fila nell’azione di soccorso umanitario”, ha detto il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano. Oggi a Ginevra […]

Leggi di più