Praga: “Pellegrino Artusi, il primo blogger gastronomico”
Un webinar su Pellegrino Artusi, il primo blogger gastronomico è stato organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Praga nell’ambito degli eventi previsti per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo e in occasione delle celebrazioni per i 200 anni dalla nascita del noto gastronomo e scrittore italiano. Il seminario web, in programma questa sera sulla piattaforma Zoom (ore 18), avrà […]
Read moreDi Stefano opens the 5th Week of Italian Cuisine in the World
Today, the opening event of the “5th Week of Italian Cuisine in the World” was held in the presence of the Deputy Minister of Foreign Affairs, Manlio Di Stefano, and the Minister for Agriculture, Food and Forestry, Teresa Bellanova. The “Week of Italian Cuisine” is an annual flagship event for promoting the agri-food sector, launched […]
Read moreChongqing, l’inaugurazione della Settimana della Cucina
Si è tenuta questa sera, presso il Niccolo Hotel di Chongqing, la cerimonia ufficiale di inaugurazione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2020. L’iniziativa, giunta alla sua quinta edizione, mira a valorizzare la ricca tradizione eno-gastronomica italiana attraverso eventi e attività promozionali di vario genere realizzati dalla rete diplomatico-consolare della Farnesina, in collaborazione con […]
Read moreTomorrow Deputy Minister Scalfarotto will visit the Republic of San Marino
Tomorrow Deputy Minister of Foreign Affairs, Ivan Scalfarotto, will be on an official visit to the Republic of San Marino, as part of the ongoing process of relaunching bilateral relations between Rome and San Marino, following the meeting between Foreign Minister Luigi Di Maio and Secretary of State Luca Beccari, on 15 October, and the meeting of the Joint Commission, on 28 October, at the Italian Foreign Ministry, chaired by Deputy […]
Read moreSkopje, la V Settimana della Cucina Italiana
Prende il via oggi la V Settimana della Cucina Italiana organizzata in Macedonia del Nord che avrà quest’anno come tema: “Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi”. L’Ambasciata d’Italia a Skopje, in collaborazione con l’ICE, la cattedra di Lingua e Letteratura Italiana dell’UKIM e dell’Università ‘Goce Delcev’ di Shtip e […]
Read morePortogallo, il contest “Toccare il cielo con un sapore”
Con un contest fotografico intitolato “Toccare il cielo con un sapore”, l’Ambasciata d’Italia a Lisbona dà il via all’edizione portoghese della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Le migliori foto, abbinate all’hashtag #ItalianTaste e condivise su una piattaforma digitale predisposta ad hoc, consentiranno agli amanti della cucina italiana di vincere un viaggio in mongolfiera […]
Read moreMinister Di Maio at the signing of the ICE / Alibaba Group Agreement
At 11.30 a.m. today, the signing ceremony for the Agreement between the Italian Trade Agency (ICE) and the Alibaba Group was held, in the presence of the Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Luigi Di Maio, and ICE President, Carlo Ferro. The agreement relates to setting up the first Made in Italy showcase for […]
Read moreIndia, la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Prende avvio oggi la V edizione della Settimana della Cucina Italiana in India. L’Ambasciata d’Italia a New Delhi, insieme all’Istituto Italiano di Cultura, Agenzia ICE in India, i Consolati Generali di Mumbai e Calcutta, la Indo-Italian Chamber of Commerce, in collaborazione con partner di primissimo livello, tra cui Gambero Rosso, New Delhi TV (NDTV, emittente […]
Read moreBelo Horizonte, Regioni e ricette letterarie protagoniste
La V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo organizzata dal Consolato d’Italia a Belo Horizonte prevede numerosi eventi digitali dedicati alle Regioni, alle “ricette letterarie”, ai prodotti agroalimentari certificati, alle tecnologie italiane applicate al vino, al caffè e al gelato. Si apre il 23 novembre con un evento, trasmesso sul canale youtube del Consolato, dello chef veneto […]
Read moreBelgrado, i video dello chef Eros Picco
In occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con iFOODQ, presenta sette video sul tema “Famiglia e gastronomia” a cura dello chef stellato Eros Picco, che racconta il cibo nei vari momenti famigliari durante la settimana. I video, sottotitolati in serbo, saranno pubblicati sul canale YouTube e sui social dell’IIC […]
Read more