This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
22 November 2013
‘Investments en route, Destination Italy’. Interview with Emma Bonino (Il Mondo)

“The message we want to convey is simple: Italy is a country with powers of attraction because it believes in its resources and wants to function better than before. But to do that, we need, first of all, to become a somewhat more normal country”. Emma Bonino is not the type to get discouraged. Although […]

Read more
21 November 2013
“The challenge to the International Criminal Court is being launched from Africa” (l’Unità)

We have recently seen a dangerous weakening of the work of the International Criminal Court (ICC) as a result of the prosecution of Kenya’s political leaders. The proceedings at The Hague against the President of Kenya, Kenyatta, and his deputy, Ruto, are continuing to cause tensions between the court and numerous African states. States who […]

Read more
19 November 2013
El vicecanciller italiano destacó la innovación de Venezuela para contrarrestar globalización

El vicecanciller italiano destacó la innovación de Venezuela para contrarrestar globalización

Read more
19 November 2013
El vicecanciller italiano destacó la innovación de Venezuela para contrarrestar globalización

El vicecanciller italiano destacó la innovación de Venezuela para contrarrestar globalización

Read more
14 November 2013
Pistelli: «Siria, l`Italia vuole essere a Ginevra 2» (l’Unità)

I nuovi equilibri mediorientali passano per Ginevra. Dal dossier sul nucleare iraniano a quello della guerra in Siria, passando per l`annoso conflitto-israelo palestinese. l`Unità ne parla con Lapo Pistelli, viceministro degli Esteri con delega sull`Iran. Partiamo dal dossier più caldo: quello iraniano. C`è chi ha parlato di fallimento del primo round del negoziato. Qual è […]

Read more
14 November 2013
Pistelli: «Siria, l`Italia vuole essere a Ginevra 2» (l’Unità)

I nuovi equilibri mediorientali passano per Ginevra. Dal dossier sul nucleare iraniano a quello della guerra in Siria, passando per l`annoso conflitto-israelo palestinese. l`Unità ne parla con Lapo Pistelli, viceministro degli Esteri con delega sull`Iran. Partiamo dal dossier più caldo: quello iraniano. C`è chi ha parlato di fallimento del primo round del negoziato. Qual è […]

Read more
12 November 2013
Bonino: «Quelle telefonate con l’Iran per fermare il blitz in Siria» (Corriere della Sera)

In un’ora e mezza di conversazione Emma Bonino fuma solo due sigarette («solo» per i suoi standard) e risponde a una telefonata-lampo: «Mi informano che l’audizione dei quattro marò si è conclusa. Siamo sulla strada giusta per chiudere questo incidente con l’India». Il ministro degli Esteri, 65 anni, ha partecipato ieri a un forum con […]

Read more
12 November 2013
Bonino: «Quelle telefonate con l’Iran per fermare il blitz in Siria» (Corriere della Sera)

In one hour and a half of conversation Emma Bonino smoked only two cigarettes (“only”, according to her standards) and answered one short phone call: “They are telling me that the hearing of those four marines has concluded. We are on the right path to closing this incident with India”. The Minister for Foreign Affairs, […]

Read more
11 November 2013
Dassù: «Attenti a non tagliare la difesa europea» (La Stampa)

Caro direttore, adesso che abbiamo finito i soldi dobbiamo farci venire delle idee. Non ricordo se la frase – attribuita a Churchill – fosse esattamente così. Ma mi è tornata in mente ieri, discutendo a Torino di difesa europea, idea sempre vagheggiata e mai realizzata. Oggi, l’impulso alla Difesa europea deriva infatti dalla convinzione che […]

Read more
11 November 2013
Dassù: «Attenti a non tagliare la difesa europea» (La Stampa)

Caro direttore, adesso che abbiamo finito i soldi dobbiamo farci venire delle idee. Non ricordo se la frase – attribuita a Churchill – fosse esattamente così. Ma mi è tornata in mente ieri, discutendo a Torino di difesa europea, idea sempre vagheggiata e mai realizzata. Oggi, l’impulso alla Difesa europea deriva infatti dalla convinzione che […]

Read more