Osce, Ms Sereni: Italian commitment to fight corruption
Vice Minister Marina Sereni gave a keynote speech at the opening session of the Prague Economic and Environmental Forum, the main event of the second dimension of the Organisation for Security and Cooperation in Europe (OSCE), dedicated this year to the fight against corruption, under the title “Promoting security, stability and economic growth in the […]
Read moreIIC Londra celebra Rodari: le “Favole al telefono” in podcast
Ascoltare in audio i ‘racconti telefonici’ nati dalla penna di Gianni Rodari. E’ l’iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra che vuole così celebrare il centenario della nascita del prestigioso scrittore italiano, avvenuta a Omegna (Verbano-Cusio-Ossola) il 23 ottobre 1920. Un progetto di podcast audio, accessibile fino al 31 dicembre 2020 su Apple Podcast, Acast […]
Read moreOsaka: concerto benefico per la Protezione Civile Italiana
La musica classica per intrattenere ma anche a scopo benefico: così nasce ‘Con l’Italia nel Cuore’, evento musicale che si terrà ad Osaka il prossimo 27 settembre in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura della città. L’iniziativa è stata organizzata, per sostenere le vittime italiane del Covid-19, da Harmonia Kobe Music […]
Read moreBerlino: “Green Obsession”, evento tra città e verde firmato da Stefano Boeri
L’Ambasciata italiana a Berlino ha presentato ‘Green Obsession’, l’evento organizzato da Stefano Boeri Architetti, che sarà visitabile dal 10 al 27 settembre negli spazi del CLB Berlin, quale contributo italiano alla ‘”European sustainable development week” (Esdw), in programma nella capitale tedesca tra il 18 settembre e l’8 ottobre. “Abbiamo bisogno di un nuovo patto tra […]
Read moreItalia-Israele: Primo ‘Roadshow’ tra Università due Paesi
Oltre 90 rappresentanti di università italiane e israeliane si sono incontrati virtualmente in questi giorni in occasione del primo ‘Roadshow delle università italiane in Israele’. L’iniziativa, promossa dall’Ambasciata d’Italia in Israele in collaborazione con il ‘Council for Higher Education’ israeliano, ha previsto due giornate in cui 11 università italiane si sono presentate a una ventina […]
Read moreScalfarotto: the detention of Maria Kolesnikova is unacceptable
“The detention of Maria Kolesnikova, expulsions, unjustified arrests and persecution of Belarusian opposition members and peaceful protesters are unacceptable and incompatible with the values of freedom and democracy shared by all the European countries,” said Undersecretary Ivan Scalfarotto. “I appeal to the Belarusian authorities asking them to immediately release María Kolesnikova and all those detained […]
Read moreDel Re visits the WFP for an “Effective Multilateralism”
Vice Minister Emanuela Del Re visited the World Food Programme (WFP) headquarters in Rome and met Executive Director David Beasley. The meeting confirmed the convergence between WFP humanitarian actions according to its mandate focused on food security and the priorities of the Italian Cooperation and allowed a fruitful exchange of views on WFP’s ongoing interventions […]
Read moreTiepolo per la prima volta in mostra a Helsinki
Venti dipinti ad olio, disegni e incisioni di Giovanni Battista Tiepolo e di suo figlio Domenico, provenienti da importanti collezioni museali della Scandinavia, Russia, Gran Bretagna e Italia, saranno in mostra, per la prima volta a Helsinki. I capolavori esposti testimoniano la fortuna del pittore nell’Europa settentrionale. L’esposizione, organizzata dal Sinebrychoffin Taidemuseo, in collaborazione con […]
Read moreMusica antica italiana protagonista a Stoccolma
La musica antica italiana è la protagonista dello Stockholm Early Music Festival che si apre oggi a Stoccolma, evento internazionale dedicato alla musica storica. Grazie all’impegno dell’Ambasciata d’Italia a Stoccolma, main sponsor di questa edizione, e all’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, saranno presenti alla XIX edizione del Festival artisti con repertori musicali di età […]
Read moreIIC Vienna: “Magister Raffaello” a Linz per Ars Electronica
L’Istituto Italiano di Cultura di Vienna punta al rilancio della promozione culturale attraverso una versione inedita della mostra Magister Raffaello, progetto innovativo e site-specific realizzato in occasione dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio. La mostra immersiva è prodotta dall’impresa innovativa culturale Magister Art appositamente per Ars Electronica Center di Linz, museo dedicato all’arte e all’intelligenza artificiali tra i più innovativi del […]
Read more