Buenos Aires, un webinar su Leonardo Sciascia
Lo scorso 7 maggio l’Ambasciata d’Italia in Argentina e il Centro Italo Argentino di Alti Studi dell’Università di Buenos Aires hanno reso omaggio al grande scrittore Leonardo Sciascia, nel centenario della sua nascita, con un seminario virtuale. Per l’occasione è stato anche presentato un documentario, “Sicilitudine”. “Sciascia è uno dei più importanti intellettuali italiani del secolo scorso, la cui opera […]
Read moreA Teheran la serie “Domus Eyes on Iran” sul Museo TMoCA
L’incredibile storia del Museo di Arte Contemporanea di Teheran (TMoCA) è stata raccontata nel nuovo episodio della serie “Domus Eyes on Iran”, dal titolo “The Tehran’s Contemporary Art Museum. The Anti-Monument”. La serie è prodotta dall’Ambasciata d’Italia a Teheran in collaborazione con la prestigiosa rivista di architettura e design, Domus. Disegnato all’epoca dello […]
Read moreIl Giro d’Italia: una vetrina internazionale per la promozione del Made in Italy
Per mitigare gli effetti negativi della pandemia sul nostro export e sulla nostra economia, il MAECI si muove con determinazione sfruttando gli eventi con visibilità a livello mondiale, come il Giro d’Italia, come un’imperdibile occasione di marketing per promuovere il “Brand Italia” e con esso tutto il patrimonio che il nostro Paese può offrire. In […]
Read moreMinistry of Foreign Affairs: one thousand PCs for agile working
The Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation has purchased one thousand PCs for the agile working of its employees at the first “Consip digital auction”. The Presidency of the Council of Ministers, together with the Ministry of Economic Development, SOGEI company, the Defence General Staff, and the Ministry of Foreign Affairs, participated in the […]
Read moreAmbasciata a Baku, un libro su poeti italiani e azerbaigiani
L’Ambasciata d’Italia a Baku ha contribuito alla pubblicazione su “Ci siamo incontrati dopo milioni di anni”, un’iniziativa editoriale che intende promuovere la conoscenza sia di giovani poeti italiani in Azerbaigian sia delle ultime tendenze della poesia azerbaigiana in Italia. Si tratta di una pubblicazione doppia: una versione italiana da “Capire Edizioni”, con i componimenti dei giovani […]
Read moreLisbona, un libro digitale sulle donne nella poesia
L’Ambasciata d’Italia a Lisbona, nell’ambito del rapporto che lega l’Italia, Paese Osservatore Associato alla Comunità dei Paesi di Lingua Portoghese (CPLP), organizza – in occasione della Giornata della Lingua Portoghese – il progetto “Il Portoghese, luogo di Scrittura. DONNE NELLA POESIA”. L’Ambasciata d’Italia intende così promuovere un’iniziativa – realizzata in collaborazione con la Casa Fernando […]
Read moreMinister Luigi Di Maio’s meeting with the Palestinian Foreign Minister
The Minister for Foreign Affairs and International Cooperation, Luigi di Maio, met today at the Ministry of Foreign Affairs with the Palestinian Minister for Foreign Affairs, Riad Malki. Minister Di Maio firstly emphasised the importance of the Palestinian electoral process and reconciliation for the consolidation of institutions and in view of a hoped-for resumption of […]
Read moreBrasile: webinar sul settore dei macchinari
Si terrà il prossimo 10 maggio alle ore 15 italiane il webinar, promosso dalla Camera di Commercio italiana di San Paolo – ITALCAM, con il supporto dell’Ambasciata d’Italia in Brasile, di SIMEST e della Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura, FEDERUNACOMA, “Scambi di tecnologia e opportunità nel settore dei macchinari”. Interverranno l’Ambasciatore d’Italia a Brasilia, […]
Read moreTashkent: la mostra “Sguardi romani” di Elisabetta Catalano
Il 30 aprile scorso è stata inaugurata presso la Casa della Fotografia dell’Accademia delle Arti, uno dei Musei più prestigiosi di Tashkent, la mostra fotografica “Sguardi romani: Cinema Cultura e Moda attraverso l’obiettivo di Elisabetta Catalano”, promossa da questa Ambasciata e curata dall’Archivio Catalano e da Olga Strada. La mostra ripercorre, attraverso circa cento fotografie […]
Read moreDeputy Minister Di Stefano at the Italy – Vietnam Conference
Today, Deputy Minister Di Stefano and the Vietnamese Vice Minister of Science and Technology, Bùi Thế Duy, opened the Italy – Vietnam conference on scientific and technological cooperation. The conference, organised by the Vietnamese Science and Technology Ministry and the Italian Embassy in Hanoi, presented the results of 30 years of cooperation between the two […]
Read more