Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Comunicati
31 Ottobre 2025
Incontro del Ministro Tajani con il Commissario UE per il Commercio Šefčovič e con esportatori italiani

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, riceverà oggi a Villa Madama il Commissario UE per il Commercio, Maroš Šefčovič. L’incontro segue quello avuto ieri dal Commissario con il Presidente del Consiglio. L’agenda dei colloqui includerà i rapporti economici transatlantici e l’applicazione dell’accordo sui dazi tra UE e USA, la sicurezza economica […]

Leggi di più
Comunicati
20 Ottobre 2025
Sottosegretario Silli partecipa al Consiglio Affari Esteri dell’Unione Europea

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Giorgio Silli, ha partecipato oggi, su delega del Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, al Consiglio degli Affari Esteri dell’Unione Europea a Lussemburgo. All’ordine del giorno, innanzitutto, l’aggressione russa all’Ucraina. Le discussioni, cui ha partecipato anche il Ministro ucraino Sybiha, si sono concentrate sul […]

Leggi di più
Comunicati
20 Ottobre 2025
Tajani in Slovenia per il Vertice MED9

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani è stato in Slovenia, su delega del presidente del Consiglio Giorgia Meloni, per partecipare al vertice dei Paesi meridionali dell’Unione Europea – “MED9” (Croazia, Cipro, Francia, Grecia, Italia, Malta, Portogallo, Spagna e Slovenia).     Il formato MED9 è […]

Leggi di più
Comunicati
10 Ottobre 2025
Giornata Mondiale ed europea contro la pena di morte. Tajani: “Nessun uomo può dare la morte a un altro uomo”.

In occasione della giornata mondiale ed europea contro la pena di morte, l’Italia ribadisce con fermezza la sua contrarietà alla pena capitale. Una punizione crudele, disumana e degradante, che viola la dignità umana e non apporta alcun beneficio in termini di sicurezza o di prevenzione della criminalità, oltre a rendere irreversibili gli errori giudiziari, con […]

Leggi di più
Comunicati
9 Ottobre 2025
Il Sottosegretario Tripodi in missione a Belfast per la riunione dei Ministri degli Affari Esteri del Processo di Berlino

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, ha partecipato oggi – su delega del Ministro Tajani – a Belfast alla riunione dei Ministri degli Esteri del Processo di Berlino. Alla riunione hanno preso parte i rappresentanti di Germania, Francia, Austria, Polonia, Slovenia, Croazia, Grecia e Bulgaria. L’incontro ha rappresentato […]

Leggi di più
Comunicati
2 Ottobre 2025
Quinta riunione della Task Force Dazi alla Farnesina

Si è tenuta ieri la quinta riunione della Task Force Dazi, istituita presso la Farnesina lo scorso luglio, su indicazione del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, per assistere le imprese nella attuale complessa fase di transizione del commercio transatlantico. Nel corso della riunione sono state discusse le ultime novità in […]

Leggi di più
Interviste
28 Settembre 2025
Intervista ad Antonio Tajani «Pericoloso forzare il blocco navale L’Italia farà di tutto a tutela dei cittadini» (Il Tempo)

La tre giorni di Forza Italia «Libertà» a Telese Terme termina sua seconda tappa e il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, segretario nazionale azzurro, concede qualche minuto al Tempo in un’agenda vorticosa, tra incontri e telefonate che, anche nell’ombra del borgo sannita, lo raggiungono continuamente. In particolare un colloquio telefonico: quello di circa 25 minuti […]

Leggi di più
Comunicati
24 Settembre 2025
Sottosegretario Tripodi conclude missione a New York con Ministeriale UE-CELAC

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi ha concluso oggi la sua missione a New York in occasione della Settimana di Alto Livello UNGA80, partecipando alla riunione ministeriale UE-CELAC, tappa preparatoria del prossimo Vertice di novembre a Santa Marta. Nel suo intervento, il Sottosegretario ha sottolineato come la cooperazione […]

Leggi di più
Comunicati
24 Settembre 2025
L’Italia riunisce i paesi dei Balcani occidentali. Tajani: “Nell’UE per rafforzare tutta l’Europa”

Nell’ambito della Settimana di Alto Livello della 80ma Assemblea dell’Onu, il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha promosso e presieduto una nuova riunione dei Ministri degli Esteri dei Balcani occidentali e del gruppo “Amici dei Balcani occidentali”, a cui hanno preso parte i ministri e i rappresentanti di Albania, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo, Macedonia del […]

Leggi di più
Comunicati
4 Settembre 2025
Tajani domani a Barcellona per incontro con Ministro Economia spagnolo e imprese italiane e a Cernobbio per Forum Ambrosetti

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, sarà in missione domani a Barcellona e Cernobbio. A Barcellona il titolare della Farnesina parteciperà a un incontro con imprenditori italiani e spagnoli, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Madrid con la collaborazione delle Camere di Commercio italiane in Spagna […]

Leggi di più
Comunicati
29 Agosto 2025
Il Ministro Tajani oggi e domani a Copenaghen per il Consiglio Affari Esteri informale UE (Gymnich) e per incontro con imprese

Oggi e domani il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, sarà a Copenaghen per partecipare al Consiglio Affari Esteri informale dell’UE (c.d. Gymnich) e per incontrare le imprese. Al suo arrivo nel pomeriggio, il Ministro incontrerà le imprese italiane in Danimarca e le imprese danesi […]

Leggi di più
Comunicati
27 Agosto 2025
Farnesina chiede garanzie sulla corretta applicazione dell’intesa UE-USA sui dazi per tutelare l’export italiano

Su richiesta del Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, la Task Force Dazi della Farnesina si è attivata per tutelare le nostre produzioni di fronte a possibili interpretazioni errate dell’intesa commerciale transatlantica. In particolare, alcune dogane statunitensi avrebbero richiesto un dazio più alto rispetto all’aliquota concordata nella Dichiarazione Congiunta UE-USA per l’importazione di prodotti italiani […]

Leggi di più