‘Appuntamento con il Cinema Italiano a Istanbul’: si intitola così la rassegna cinematografica che per una settimana ha catalizzato l’attenzione dei cinefili nella metropoli turca. L’iniziativa, organizzata dall’Istituto italiano di cultura e dall’Istituto Luce Cinecitta’, in collaborazione con l’Ambasciata italiana ad Ankara e il Consolato generale d’Italia a Istanbul, ha visto la proiezione in anteprima di sette lungometraggi italiani tra quelli che hanno partecipato ai piu’ importanti festival internazionali.
Dibattiti e presentazioni con registi e attori protagonisti
Le pellicole sono state presentate al pubblico dagli stessi attori e registi, nel corso di dibattiti moderati da Ihsan Mursaloglu, giornalista, esperto e critico del settore cinema, ex alunno del Liceo Italiano Imi di Istanbul. Per la prima volta, le proiezioni sono state ospitate nel Cinema Majestik nel centro della citta’. Sullo schermo si sono susseguiti “Viaggio Sola” di Maria Sole Tognazzi, “Gli equilibristi” di Ivano De Matteo, “L’arbitro” di Paolo Zucca, “L’intrepido” di Gianni Amelio, “La mia classe” di Daniele Gaglianone, “La variabile umana” di Bruno Oliviero e “Viva la liberta'” di Roberto Ando’.