Sereni a decennale nascita ICDP
“La Commissione internazionale contro la pena di morte (ICDP) svolge un ruolo cruciale nella mobilitazione di governi e persone per l’abolizione della pena capitale, un tema prioritario nell’azione internazionale dell’Italia per l’affermazione dei diritti umani”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, intervenendo in video conferenza in occasione del decennale della nascita […]
Read moreSereni at the tenth anniversary of ICDP
“The International Commission against the Death Penalty (ICDP) plays a crucial role in the mobilization of governments and people for the abolition of the death penalty, a priority theme in Italy’s international action for the affirmation of human rights”. This what stated by the Vice Minister of Foreign Affairs Marina Sereni, speaking in a video […]
Read moreUn convegno per ”un’economia con il lievito dell’equità”
Per riflettere sul nostro sistema economico e favorire il dibattito sulle concrete possibilità di rinnovamento, affinché l’economia diventi più giusta, inclusiva e sostenibile, l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede ha organizzato oggi un convegno dal titolo evocativo: “Per un’economia con il lievito dell’equità”. All’iniziativa, che si terrà nel chiostro di Palazzo Borromeo, dalle 17.00, aperta dall’Ambasciatore Pietro Sebastiani, sono previsti gli interventi […]
Read moreVienna: convegno internazionale su Mercadante
Approda a Vienna, grazie all’Istituto Italiano di Cultura, il convegno internazionale in quattro tappe (Napoli, Vienna, Milano e Altamura) su Mercadante. Saverio Mercadante, nato nel 1795 ad Altamura, a dodici anni arriva al Conservatorio di Napoli e diviene ben presto polistrumentista (esecutore di clarinetto, flauto, violino, violoncello, fagotto) e, fra partimenti e contrappunti, raffinato compositore. Il Convegno […]
Read moreKiev, Amb. La Cecilia al Centro Nazionale di Restauro
“È un lavoro estremamente delicato e prezioso quello che viene condotto qui grazie all’impegno della Direttrice Strelnikova e degli esperti restauratori”, ha commentato l’Ambasciatore d’Italia in Ucraina, Davide La Cecilia, visitando il Centro Nazionale di Restauro di Kiev. “Da tempo seguiamo questo dipinto” ha proseguito l’Ambasciatore, osservando da vicino i lavori di restauro in corso sulla tela della […]
Read moreSudan. Vice Minister Del Re to Foreign Minister: peace agreement in Juba, well done
Vice Minister Emanuela Del Re had a telephone conversation with the interim Foreign Minister of Sudan, Omar Gamareldin Ismail. The Sudanese Minister thanked Italy for its assistance in dealing with Coronavirus emergency in Sudan through numerous initiatives of our Development Cooperation and for the recent sending of a humanitarian flight containing first aid material in […]
Read moreIII seduta Comitato Congiunto Cooperazione allo Sviluppo
La Farnesina ha ospitato oggi la terza seduta annuale del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo, presieduta dalla Vice Ministra, Emanuela Del Re. Il Comitato Congiunto ha approvato un pacchetto d’iniziative del valore complessivo di oltre 25 milioni di euro, finalizzati a iniziative di cooperazione in Paesi dell’Africa, dell’Asia e dell’America Latina. Nel suo […]
Read moreStoccolma, concerto per ricordare Ennio Morricone
L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma presenta due eventi per commemorare Ennio Morricone. Il primo è un concerto del duo formato da Nello Salza (tromba) e Simonetta Tancredi (pianoforte), che eseguirà, stasera alle 18, un programma dedicato alle musiche del grande compositore. Si replica domani, dopo la proiezione, organizzata dall’Istituto italiano di Cultura insieme all’Istituto Cervantes, del film ¡Átame! (1989) di Pedro Almodovar, […]
Read moreDel Re riceve Ministro Sud Sudan Nhial Deng Nhial
La Vice Ministra Emanuela Del Re ha ricevuto alla Farnesina Nhial Deng Nhial, Ministro per gli Affari Presidenziali del Sud Sudan che guida la delegazione governativa alla mediazione organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio tra Governo e gruppi non firmatari dell’Accordo di Pace del 2018. L’incontro ha consentito di fare il punto e avere le valutazioni […]
Read moreVM Sereni celebrates twenty years of Palermo Convention
The Vice Foreign Minister Marina Sereni opened, together with UNODOC Executive Director Ghada Waly, the videoconference work on the event for the 20th anniversary of the Palermo Convention – signed in December 2000 – promoted by Italy together with the United Nations Office on Drugs and Crime (UNODC). “Almost 20 years after the signing of […]
Read more