Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerSicurezza
Approfondimenti
20 Ottobre 2021
Siria, è possibile metter fine a una crisi infinita?

La Siria, con i suoi drammatici 10 anni di conflitto sembra sparita dai radar dell’attenzione internazionale ultimamente, schiacciata da altre emergenze dirompenti, come quella dell’Afghanistan. Eppure nel Paese mediorientale si continua a bombardare, a sparare, a morire in attentati e scontri. E a fuggire verso i paesi vicini e verso l’Europa. Inoltre, potenze regionali e […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Settembre 2021
Mediterraneo Orientale, le sfide di un’area cruciale

Il Mediterraneo Orientale è una delle zone del mondo dove più si intrecciano crisi e tensioni con importanti opportunità di collaborazione, per esempio nella gestione delle risorse. Le dinamiche di questo quadrante geopolitico hanno rilevanti ripercussioni verso l’intero Medio Oriente allargato e l’Europa. Quali sono le principali tensioni e quali sono le soluzioni in grado di […]

Leggi di più
Comunicati
30 Agosto 2021
Nota Farnesina – Garantire passaggio sicuro, adottare strategia multilaterale

Grazie allo straordinario sforzo congiunto della Farnesina, del Ministero della Difesa e del comparto dell’Intelligence, l’Italia ha portato a termine le operazioni di evacuazione per via aerea di più di 5000 cittadini afghani tra i quali coloro che, negli anni, hanno a vario titolo collaborato con la presenza italiana nel Paese. L’Italia risulta così primo […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Luglio 2021
Le nuove frontiere della diplomazia: la sicurezza cibernetica

Attacchi informatici, criminalità online, furti di dati: il tema della sicurezza cibernetica è spesso al centro delle cronache per tutta una serie di minacce e rischi. Oltre a questi ci sono anche però opportunità da cogliere. Tra i vari modi in cui gli Stati fanno fronte a queste novità, da qualche anno a livello globale […]

Leggi di più
Comunicati
28 Giugno 2021
Dichiarazione congiunta sulla Riunione Ministeriale sulla Siria

Noi, i Ministri e rappresentanti di Stati Uniti d’America, Italia, Canada, Egitto, Francia, Germania, Grecia, Iraq, Irlanda, Giappone, Giordania, Libano, Paesi Bassi, Norvegia, Qatar, Arabia Saudita, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, e i rappresentanti della Lega Araba e dell’Unione Europea, ci siamo incontrati a margine della Ministeriale della Coalizione anti-ISIS per discutere della crisi […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Maggio 2021
La Libia, un futuro di normalità è possibile?

Il Governo di unità nazionale in Libia apre un nuovo capitolo nell’attualità del Paese, che ora può sperare in un cammino verso la stabilità. Una buona notizia per i libici ma anche per chi come l’Italia vuole ricostruire una relazione privilegiata con il Paese nordafricano. Ne parliamo con l’Inviato Speciale per la Libia, l’Ambasciatore Pasquale […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Aprile 2021
Media Freedom Coalition statement concerning media freedom in Myanmar

The undersigned members of the Media Freedom Coalition express their deep concern with the continued efforts by Myanmar’s military and police to crack down on media freedom. Media freedom is a cornerstone of democratic societies. It is essential to the protection of human rights and fundamental freedoms. Access to information is vital and journalists must […]

Leggi di più
Comunicati
30 Marzo 2021
Joint Communiqué by Ministers of the Global Coalition to Defeat ISIS Small Group

Meeting of the Foreign Ministers of the Global Coalition to Defeat ISIS Small Group Co-Hosted by The Kingdom of Belgium and The United States of America At the invitation of Belgian Deputy Prime Minister and Minister of Foreign Affairs Sophie Wilmès and U.S. Secretary of State Antony J. Blinken, the Foreign Ministers of the Global Coalition to Defeat […]

Leggi di più
Comunicati
30 Marzo 2021
Partecipazione del Ministro Di Maio alla VTC Ministeriale dei 32 membri del Gruppo Ristretto della Coalizione anti-Daesh

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, è intervenuto questo pomeriggio alla videoconferenza a livello ministeriale dei 32 membri del Gruppo Ristretto della Coalizione anti-Daesh, presieduta dal Segretario di Stato USA Blinken e dalla Vice Prima Ministra e Ministra degli Esteri belga Wilmès.   I partecipanti alla riunione hanno riaffermato […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Marzo 2021
L’Italia che aiuta gli altri, le missioni civili dell’Unione Europea

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale distacca ogni anno esperti italiani nelle Missioni civili della Politica di Sicurezza e Difesa Comune (PSDC) dell’Unione Europea. Ne parliamo con Lucio Demichele, che alla Farnesina è a capo dell’ufficio che si occupa tra le altre cose di questa procedura, con Daniele Pancheri, capo del contingente italiano […]

Leggi di più
Comunicati
16 Febbraio 2021
Iraq, la Farnesina condanna l’attacco contro la postazione della Coalizione Internazionale per il contrasto a Daesh a Erbil

L’Italia condanna i lanci di razzi contro una postazione della Coalizione Internazionale per il contrasto a Daesh ad Erbil (Kurdistan iracheno), che hanno causato la morte di un dipendente della base ed il ferimento di numerosi militari e civili. Esprimiamo solidarietà alla famiglia della vittima e auspichiamo la pronta guarigione di chi è rimasto coinvolto […]

Leggi di più