This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

From Farnesina

Enter your search parameters
Reset
23 November 2020
India, la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Prende avvio oggi la V edizione della Settimana della Cucina Italiana in India. L’Ambasciata d’Italia a New Delhi, insieme all’Istituto Italiano di Cultura, Agenzia ICE in India, i Consolati Generali di Mumbai e Calcutta, la Indo-Italian Chamber of Commerce, in collaborazione con partner di primissimo livello, tra cui Gambero Rosso, New Delhi TV (NDTV, emittente […]

Read more
23 November 2020
Belo Horizonte, Regioni e ricette letterarie protagoniste

La V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo organizzata dal Consolato d’Italia a Belo Horizonte prevede numerosi eventi digitali dedicati alle Regioni, alle “ricette letterarie”, ai prodotti agroalimentari certificati, alle tecnologie italiane applicate al vino, al caffè e al gelato.  Si apre il 23 novembre con un evento, trasmesso sul canale youtube del Consolato, dello chef veneto […]

Read more
23 November 2020
Belgrado, i video dello chef Eros Picco

In occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con iFOODQ, presenta sette video sul tema “Famiglia e gastronomia” a cura dello chef stellato Eros Picco, che racconta il cibo nei vari momenti famigliari durante la settimana. I video, sottotitolati in serbo, saranno pubblicati sul canale YouTube e sui social dell’IIC […]

Read more
20 November 2020
Di Stefano speaks at the ” G7 and G20 pathways for climate action towards COP26″

“Italy and Europe have set themselves the ambitious goal of achieving carbon neutrality by 2050.” – the Deputy Minister stated. “The real challenge, today, is to establish an ever closer link between energy and climate and the environment, going beyond the energy/environment dichotomy, which is why we asked the interdepartmental steering committee on Energy and […]

Read more
20 November 2020
Sereni opens the “International Academic Week on the Protection of Children in Armed Conflict”

The celebration of the World Children’s Day was an opportunity to hold the first “International Academic Week on the Protection of Children in Armed Conflict”, organised by the “Universities Network for Children in Armed Conflicts” (UNCAC), with the support of the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation. During the Week, a number of educational […]

Read more
20 November 2020
Danimarca, la V Settimana della Cucina Italiana

Pur nel rispetto delle attuali restrizioni per l’organizzazione di eventi in presenza fisica in Danimarca, l’Ambasciata d’Italia ha voluto comunque partecipare alla V edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (23-29 novembre 2020) con una proposta innovativa di promozione delle nostre eccellenze nel campo della gastronomia. Per l’occasione si potranno osservare le tecniche e i […]

Read more
20 November 2020
Spagna, la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Prende avvio in Spagna la V edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, in programma dal 23 al 29 novembre e dedicata quest’anno ai “saperi e sapori delle terre italiane”. In calendario un ricco programma di attività, promosso dall’Ambasciata d’Italia a Madrid e realizzato con la collaborazione del Consolato Generale a Barcellona, di ICE […]

Read more
19 November 2020
Italy-Chile: VM Sereni holds talks with Undersecretary Valdivia

Vice Minister Marina Sereni held political consultations today with the Chilean Undersecretary for Foreign Affairs Carolina Valdivia. “Italy is consistently at the side of Chile, also in the historical process initiated at the end of last year and which is leading to the elaboration of a new Constitution”, the Vice Minister said opening the session, […]

Read more
19 November 2020
Del Re: “The Sahel is the real border of Europe”

The Vice Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Emanuela Del Re, opened an online event organised by the CGIL trade union on “Peace and human mobility in the Sahel”. In her speech, the Vice Minister gave an appraisal of the situation in the region highlighting Italy’s growing role there. “In recent years, Africa has […]

Read more
19 November 2020
Tirana: studenti a scuola di sapori italiani

L’internazionalizzazione dell’offerta formativa italiana nel settore della cucina e dell’ospitalità, attività culturali legate al bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, noto gastronomo e autore de “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, la prima trattazione gastronomica dell’Italia unita, ma anche numerose attività, soprattutto in formato digitale, riservate agli studenti dei licei di Tirana. […]

Read more