This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

From Farnesina

Enter your search parameters
Reset
5 October 2020
VM Del Re at the Festival of Sustainable Development

Vice Minister Emanuela Del Re participated in the national event of the Festival of Sustainable Development dedicated to Objective 17 “partnership for objectives” of Agenda 2030, organised by the Italian Agency for Development Cooperation (AICS), the Association of Italian organisations for international cooperation and solidarity (AOI) and the Italian Alliance for Sustainable Development (ASVIS). The […]

Read more
5 October 2020
IIC Tokyo: la salute mentale al tempo del Covid

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo e Tokyo Soteria Onlus organizzano un incontro che collega virtualmente Bologna con Tokyo, Hamamatsu, Nagoya e Osaka in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il prossimo 10 ottobre. Un incontro dal vivo (con posti limitati) che nella giornata celebrativa (ore 15) vedrà dibattere specialisti italiani e giapponesi […]

Read more
5 October 2020
IIC Lisbona: il progetto musicale “Punctum Contra Punctum”

Il Tour Raffaello 2020 che vede protagonista il liutista Simone Vallerotoda fa tappa in Portogallo con due recital di liuto a sei cori, organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con il CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica, nell’ambito del Progetto SUONO ITALIANO, nella cornice del magnifico Palazzo Nazionale di Ajuda a Lisbona […]

Read more
4 October 2020
Santiago, evento virtuale “#ItaliaconChile: insieme per la sostenibilità”

Il Festival dello Svilippo Sostenibile 2020 arriva anche in Cile con l’evento virtuale “#ItaliaconChile: insieme per la sostenibilità” che l’Ambasciata d’Italia trasmetterà il 5 ottobre sul portale www.vai.cl per illustrare tre progetti concreti di collaborazione tra Italia e Cile nel campo della sostenibilità e dell’economia circolare. L’evento è promosso dall’Ambasciata insieme alla Fundacion Chile Verde per evidenziare […]

Read more
4 October 2020
Amb. Lusaka: webinar su energie rinnovabili con Res4Africa

Il prossimo 7 ottobre la Fondazione Res4Africa in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Lusaka organizza un webinar dedicato allo sviluppo delle energie rinnovabili in Zambia come risposta alla crisi climatica, nell’ambito del quale saranno anche discusse le garanzie finanziarie e alcune delle principali barriere agli investimenti. L’evento virtuale offrirà inoltre l’opportunità di discutere i risultati […]

Read more
3 October 2020
VM Del Re at the Fiera del Levante for World Food Day

Vice Minister Emanuela Del Re inaugurated at the Fiera del Levante in Bari the travelling installations #2030IsNow and #SDGInAction, which will then be taken from Bari to Teramo, Prato and Cremona, passing through Rome on the occasion of World Food Day on 16th October. The interactive installation #2030IsNow is carried out by the European Commission […]

Read more
3 October 2020
Ambasciata Messico: due giorni di eventi virtuali su “Sostenibilità e COVID19”

L’Ambasciata a Citta’ del Messico, in collaborazione con l’Instituto Tecnológico de Monterrey e l’Associazione dei ricercatori italiani in Messico, partecipa al Festival Italiano della Sostenibilità 2020 (ASVIS) con una due giorni di eventi virtuali su “Sostenibilità e COVID19: sfide e prospettive” che avranno luogo il 6 e il 7 ottobre. Il programma è rivolto principalmente […]

Read more
2 October 2020
Ambasciata Tehran: “Domus Eyes On Iran”

Villa Namazee, disegnata da Gio Ponti a Teheran alla fine degli anni ’50, gioiello architettonico italiano in Medio Oriente, ha ospitato il 2 ottobre il lancio di una nuova iniziativa dell’Ambasciata italiana in Iran dal titolo “Domus Eyes on Iran”. Attraverso 10 episodi online, il progetto riprende gli articoli dedicati da Domus all’Iran nel corso […]

Read more
2 October 2020
Sereni: “Valorizzare e diffondere i migliori talenti artistici della scena contemporanea è una delle priorità della diplomazia culturale italiana”

“Valorizzare e diffondere i migliori talenti artistici della scena contemporanea è una delle priorità della diplomazia culturale italiana. A maggior ragione, questa priorità acquista valore e importanza nel momento attuale. Cantica21, attraverso un’originale mostra diffusa presso Ambasciate, Consolati e Istituti di Cultura consentirà a un vasto pubblico internazionale di conoscere i migliori talenti italiani nel […]

Read more
2 October 2020
VM Del Re al CIHEAM di Bari

La Vice Ministra Emanuela Del Re si e’ recata in visita al Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei (CIHEAM) di Bari. Il CIHEAM è un Organismo intergovernativo che opera nel settore dello sviluppo agricolo sostenibile cui aderiscono 13 Paesi del bacino del Mediterraneo. Dal 1962, il Centro svolge formazione postuniversitaria, ricerca applicata e di […]

Read more