This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
25 October 2013
“L’asilo a Zara è un atto di civiltà” (Panorama)

“L’asilo a Zara è un atto di civiltà” (Panorama)

Read more
25 October 2013
“L’asilo a Zara è un atto di civiltà” (Panorama)

“L’asilo a Zara è un atto di civiltà” (Panorama)

Read more
23 October 2013
Intervista al Vice Ministro Marta Dassù (Sette Giorni)

Disponibile in formato pdf

Read more
23 October 2013
Intervista al Vice Ministro Marta Dassù (Sette Giorni)

Disponibile in formato pdf

Read more
15 October 2013
Pistelli: «Sul diritto d’asilo confido che la Ue sia con noi. La Bossi-Fini? É figlia di vecchie paure, va cambiata» (Avvenire)

Sono fiducioso che il Consiglio europeo del 24 e 25 ottobre porrà le prime basi per cambiare l’approccio comunitario sulle politiche migratorie…». Il vice ministro degli Esteri, Lapo Pistelli, è nel suo ufficio alla Farnesina. Il vertice del governo sulla missione “Mare nostrum” si è da poco concluso: «Abbiamo un dovere d’intervento, che ci deriva […]

Read more
15 October 2013
Pistelli: «Sul diritto d’asilo confido che la Ue sia con noi. La Bossi-Fini? É figlia di vecchie paure, va cambiata» (Avvenire)

Sono fiducioso che il Consiglio europeo del 24 e 25 ottobre porrà le prime basi per cambiare l’approccio comunitario sulle politiche migratorie…». Il vice ministro degli Esteri, Lapo Pistelli, è nel suo ufficio alla Farnesina. Il vertice del governo sulla missione “Mare nostrum” si è da poco concluso: «Abbiamo un dovere d’intervento, che ci deriva […]

Read more
15 October 2013
Bonino: «La guerra ai missili riparte da Roma» (QN, Il Giorno, il Resto del Carlino, La Nazione)

Le capacità di produzione, disponibilità e rischio di utilizzo delle armi di distruzione di massa (nucleari, chimiche, biologiche) sono stati uno dei principali fattori delle maggiori crisi internazionali di questi anni: Iraq, Iran, Corea del Nord, Libia e adesso la Siria. Questi strumenti micidiali in realtà sono ‘inerti’ se sprovvisti dei vettori capaci di condurli […]

Read more
15 October 2013
Bonino: «La guerra ai missili riparte da Roma» (QN, Il Giorno, il Resto del Carlino, La Nazione)

The capacity for production, stockpiling and risk of the use of weapons of mass destruction (nuclear, chemical and bacteriological) have been principal factors in the major international crises of recent years: Iraq, Iran, North Korea, Libya and now Syria. In reality, these deadly tools are “inert” when in the absence of vectors capable of transporting […]

Read more