Sidney: i racconti di Natale di Rodari, Calvino e Buzzati
L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e l’Ambasciata d’Italia a Wellington celebrano il centenario della nascita di Gianni Rodari, e con lui ricordano altri due grandi autori della letteratura italiana, Italo Calvino e Dino Buzzati. Per farlo hanno organizzato un evento che ha coinvolto l’associazione di Ancona ‘Ponte tra culture’, diretta dal drammaturgo, regista e attore Gianluca Barbadori, […]
Read more“Gioco inedito 2021”, al via il concorso con Lucca Comics
In conclusione della Giornata del Contemporaneo 2020 e della terza edizione della manifestazione “Giornata del Contemporaneo – Italian Contemporary Art”, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha il piacere di annunciare un’altra collaborazione di rilievo che fa seguito a quelle, presentate nei giorni scorsi, con partner prestigiosi come Artribune e il Touring […]
Read morePechino, al via il “China Italy Business Dialogue”
Ha preso il via oggi a Pechino il “China Italy Business Dialogue”, seminario di due giorni volto a favorire il dialogo tra le istituzioni e la comunita’ di affari sino-italiana, organizzato dall’Ambasciata di Italia a Pechino, Agenzia ICE e Camera di Commercio Italiana in Cina. Vi prendono parte oltre 500 aziende, tra presenze fisiche e collegamenti online. […]
Read moreRio de Janeiro: incontro online con artisti italiani
In occasione della XVI edizione della Giornata del Contemporaneo, l’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro organizza oggi alle 17:00, l’incontro online “Telefono senza fili, 2020”,tra l’artista italiana Alice Visentin, recentemente premiata dal Ministero della Cultura Italiano, e l’artista italo-brasiliano Gianguido Bonfanti. L’opera di Alice Visentin è stata selezionata nell’ambito del Premio “AccadeMibact’ e un’opera […]
Read moreLisbona: in mostra “Ville e Giardini Medicei in Toscana”
L’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e il Palácio Nacional da Ajuda, in collaborazione con la Regione Toscana, inaugurano la mostra “Ville e Giardini Medicei in Toscana”. L’esposizione, ideata e trasposta graficamente, arricchita da una ricerca di contenuti, dall’illustratore Paolo Marabotto, è ospitata nella Cappella del Palazzo Nazionale di Ajuda da oggi al 31 gennaio, e vuole far […]
Read moreItaly-UAE: talks between Vice Minister Sereni and the Minister for Cooperation Al Hashimi
Vice Minister of Foreign Affairs, Marina Sereni, held talks today by video conference, with the Minister of State for International Cooperation of the United Arab Emirates, Reem Al Hashimi. The talks centred, in particular, on the current crisis in the Tigray region of Ethiopia. Ms. Sereni and Ms. Al Hashimi both emphasised the need for […]
Read moreYangon: da Venezia secondo concerto “From Italy for Myanmar”
Continua con un concerto da Venezia il ciclo di iniziative musicali online “From Italy for Myanmar”, lanciate dall’Ambasciata d’Italia a Yangon con l’obiettivo di promuovere gli artisti italiani, insieme alla ricchezza del nostro patrimonio architettonico, urbanistico e paesaggistico. Il video-concerto, trasmesso sulla pagina Facebook dell’Ambasciata, è stato seguito in diretta da oltre 120 persone e […]
Read moreVice Minister Del Re in Somalia: a strategic partner for Italy
The Vice Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Emanuela Del Re, went to Mogadishu for her third visit to Somalia since 2018, to take part in a Donor’s Conference for the Reconstruction of Somalia’s National University (UNS), which Italian Cooperation has been supporting since it was founded in 1969. Speaking at the Conference, […]
Read moreDeputy Minister Di Stefano’s mission to Azerbaijan
The second and final leg of Deputy Minister of Foreign Affairs and International Cooperation Manlio Di Stefano’s mission to the Caucasus Region has ended with a visit to Baku and the city of Aghdam in Azerbaijan. In the Capital of Azerbaijan, the Deputy Secretary was received by the Country’s President Aliyev and met with the […]
Read moreStoccolma: l’installazione “Power Joy Humor Resistance”
Power Joy Humor Resistance è un’imponente installazione luminosa a neon realizzata da Monica Bonvicini per l’Istituto Italiano di Cultura C.M. Lerici di Stoccolma, nell’ambito della 16esima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI. L’uso del linguaggio come medium scultoreo, il ricorso a materiali industriali, l’interesse per l’architettura e per tematiche quali la parità di genere sono caratteristiche […]
Read more