This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

From Farnesina

Enter your search parameters
Reset
16 September 2020
Berlino: la lotta alla mafia nelle foto di Letizia Battaglia

Le strade, i bambini, le donne, gli omicidi di mafia a Palermo sono i temi delle immagini immortalate da Letizia Battaglia, fotografa italiana tra le più note a livello internazionale, il cui lavoro è oggetto di una mostra organizzata nell’ambito di EMOP (European Month of Photography Berlin 2020) dall’Istituto Italiano di Cultura di Berlino.   Attraverso […]

Read more
16 September 2020
Marsiglia: in mostra l’opera degli illustratori italiani

Il lavoro degli illustratori che negli ultimi dieci anni hanno rinnovato l’immagine delle più importanti case editrici italiane è il protagonista di una mostra voluta dal ministero degli Affari Esteri e dall’Accademia della Crusca, con l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica, che si apre a Marsiglia il 21 settembre. ‘Covers Revolution. Gli illustratori e il nuovo volto […]

Read more
14 September 2020
Canberra: mostra Glass Utopia approda a Venezia

La mostra “Glass Utopia” che spone una selezione di ventiquattro pezzi prodotti da sei designers italiani – in collaborazione con aziende muranesi – e sei designer australiani è approdata a Venezia, prima tappa del tour italiano dell’esposizione.La mostra prende spunto dal lavoro del celebre architetto che per primo rese noto il legame tra l’Italia e l’Australia, Enrico Taglietti, che nel 1967 collocò […]

Read more
14 September 2020
Amb. Guariglia a Barcellona ricorda le vittime dell’incidente di Freginals

L’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia, ha completato oggi la sua prima missione a Barcellona, nella cui circoscrizione risiede la comunità italiana più numerosa del Paese. Nel corso della visita, ha salutato il personale del Consolato Generale e dell’Istituto Italiano di Cultura. Ha inoltre incontrato il Presidente del COMITES Alessandro Zehetner, il Presidente e la […]

Read more
14 September 2020
Terrorism; VM Sereni, it is reorganising in silence

“The fight against terrorism represents a commitment of the utmost importance to counter a very dangerous and constantly evolving global threat”. This was stated by Vice Minister Marina Sereni speaking on video at the Organization for Security and Cooperation in Europe (OSCE) Conference “Effective Partnerships Against Terrorism and Violent Extremism and Radicalisation that lead to […]

Read more
14 September 2020
Tirana: in mostra Federico Fellini

In occasione dei cento anni dalla nascita di Federico Fellini (Rimini, 20 gennaio 1920), l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana propone al pubblico albanese l’esposizione di disegni ed oggetti felliniani “Il Centenario. Fellini nel mondo”. Il percorso espositivo racconta la vita e l’opera di un personaggio che ha contribuito a dare dell’Italia, attraverso il linguaggio della cinematografia, […]

Read more
11 September 2020
Vice Minister Del Re presides over VTC on the situation in Mali

Vice Minister Emanuela Del Re chaired an informal videoconference on the situation in Mali, which was attended by representatives from France, Germany, Spain, the EU, and the Sahel Alliance. The meeting was a useful opportunity to meet, also in view of the next meeting of the small group of the Coalition for the Sahel and […]

Read more
11 September 2020
Vice Minister Del Re in conversation with the Mauritian Foreign Minister on the situation in Mali

The Vice Minister Del Re had a telephone conversation for an exchange of views on the situation in Mali with the Minister of Foreign Affairs of Mauritania, Ismail Ould Cheikh Ahmed. The latter reported to the Vice Minister on the outcome of his recent mission to Bamako and explained the Mauritanian position and the Nouakchott […]

Read more
11 September 2020
Estate all’italiana Festival premiata dal pubblico internazionale

“Un’estate italiana, ovunque” è lo slogan che ha accompagnato la proposta culturale trasmessa in mondovisione da alcuni dei più suggestivi luoghi del nostro Paese, per raccontare un’Italia che riparte dalla cultura e si rimette in moto pur nel rispetto della sicurezza.  Una scelta premiata dal pubblico che si è collegato da ogni parte del pianeta per seguire gli spettacoli proposti […]

Read more
11 September 2020
IIC La Valletta: 10 CORTI IN GIRO PER IL MONDO

L’Istituto Italiano di Cultura | La Valletta, in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio, il Master in Film ed il Dipartimento di Italianistica, Facoltà di Lettere dell’Università di Malta, presentano dieci cortometraggi italiani selezionati tra i lavori più particolari e rappresentativi realizzati nel 2019, offrendo così una ricca panoramica sulla produzione dei corti contemporanea. Tutti […]

Read more