Brasile: Pirelli presenta il Circuito Panamericano
Pirelli ha presentato al Brasile il Circuito Panamericano, il complesso multipista più grande e moderno di tutta l’America Latina, situato nel Municipio di Elias Fausto dello stato di San Paolo. Dotato di sette piste di prova, il Circuito Panamericano è un complesso tecnologico polivalente, di avanguardia. Esso rispecchia il livello di innovazione che caratterizza Pirelli, azienda con […]
Read more‘Italian Swiss Jazz Festival’, prima edizione a Basilea
La prima edizione dell’’Italian Swiss Jazz Festival’, che si è svolta a Basilea dal 10 al 16 maggio scorsi, ha segnato la ripresa in Svizzera, dopo l’emergenza Covid-19, dei grandi eventi culturali italiani. Nato dalla collaborazione del Consolato d’Italia a Basilea e del Comites di Basilea, patrocinato dall’Ambasciata d’Italia in Svizzera e finanziato dal MAECI, il […]
Read moreShanghai: Italia partecipa a “Flower Expo”
L’Italia e in particolare il comune di Sanremo, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Shanghai, partecipa alla decima Fiera dei Fiori aperta nell’isola di Chongming. Su 589 ettari di parco sono state allestite 180 zone espositive all’aperto e 64 padiglioni coperti nei quali i floricoltori nazionali e internazionali hanno esibito una enorme varietà […]
Read moreMinsk: mostra fotografica per 75 anni Repubblica Italiana
L’Ambasciata d’Italia a Minsk inaugura il 2 giugno, in occasione dei 75 anni della Repubblica italiana, una grande mostra fotografica ‘Italiae: dagli Alinari ai maestri della fotografia contemporanea’ accolta presso la sede della Biblioteca nazionale. ‘Italiae’,volutamente declinato al plurale, sta a sottolineare i tanti volti del nostro Paese. Paesaggi, creatività, arte, volti creano una galleria […]
Read moreCamera Commercio Europea in Cina, nomine apicali a 4 italiani
Sono ben quattro gli imprenditori italiani eletti in occasione del rinnovo delle cariche apicali della prestigiosa Camera di Commercio Europea in Cina. Si tratta dell’Avv. Carlo d’Andrea (Studio Andrea & Partners), dell’Ing. Guido Giacconi (In3Act), dell’Arch. Massimo Bagnasco (Progetto CMR) e della Dott.ssa Renata Pavlov (Fincantieri). L’Ambasciatore d’Italia a Pechino, Luca Ferrari, che insieme a tutta […]
Read moreUsa: webinar su futuro moda italiana post Covid
Oltre 450 aziende italiane hanno partecipato all’evento virtuale di promozione integrata sulle prospettive della moda italiana negli USA dopo la crisi Covid, promosso dall’Ambasciata di Washington con Confindustria e ICE con l’obiettivo di fornire al settore moda (450 aziende registrate negli Usa) un aggiornamento sulle condizioni e le prospettive del mercato americano. Ad introdurre […]
Read moreArtista cinese Huang Yongyu nominato Cavaliere di Gran Croce
L’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese Luca Ferrari ha consegnato al Maestro Huang Yongyu, artista cinese poliedrico e di eccezionale talento, l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine della Stella d’Italia. Il Maestro Huang, già Commendatore OSI e dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, è considerato tra i più importanti artisti viventi dell’arte cinese […]
Read moreDeputy Minister Di Stefano at G7 Trade Ministerial meeting
Deputy Minister Manlio Di Stefano today attended the G7 Trade Ministerial (Canada, France, Germany, Japan, Italy, the United Kingdom, the United States of America and the European Commission). The meeting was also attended by the Director-General of the World Trade Organisation, Ngozi Okonjo-Iweala. “We see this meeting as a valuable opportunity to take stock of […]
Read moreCorso per nuovi diplomatici intitolato ad Enzo Perlot
Il Corso di formazione dei giovani diplomatici vincitori del concorso 2021 è stato intitolato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale alla memoria dell’Ambasciatore Enzo Perlot (1933-2002). Attraverso un video che ripercorre il suo importante percorso professionale, il MAECI ricorda la figura dell’Ambasciatore e il suo aver rappresentato, lungo tutto il suo percorso […]
Read moreBratislava: tre scrittori per il Festival Dolce Vitaj
L’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava assieme all’Ambasciata d’Italia con la collaborazione della Camera di Commercio Italo-slovacca promuove l’edizione 2021 del Festival italiano ‘Dolce Vitaj’ che come tradizione dedica ampio spazio alla letteratura e all’editoria. Tre gli autori d’eccezione che partecipano quest’anno al Festival. Si inizia il 2 giugno con Silvia Avallone, vincitrice del Premio Campiello Opera prima 2010 e […]
Read more