This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

From Farnesina

Enter your search parameters
Reset
17 December 2020
Marsiglia: la mostra “Rue d’Alger”, la visita virtuale

La mostra Rue d’Alger, partendo dalle sovrapposizioni tra prospettive artistiche e ricerca accademica, intende reinterpretare gli elementi urbani di Marsiglia che rimandano al periodo coloniale. Il progetto coinvolge l’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia (ex Casa d’Italia), esempio rappresentativo di architettura fascista in Francia, aprendo le porte di un luogo “dissonante” e portando alla luce i […]

Read more
17 December 2020
Lima: la conferenza “Italia e Perù. Uniti per la salute”

L’Ambasciata d’Italia in Perù e l’Istituto Italiano di Cultura di Lima organizzano “Italia e Perù. Uniti per la salute”, una conferenza per scambiare esperienze sul COVID-19 e per analizzare come contenere la seconda ondata della pandemia. Venerdì 18 dicembre alle ore 9:30 orario peruviano (le 15.30 in Italia) un gruppo di medici, scienziati, diplomatici e […]

Read more
17 December 2020
Seoul, la mostra “SEGNO – quarant’anni di design italiano”

E’ stata inaugurata il 16 dicembre scorso a Seoul la mostra “SEGNO – quarant’anni di design italiano”, che l’Ambasciata d’Italia organizza in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e l’Agenzia ICE presso i prestigiosi spazi di High Street Italia, contenitore di prodotti ed eventi culturali italiani nel cuore della capitale coreana. La mostra è il frutto di […]

Read more
17 December 2020
Deputy Minister Di Stefano meets his Portuguese counterpart Brilhante Dias

This afternoon, Deputy Minister Manlio Di Stefano met its Portuguese Counterpart Eurico Brilhante Dias, the Secretary of State for Internationalisation. “Our commercial ties are very positive, and Italy is Portugal’s 4th biggest trading partner. However, we can improve this further in many sectors,” said Deputy Minister Di Stefano. The meeting provided a valuable opportunity to analyse […]

Read more
16 December 2020
Mosca, la mostra “Lyda Borelli attrice di cinema e teatro”

Sarà inaugurata questa sera la mostra online “Lyda Borelli attrice di cinema e teatro”, dedicata all’affascinante attrice italiana del primo Novecento. L’evento è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura a Mosca in collaborazione con l’Istituto per il Teatro e il Melodramma Fondazione “Giorgio Cini”. La mostra racconta la vicenda artistica dell’artista italiana, dai grandi successi sui palcoscenici […]

Read more
16 December 2020
Teheran: il terzo episodio di “Domus Eyes on Iran”

Il 16 dicembre 2020 la Residenza dell’Ambasciatore a Teheran, Giuseppe Perrone, ha ospitato il lancio del nuovo episodio della video-serie originale dedicata all’architettura e al design “Domus eyes on Iran”, prodotta dall’Ambasciata in collaborazione con la storica rivista milanese. L’episodio, il terzo dei dieci previsti, analizza il rapporto dell’architettura iraniana con la natura, attraverso un’analisi […]

Read more
16 December 2020
Montréal, i webinar “E l’uomo incontrò il cavallo”

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Torino hanno organizzato una serie di webinar dal titolo “E l’uomo incontrò il cavallo. Da un’idea di Domenico Bergero, Direttore del Dipartimento torinese, il programma dell’iniziativa si sviluppa su temi scientifici, culturali, storico-artistici e sportivi, oltre che di tante curiosità, […]

Read more
16 December 2020
25 anni dagli Accordi di Dayton: conferenza internazionale

A 25 anni dagli Accordi di Dayton, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, attraverso la sua Ambasciata in Bosnia Erzegovina, organizza una conferenza internazionale online dal titolo “Venticinque anni dopo: Accordi di Dayton e il percorso europeo della Bosnia ed Erzegovina”. L’evento si terrà venerdì 18 dicembre dalle 15 alle 18:30 in […]

Read more
15 December 2020
Zagabria, la conferenza “Finance for Sustainable Growth”

L’Ambasciata d’Italia a Zagabria e la Banca Centrale Croata hanno organizzato lo scorso venerdì, presso la sede della Banca Centrale, una conferenza di alto livello sulle relazioni economiche, finanziarie e bancarie tra Italia e Croazia. L’evento si è svolto in formato ibrido (in presenza/online) nel rispetto delle vigenti misure epidemiologiche. La Conferenza, aperta dall’Ambasciatore Pierfrancesco […]

Read more
15 December 2020
Deputy Minister Di Stefano: cybersecurity – a great opportunity for Italy

Deputy Minister, Manlio Di Stefano, spoke at the awards ceremony held this morning for the online CyberChallenge, organised by CINI’s National Cybersecurity Laboratory. CINI (National Inter-University Consortium for Informatics) involves more than 1300 informatics and informatics engineering lecturers, from 48 Italian Universities. This is the major Italian initiative for identifying, attracting, recruiting, and putting the […]

Read more