This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

From Farnesina

Enter your search parameters
Reset
2 August 2021
San Paolo: un Consolato all’insegna della bellezza tutta italiana

Il Consolato Generale d’Italia a San Paolo è stato ristrutturato e rinnovato all’insegna della bellezza del design italiano. Il radicale lavoro di ristrutturazione e riqualificazione dell’ immobile che ospita gli uffici del Consolato si è protratto per un anno e mezzo a causa della pandemia ma si è concluso rendendo gli spazi ampi, eleganti e […]

Read more
2 August 2021
Barcellona: “Divina Mania” al Festival di Tarragona

Il Festival Internazionale di Teatro di Tarragona – Nuove Drammaturgie, giunto alla sua ottava edizione, ospita quest’anno, grazie all’impegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, una performance del collettivo italiano ‘Divina Mania’.     Il Festival per quattro giorni, trasforma le strade, la gente, l’intera città di Tarragona in un’opera teatrale totale. In questo ambito, […]

Read more
2 August 2021
Istanbul: concerto in streaming di Bepi D’Amato Quartet

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul propone il 13 agosto un concerto in streaming, dal Teatro Comunale di Atri (Teramo), del quartetto di Bepi D’Amato, uno dei musicisti jazz più apprezzati in Italia e non solo. Composto da Bepi D’Amato (clarinetto), Tony Panella (piano), Bruno Marcozzi(percussioni e batteria) e Pietro Pancella (contrabbasso), il quartetto proporrà […]

Read more
2 August 2021
Minister Luigi Di Maio visits Libya (2 August 2021)

On Monday, 2 August, the Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Luigi Di Maio, will visit Libya, where he will meet a wide range of interlocutors to discuss key topics, such as furthering the dialogue on the UN-led stabilisation and institutional transition process, which Italy supports with determination, to encourage the renewed commitment of […]

Read more
30 July 2021
Madrid: in scena il dramma di San Genesio martire romano

L’Italia partecipa alla quinta edizione della Fiesta Corral Cervantes – Teatro del Siglo de Oro presentando, a cura dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, l’opera Lo fingido verdadero (La finzione veritiera) – Storia di San Genesio commediante e martire, della compagnia teatrale italiana Teatro a Canone.     La rappresentazione dell’opera, del drammaturgo Lope de […]

Read more
30 July 2021
Atene: l’umanità dolente nelle foto di Paolo Pellegrin

E’ il fotografo Paolo Pellegrin l’ospite d’onore della manifestazione Athens Photo World che si apre il 5 agosto presso la Biblioteca Nazionale di Grecia, grazie all’impegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene. La mostra “As I was Dying” si basa sull’omonimo libro di Paolo Pellegrin, pubblicato in Francia nel 2007 ma comprendente opere successive, fino al 2011. Lo sguardo […]

Read more
30 July 2021
Dublino: in scena l’Italian Saxophone Quartet

L’Italia partecipa anche quest’anno al tradizionale appuntamento Culture Night che in questa edizione si terrà dal vivo venerdì 17 settembre nel parco di Fitzwilliam Square, nel cuore della Dublino georgiana. L’Istituto Italiano di Cultura di Dublino presenta, per questa edizione, un concerto del gruppo Italian Saxophone Quartet, diretto dal Maestro Federico Mondelci, che eseguirà un […]

Read more
30 July 2021
Praga: Paolo Fresu in concerto ricordando Chet Baker

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga ha promosso la partecipazione del jazzista Paolo Fresu al Bohemia Jazz Fest, uno dei più prestigiosi festival jazzistici del centro-est Europa.     Unanimemente considerato uno dei maggiori musicisti della scena jazz contemporanea, l’artista sardo (tromba, flicorno) si è esibito in trio con Dino Rubino (piano, flicorno) e Marco […]

Read more
30 July 2021
V.M. Sereni, Italy’s 25 million for the Global Partnership for Education

“As already announced at the beginning of June, I have the honour and I am proud to confirm that we will increase our multi-year contribution to the Global Partnership for Education (GPE). We will contribute Euro 25 million over the next 5 years, half of which will be earmarked for educating children in Africa.” This […]

Read more
29 July 2021
Amburgo: lo scrittore Sandro Veronesi si racconta

L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo propone per il 16 settembre un “incontro con l’autore” nell‘ambito del Festival letterario “Harbour Front”. Sarà Sandro Veronesi a raccontarsi e a presentare la sua ultima opera “Il colibrì”. L’incontro organizzato presso lo Staatliche Jugendmusikschule Hamburg, sarà moderato da Maike Albath, ed è prevista la lettura ad alta voce dei testi in tedesco a […]

Read more