This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Vice Ministro Cirielli a Napoli per la presentazione del progetto MACORESI

Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, è intervenuto oggi alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “MACORESI – MAternità COnsapevole REsponsabile e SIcura”, finanziato dalla Cooperazione Italiana per 2,1 milioni di euro.

L’iniziativa sarà realizzata dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli con il Collegio Universitario Aspiranti Medici Missionari – Medici con l’Africa CUAMM, con l’obiettivo di migliorare l’accesso ai servizi materno-riproduttivi di qualità in Tanzania, intervenendo nella prevenzione, diagnostica e trattamento delle complicazioni ostetriche.

La Tanzania, inserita anche tra i Paesi focus del Piano Mattei, è un partner sempre più rilevante nella strategia della Cooperazione italiana, con un portafoglio di iniziative in corso di oltre 40 milioni di euro tra doni e crediti. Iniziative che spaziano dalla salute, alla formazione professionale nel settore turistico, fino alla grande progettualità a sostegno della filiera del caffè in Africa, parte di Piano Mattei e Global Gateway, di cui la Tanzania è uno dei cinque Paesi pilota.

“La collaborazione con Università e società civile è ormai un fiore all’occhiello della Cooperazione italiana, specialmente in ambito sanitario” – ha affermato il Vice Ministro – “Oltre all’Università Vanvitelli, atenei come l’Università di Padova e l’Università Cattolica del Sacro Cuore lavorano con il CUAMM per migliorare i servizi sanitari di base e la salute materno-infantile in Costa d’Avorio e Burkina Faso. Il CUAMM, ormai partner storico della Cooperazione italiana, collabora poi anche con il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA) per il rafforzamento di un ospedale pediatrico nella Repubblica Centrafricana. Queste iniziative sono sostenute dalla Cooperazione allo sviluppo italiana con un impegno complessivo che supera attualmente i 25 milioni di euro”.

You might also be interested in..