This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

From Farnesina

Enter your search parameters
Reset
20 October 2020
Seoul, la mostra “Gabriele Basilico, Frammenti d’Italia”

L’Ambasciata d’Italia in Corea (rappresentata dall’Ambasciatore Federico Failla), la Korea Foundation (rappresentata dal Presidente Lee Geun) e l’Istituto Italiano di Cultura di Seoul presentano in collaborazione con l’Archivio Gabriele Basilico la mostra “Gabriele Basilico, Frammenti d’Italia” presso la KF Gallery, situata a Suhadong Junggu, visitabile dal 20 ottobre 2020 al 2 dicembre 2020.  La selezione […]

Read more
20 October 2020
Sydney, un webinar con i fumettisti Campi, Canottiere e Fior

Per la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che nel 2020 raggiunge la sua 20a edizione, quest’anno dedicata a L’italiano tra parole e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne, organizza per domani alle 18.30 ora di Sydney (le […]

Read more
20 October 2020
“L’odore del diavolo”, omaggio a fumetti ad Andrea Camilleri

Un omaggio all’ideatore dell’amato Commissario Montalbano: quindici celebri fumettisti italiani e inglesi riuniti insieme per illustrare il racconto L’odore del diavolo di Andrea Camilleri.  È uno dei progetti dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra per la Settimana della Lingua italiana nel Mondo 2020 (19-25 ottobre), dedicata a L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti. L’odore del diavolo è un progetto […]

Read more
20 October 2020
“Fumetti nei musei” in tour nel mondo

“Fumetti nei Musei”, l’iniziativa lanciata nel 2018 dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo per raccontare ai giovani la ricchezza del patrimonio culturale italiano, partecipa alla XX Settimana della lingua italiana nel mondo promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Le 51 storie disegnate da alcuni tra i migliori […]

Read more
20 October 2020
Yangon: webinar su patrimonio culturale e sviluppo sostenibile

In occasione del Festival dello Sviluppo sostenibile 2020, l’Ambasciata d’Italia in Myanmar e la Sede di Yangon dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), hanno organizzato il 15 ottobre il webinar “Culture and Development – Cultural Heritage Conservation, Community engagement, and Sustainable Development: Lessons learnt from the Italian Development Cooperation in Southeast Asia”. Attraverso […]

Read more
20 October 2020
“Una storia importante. Settant’anni di immigrazione italiana in Belgio e oltre” (An important story. Seventy years of Italian immigration in Belgium and beyond). The Directorate General for Italians Citizens Abroad and the Com.It.Es. in Brussels give voice to one of the most significant stories of Italian emigration

The comic strip “Una storia importante. Settant’anni di immigrazione italiana in Belgio e oltre ” is an unpublished work that tells the story of Italian emigration to Belgium. Created by the artist Antonio Cossu, a Belgian cartoonist of Sardinian origin and professor at the Academy of Fine Arts in Tournai, these strips tell the difficulties but […]

Read more
19 October 2020
La Vice Ministra Sereni interviene alla 50ma sessione dell’Assemblea Generale dell’Organizzazione degli Stati Americani (OSA)

“L’Italia e l’OSA hanno una lunga tradizione di proficua collaborazione sui quattro pilastri: democrazia, diritti umani, sicurezza, sviluppo”. Lo ha dichiarato in videoconferenza la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni durante la 50ma sessione dell’Assemblea Generale dell’Organizzazione degli Stati Americani (OSA). “Siamo impegnati – ha aggiunto Sereni – con OSA in alcuni programmi e progetti […]

Read more
19 October 2020
La mostra sui comics “Storie disegnate” in Nord America

Storie disegnate. L’evoluzione dei linguaggi nei comics è la mostra digitale che Romics, festival internazionale del fumetto animazione cinema e games, in collaborazione con gli Istituti di Cultura di San Francisco, Los Angeles, Chicago, Washington DC e Toronto inaugurerà il 19 ottobre 2020 nell’ambito della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo promossa dal Ministero degli […]

Read more
19 October 2020
Australia: l’influenza dei fumetti nel cinema di Fellini

L’influenza dei fumetti nel cinema di Federico Fellini è il tema di un webinar organizzato per domani, 20 ottobre alle 18.30 ora di Sydney (le 10.30 del mattino in Italia) dall’Istituto Italiano di Cultura di Sidney, in collaborazione con l’Istituto italiano di Cultura di Melbourne. L’incontro, che sarà tenuto dalla sceneggiatrice e giornalista Laura Nuti, si svolge […]

Read more
19 October 2020
A Kiev il fumetto d’autore, la Street Art e la letteratura per l’infanzia

Ricco e articolato il programma che l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev, da poco diretto da Edoardo Crisafulli – in collaborazione e sinergia con l’Ambasciata d’Italia – ha organizzato in tutta l’Ucraina per la XX edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo (19-25 ottobre). La rassegna, rivolta soprattutto ai giovani e agli studenti, mira […]

Read more