This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

From Farnesina

Enter your search parameters
Reset
14 October 2020
Berna, restituiti all’Italia ventisette reperti archeologici

Tornano all’Italia ventisette beni culturali di inestimabile valore storico ed artistico. Si tratta di un busto di marmo che rappresenta una figura maschile nuda parzialmente coperta da una clamide, verosimilmente databile tra il I secolo a.C. e il primo secolo d.C., restituito dall’Ufficio Federale di Cultura a seguito di confisca, e di ventisei reperti di epoca etrusca […]

Read more
14 October 2020
Yangon: secondo ciclo di webinar sulla lotta al COVID-19

Continua l’impegno dell’Italia a fianco del Myanmar nella lotta al COVID-19 e per accrescere le capacità sanitarie locali. L’Ambasciata d’Italia a Yangon ha infatti lanciato un nuovo ciclo di webinar, in coordinamento con il Ministero della Salute birmano e la Rappresentanza OMS nel Paese asiatico. Il ciclo di seminari è organizzato dall’Ambasciata in collaborazione con […]

Read more
14 October 2020
Scalfarotto: It is essential to maintaining a European perspective for Serbia and Kosovo

Undersecretary Ivan Scalfarotto has received the Kosovar State Coordinator, Skender Hyseni, at the Ministry of Foreign Affairs for dialogue with Serbia. The theme of the meeting, the Serbian-Kosovar negotiations in Brussels, resumed in July under the facilitation of the new EU Special Representative Lajcak. The Undersecretary reiterated Italy’s commitment to supporting the EU-facilitated dialogue and, […]

Read more
13 October 2020
Signature of Artemis Accords for the exploration of space. Great satisfaction of the Undersecretary Di Stefano

Undersecretary of State Manlio Di Stefano: “Great satisfaction for the signing of the Artemis Accords, a milestone that represents a tangible step forward 50 years after the first moon landing”. The Artemis Accords, signed today on the Italian side by the Undersecretary to the Presidency of the Council of Ministers, Hon. Riccardo Fraccaro with the […]

Read more
13 October 2020
Sereni a decennale nascita ICDP

“La Commissione internazionale contro la pena di morte (ICDP) svolge un ruolo cruciale nella mobilitazione di governi e persone per l’abolizione della pena capitale, un tema prioritario nell’azione internazionale dell’Italia per l’affermazione dei diritti umani”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, intervenendo in video conferenza in occasione del decennale della nascita […]

Read more
13 October 2020
Sereni at the tenth anniversary of ICDP

“The International Commission against the Death Penalty (ICDP) plays a crucial role in the mobilization of governments and people for the abolition of the death penalty, a priority theme in Italy’s international action for the affirmation of human rights”. This what stated by the Vice Minister of Foreign Affairs Marina Sereni, speaking in a video […]

Read more
13 October 2020
Un convegno per ”un’economia con il lievito dell’equità”

Per riflettere sul nostro sistema economico e favorire il dibattito sulle concrete possibilità di rinnovamento, affinché l’economia diventi più giusta, inclusiva e sostenibile, l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede ha organizzato oggi un convegno dal titolo evocativo: “Per un’economia con il lievito dell’equità”. All’iniziativa, che si terrà nel chiostro di Palazzo Borromeo, dalle 17.00, aperta dall’Ambasciatore Pietro Sebastiani, sono previsti gli interventi […]

Read more
13 October 2020
Vienna: convegno internazionale su Mercadante

Approda a Vienna, grazie all’Istituto Italiano di Cultura, il convegno internazionale in quattro tappe (Napoli, Vienna, Milano e Altamura) su Mercadante.  Saverio Mercadante, nato nel 1795 ad Altamura, a dodici anni arriva al  Conservatorio di Napoli e diviene ben presto polistrumentista (esecutore di clarinetto, flauto, violino, violoncello, fagotto) e, fra partimenti e contrappunti, raffinato compositore.  Il Convegno […]

Read more
13 October 2020
Kiev, Amb. La Cecilia al Centro Nazionale di Restauro

“È un lavoro estremamente delicato e prezioso quello che viene condotto qui grazie all’impegno della Direttrice Strelnikova e degli esperti restauratori”, ha commentato l’Ambasciatore d’Italia in Ucraina, Davide La Cecilia, visitando il Centro Nazionale di Restauro di Kiev. “Da tempo seguiamo questo dipinto” ha proseguito l’Ambasciatore, osservando da vicino i lavori di restauro in corso sulla tela della […]

Read more
13 October 2020
Sudan. Vice Minister Del Re to Foreign Minister: peace agreement in Juba, well done

Vice Minister Emanuela Del Re had a telephone conversation with the interim Foreign Minister of Sudan, Omar Gamareldin Ismail. The Sudanese Minister thanked Italy for its assistance in dealing with Coronavirus emergency in Sudan through numerous initiatives of our Development Cooperation and for the recent sending of a humanitarian flight containing first aid material in […]

Read more