Libri e musica, proseguono i podcast dell’IIC di Tirana
Proseguono i podcast delle rubriche culturali dell’Istituto italiano di cultura di Tirana che si possono ascoltare su RadioMI (www.radiomi.al). Ricca l’offerta per questa settimana che spazia fra letteratura, musica, arte. Dedicato al libro italiano, è in programma martedì (ore 12, 15, 17), ‘Lo stivale di carta’ a cura di Anna Giulia Buonanno. In ogni episodio […]
Read moreNota Farnesina – SS Scalfarotto on Belarus
“The images that come to us from Belarus arouse strong feelings of indignation and concern in the consciences of the democrats,” Foreign Undersecretary Ivan Scalfarotto stated. “Seeing peaceful and defenceless citizens raided by security forces reminds us of a time, that of totalitarianism, which Europeans thought they had left behind forever. These violent methods of […]
Read more55 anni gemellaggio Firenze-Kyoto, videoconcerto di Irene Grandi
Per celebrare il 55° anniversario del gemellaggio Firenze-Kyoto, stipulato il 22 settembre 1965, l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka ha organizzato un videoconcerto online, gratuito, della cantante italiana Irene Grandi. Una performance che sarà visibile da domani, 22 settembre (ore 10), fino al 31 dicembre (23.59) prossimo. Per l’iniziativa artistica ha collaborato la New Age Production […]
Read moreIIC Abu Dhabi: Dialoghi sull’innovazione. La pandemia, la civiltà umana e i limiti della tecnologia
L’IIC Abu Dhabi, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia nei EAU, ospiterà un ciclo di 8 incontri virtuali tra il 15 settembre e il 6 dicembre, dedicati al rapporto tra reale e virtuale nei diversi campi della cultura. Parteciperanno intellettuali e artisti italiani, degli Emirati Arabi Uniti e di altri Paesi del Golfo. Il […]
Read moreEAU: RICERCA E START-UP per ‘InnovItalyUAE’
L’Ambasciata d’Italia negli Emirati Arabi Uniti lancia l’iniziativa “InnovItalyUAE” che mira a rafforzare la cooperazione bilaterale tra l’Italia e gli Emirati Arabi in settori ad alto contenuto strategico. In questo progetto sono coinvolti centri di ricerca, università, start-up, incubatori e soggetti finanziari anche con l’obiettivo di preparare il terreno alla partecipazione italiana ad EXPO202 Dubai. […]
Read more#Strongertogether, il Sottosegretario Di Stefano ha inaugurato 5 manifestazioni fieristiche a Milano
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha inaugurato oggi alla Fiera di Milano, assieme al Presidente di Confindustria Carlo Bonomi e al Presidente di ICE Carlo Ferro, cinque manifestazioni fieristiche riunite sotto il cappello #strongertogether: la 90ma edizione di MICAM Milano, salone internazionale dedicato alle calzature; la 118ma edizione di MIPEL, evento internazionale dedicato alla pelletteria; […]
Read moreThe Virtual Roadshow of the Pact for Export closes
Appointment today with the 10th stage of the Roadshow on the Pact for Export, which closes the cycle of virtual meetings started last August 31st, organised by the Foreign Ministry, in cooperation with ICE-Agency, SACE, SIMEST, Conference of Regions and Unioncamere. Today’s stage dedicated to businesses in Sicily and Sardinia was attended by the Undersecretary […]
Read moreFestival Annecy Cinéma Italien, al via il 21 settembre
Al via lunedì 21 settembre il 38/o Festival Annecy Cinéma Italien (ACI) organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lione. L’evento culturale – direttore artistico Francesco Giai Via – propone come ogni anno una selezione di film italiani inediti. A causa dell’emergenza sanitaria e delle misure di prevenzione, il Festival ha previsto, oltre alla tradizionale […]
Read moreBrasile: il sociologo De Masi delinea la società del futuro
Su invito del Consolato d’Italia a Belo Horizonte, degli Istituti italiani di cultura di San Paolo e Rio de Janeiro e di Casa Fiat de Cultura, lo scrittore, sociologo ed esperto del mondo del lavoro Domenico De Masi analizza, in un’intervista, l’Evoluzione della società nei prossimi dieci anni. De Masi, conoscitore di un Brasile che lo ricambia con grande […]
Read moreVM Del Re: pandemic is an opportunity for Agenda 2030
Vice Minister Emanuela Del Re spoke in VTC, as an observer, at the Ministerial Meeting of Least Developed Countries (LDCs), which takes place annually in the margins of the UN General Assembly. “The challenge of the pandemic must not make us lose sight of our fundamental goals: strengthening health systems, eradicating hunger, promoting gender equality […]
Read more