India, la Fiera Virtuale delle Università italiane
Tre giorni, dal 17 al 19 dicembre 2020, per presentare agli studenti indiani l’offerta accademica di sedici università italiane, pubbliche e private. La Fiera Virtuale delle Università italiane – che si terrà in modalità virtuale – è organizzata dall’Associazione UniItalia allo scopo di promuovere la mobilità di studenti e ricercatori indiani verso gli atenei italiani. L’iniziativa sarà aperta […]
Read moreBrasile: “10 corti in giro per il mondo”
L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo e il Centro Nazionale del Cortometraggio, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Brasilia e l’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro, mettono a disposizione gratuitamente una selezione di dieci cortometraggi italiani (sottotitolati in portoghese), scelti tra i lavori più particolari e rappresentativi realizzati nel 2019. La selezione […]
Read moreAmburgo: la mostra “Carbonai di Calabria”
L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo presenta la mostra “Carbonai di Calabria”, del foto-giornalista Antonino Condorelli. La mostra, allestita nei locali dell’Istituto, non è al momento visitabile a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia, ma può essere visitata virtualmente cliccando qui. Serra San Bruno è un paese in provincia di Vibo Valentia, in Calabria, Sud […]
Read more6th Italy-Vietnam Joint Economic Committee
Today, Deputy Minister Manlio Di Stefano has co-chaired, with Vietnamese Deputy Minister of Industry and Trade Dang Hoang An, the 6th Italy-Vietnam Joint Economic Committee (JEC), in virtual format, due to the ongoing Covid-19 pandemic. At the virtual meeting, which has been attended remotely by numerous state administrations, trade associations and businesses, the participants have […]
Read moreZurigo: il progetto “En Route to the South”
Un percorso attraverso la voce, un mosaico di testi, dati e parole compongono la nuova edizione di En Route to the South, nata da una collaborazione tra Elena Mazzi e Rosario Sorbello nel 2015 per esplorare la relazione possibile tra l’apicoltura nomade e il fenomeno della migrazione umana. La ricerca, che è stata sviluppata in un’edizione speciale a cura di Francesca […]
Read moreDel Re chairs the Joint Development Cooperation Committee
The 5th annual meeting of the Joint Development Cooperation Committee, chaired by Vice Minister Emanuela Del Re, has been held today in virtual format. At today’s meeting, the Joint Committee has approved a package of initiatives in Africa, the Middle East and Asia, as well as the call for contributions in relation to initiatives promoted […]
Read moreCopenaghen: l’installazione di Alberto Garutti
In occasione della giornata del Contemporaneo, lo scorso 7 dicembre l’opera di Alberto Garutti Tutti i passi che ho fatto nella mia vita mi hanno portato qui, ora è stata installata nel giardino dell’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen. L’opera consiste in una lastra di pietra della Majella inserita nel prato, sulla quale è incisa la frase che […]
Read moreItalia-Francia, ricercatori a confronto in una tavola rotonda
“L’importanza dei ricercatori italiani in Francia per le relazioni bilaterali: Proposte ed Opportunità” è il titolo di una tavola rotonda che si terrà giovedì 17 dicembre, dalle 16 alle 18.30, all’Ambasciata d’Italia a Parigi. L’evento – a cui parteciperà l’Ambasciatrice Teresa Castaldo – avverrà in modalità mista, sia in presenza che online, nel rispetto delle […]
Read moreOman, presentate le tecnologie spaziali italiane
Nel quadro del dialogo recentemente avviato tra l’Italia e l’Oman in tema spaziale, l’Ambasciata d’Italia a Mascate e l’Agenzia Spaziale Italiana hanno tenuto un seminario online con il Ministero dei Trasporti, delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione omanita, dedicato alla presentazione delle capacità tecnologiche e strategiche italiane in campo spaziale. L’incontro ha visto la partecipazione dell’Ambasciatore d’Italia a Mascate, Federica […]
Read moreIsraele, la XVI Giornata del Contemporaneo
Grande successo di pubblico per la XVI Giornata del Contemporaneo in Israele, che quest’anno ha visto un calendario ricco di eventi e iniziative online, organizzate dall’Ambasciata e dall’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv. Il 9 dicembre l’artista Stefano Cagol è intervenuto in una tavola rotonda organizzata dall’IIC in collaborazione con il Center for Contemporary Art […]
Read more