Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerVice Ministri e Sottosegretari precedenti
Comunicati
6 Aprile 2018
Il Sottosegretario Amendola al CEDRE

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Vincenzo Amendola, ha oggi rappresentato l’Italia alla CEDRE per il sostegno all’Economia del Libano. L’obiettivo della Conferenza a cui – oltre al Presidente francese Macron e al Primo Ministro libanese Saad Hariri- partecipano le delegazioni di 40 Stati e organizzazioni finanziarie internazionali oltre ad attori privati, […]

Leggi di più
Comunicati
23 Febbraio 2018
Il Sottosegretario Amendola all’Assemblea Parlamentare dell’OSCE

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Vincenzo Amendola, ha presentato a Vienna all’Assemblea Parlamentare dell’OSCE le priorità della presidenza italiana dell’Organizzazione per il 2018, già illustrate dal ministro Alfano al Consiglio Permanente lo scorso 11 gennaio. Il sottosegretario ha ricordato le parole chiave  del motto della Presidenza italiana “Dialogo, Ownership, […]

Leggi di più
Comunicati
16 Febbraio 2018
Il Sottosegretario Amendola a Sofia per l’incontro informale dei Ministri degli Esteri UE

Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola, è giunto oggi Sofia per partecipare all’incontro informale dei Ministri degli Esteri dei Paesi dell’Unione Europea (Gymnich). La riunione, presieduta dall’Alto Rappresentante, Federica Mogherini, è stata organizzata dalla Bulgaria, Paese che detiene la Presidenza di Turno del Consiglio dell’Unione europea.  Siria, Balcani Occidentali e Corea del Nord sono […]

Leggi di più
Eventi
8 Febbraio 2018
Competizione “Beamline for schools” (BL4S)

L’Italia è l’unico Paese sinora ad aver vinto per due volte la competizione del CERN per studenti delle scuole secondarie superiori chiamata “ Beamline for schools” (BL4S), in cui viene offerta la possibilità di realizzare un proprio esperimento scientifico nel prestigioso centro di ricerca a Ginevra, in Svizzera. L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), il […]

Leggi di più
Interviste
25 Gennaio 2018
Della Vedova – Bonino – Magi: “Il futuro dell’Europa Unita e’ la partita piu’ importante” (Corriere della Sera)

Caro direttore, «Sta tomando l’Europa. E l’Italia cosa fa?», si chiedeva martedì scorso Franco Venturini sulle pagine del Corriere. Si riferiva al nuovo attivismo francese e tedesco sulle riforme necessarie all’Unione Europea. Dopo il vertice tra Emmanuel Macron e Angela Merkel di venerdì scorso a Parigi, l’Assemblea Nazionale e il Bundestag hanno approvato il 22 […]

Leggi di più
Eventi
24 Gennaio 2018
Investimenti esteri in Italia. il diritto del lavoro italiano in pillole

Si è svolto oggi alla Farnesina il seminario “Investimenti esteri in Italia. il diritto del lavoro italiano in pillole”, che ha avuto un focus particolare sugli investimenti provenienti dalla Cina. Come sottolineato dal Sottosegretario Sen. Benedetto Della Vedova in apertura dei lavori, gli investimenti esteri rivestono, in un mondo sempre più globalizzato, un ruolo fondamentale […]

Leggi di più
Interviste
24 Gennaio 2018
Giro: “Cooperazione, così cambiamo il paradigma” (Democratica)

Un’Italia che non coopera declina. È questo lo spirito con cui i Governi Renzi e Gentiloni hanno guardato al settore della cooperazione internazionale dopo la riforma di marca PD approvata nell’agosto 2014. Una delle risposte da dare al paese era fare un salto: cooperare come indice dell’estroversione internazionale del nostro paese. Con la nuova legge […]

Leggi di più
Note di accreditamento
19 Gennaio 2018
NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA: Conferenza Nazionale Cooperazione allo Sviluppo (Auditorium Parco della Musica, 24-25 gennaio 2018)

Il 24 e 25 gennaio avrà luogo all’ Auditorium, Parco della Musica di Roma, nella Sala Santa Cecilia, la Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo,  dal titolo  “Novità e futuro: Il mondo della Cooperazione Italiana”, organizzata dalla Farnesina e dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics). La Conferenza si svilupperà nell’arco delle due giornate […]

Leggi di più
Interviste
19 Gennaio 2018
Giro: “in Niger non per fini bellici o economici” (Avvenire)

Né una missione con fini commerciali neocoloniali, né tantomeno bellici. «Dopo il sostegno dato con la cooperazione, sosterremo la formazione delle forze di sicurezza di un Paese africano circondato da Stati fragili, che sta impegnandosi nella lotta ai trafficanti. Le polemiche sono legate a questa fase pre-elettorale», assicura Mario Giro. Il viceministro degli Esteri parla […]

Leggi di più
Interviste
17 Gennaio 2018
Giro: «Andiamo in Niger per evitare un’altra Libia» (Il Manifesto)

Oggi pomeriggio la Camera voterà il rinnovo delle missioni italiane all’estero tra le quali anche il nuovo impegno in Niger. Dopo il via libera arrivato lunedì dalle commissioni Esteri e Difesa del Senato, non sono previste sorprese a Montecitorio dove a favore del nuovo intervento si sono già detti Pd, Ap, Forza Italia. Un sì […]

Leggi di più
Eventi
16 Gennaio 2018
Cooperazione allo sviluppo

Oggi  alla Farnesina la conferenza di “Presentazione del nuovo piano europeo per gli investimenti esteri.  L’iniziativa imprenditoriale in Africa e nel Mediterraneo”, promossa dalla rete di ONG “Link 2007 – Cooperazione in Rete” con il supporto della Cooperazione allo Sviluppo italiana. La conferenza è stata aperta dall’intervento del ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda. Seguono le […]

Leggi di più
Interviste
15 Gennaio 2018
Giro: «Un mercato per le nostre imprese» (NAZIONE – Carlino – GIORNO)

Vice Ministro degli Esteri Mario Giro, secondo l’African economic outlook l’Italia è diventata il terzo investitore in Africa. Che significa, che abbiamo riscoperto il Continente nero? «Esatto, ed era ora. C’è stato molto lavoro, che ha pagato facendoci scalare velocemente le classifiche. Nel 2014 eravamo 21esimi, nel 2015 undicesimi e nel 2016 eravamo terzi. Abbiamo […]

Leggi di più