This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
6 May 2022
Di Maio: “La Ue sia unita nel chiedere un tetto al prezzo del gas” (Il Sole 24 Ore)

Caro Direttore, proprio mentre ci accingevamo a celebrare con tutti i soggetti coinvolti nel “Patto per l’Export” il record assoluto di 517 miliardi di euro di esportazioni a gennaio, la folle e ingiustificata guerra di Putin ci è piombata addosso, con tutto il suo carico di nefaste conseguenze. Abbiamo dovuto agire in fretta, programmando insieme […]

Read more
8 April 2022
Di Maio: «L’Italia lavora alla Conferenza di pace Atrocità vere, basta col negazionismo» (Avvenire)

La “due giorni” a Bruxelles di Luigi Di Maio si conclude con un senso di crescente preoccupazione su quanto accadrà nelle prossime settimane ma anche con la determinazione a cambiare marcia nell’azione diplomatica, altrimenti la macabra conta degli orrori non si fermerà. Il ministro degli Esteri ha partecipato alla ministeriale Nato e Esteri G7, alla riunione dei titolari degli Esteri […]

Read more
8 April 2022
Di Maio: “Stop al gas di Putin per fermare massacri vigliacchi” (Il Foglio)

Ministro, può ribadire che la Nato non vuole la guerra? “Certo, che non la vuole: è anche il motivo del no alla no fly zone. Non è creando una guerra più grande che si mette fine a quella in Ucraina”. In certe piazze il rischio Terza guerra mondiale viene usato come alibi per voltarsi dall’altra […]

Read more
8 April 2022
Di Maio «Ora conferenza di pace Pronti a fare da garanti» (Messaggero)

Ministro Di Maio, le sue riunioni a Bruxelles, tra Nato e incontri bilaterali, rappresentano uno snodo importante. Qual è l’orientamento dell’alleanza atlantica? «La Nato non vuole la guerra, e questo è anche il motivo del no alla No fly zone. Lo abbiamo sempre detto: non è creando una guerra più grande che si mette fine a […]

Read more
21 March 2022
Cassese: “La cooperazione è decisiva nell’emergenza e per lo sviluppo”

Intervista al nuovo direttore generale della Farnesina per la Cooperazione allo sviluppo ROMA – Dall’emergenza allo sviluppo. E dallo sviluppo all’emergenza. “Nexus”, correlazione e dilemma. Aspetti interconnessi e non separabili, sui quali andrebbe approfondita la riflessione per garantire efficacia degli aiuti e investimenti nel futuro. Ne è convinto Fabio Cassese, 60 anni, napoletano, giurista di formazione, nuovo direttore […]

Read more
12 March 2022
Luigi Di Maio “ONU in campo per la tregua umanitaria. L’Aja indaghi sui crimini di guerra” (La Stampa)

Davanti agli attacchi sempre più cruenti sulle città ucraine, davanti ai civili che continuano a morire, Luigi Di Maio dice: «Serve subito una tregua umanitaria sotto l’egida dell’Onu per mettere in salvo più persone possibili. Non una pausa di dieci ore, non in orario d’ufficio: servono giorni». Il ministro degli Esteri si collega dalla Farnesina […]

Read more
12 March 2022
Di Maio: “La Russia è quasi in default. Putin va indebolito cosi puo’ cedere” (La Repubblica)

È appena atterrato a Ciampino, di ritorno dalla Turchia. E già il ministro degli Esteri Luigi Di Maio si prepara a ripartire: «Stasera partiamo per il Congo e l’Angola con Claudio Descalzi, l’amministratore delegato dell’Eni. È l’ultimo passo di una serie di missioni – dopo Qatar e soprattutto Algeria – che servono a diversificare le fonti energetiche». L’energia fornita […]

Read more
12 March 2022
Il Ministro Di Maio “Dobbiamo indebolire pesantemente Mosca. Zelensky eroe mondiale” (Il Corriere della Sera)

Rientrato dalla Turchia, Luigi Di Maio è decollato verso il Congo e poi l’Angola per una doppia «missione energetica» con l’ad di Eni, Descalzi. I negoziati ad Antalya sono falliti eppure il ministro degli Esteri vede «piccoli passi». La via della pace è sepolta dalle macerie, ma l’ex vicepremier confida neIla resistenza di Zelensky: «Un eroe mondiale che merita di […]

Read more
22 February 2022
Keenly felt memories of Attanasio and firm commitment for truth (Avvenire)

A year has passed since the tragic death of Luca Attanasio, Ambassador of Italy to the Democratic Republic of the Congo. Luca was killed in an ambush near the city of Goma, along with Vittorio Iacovacci, a carabiniere, and Mustapha Milambo, a driver from the World Food Programme. We all still feel the keen emotions […]

Read more
12 February 2022
«Dialogue with Moscow without giving in» is Italy’s strategy to avoid war. The Foreign Ministry’s Secretary General, Ettore Sequi: there is room for negotiation; firmness but also an open door

«On Ukraine we need to stand firm on principles but open and willing to dialogue with Moscow», is the statement made by Ambassador Ettore Sequi, Secretary General at the Farnesina. Mr Ambassador, with respect to Ukraine: are we facing a more or less dramatized test of strength or a real threat? «We certainly cannot simply […]

Read more