Lauding social reforms in Saudi Arabia, Italian Foreign Minister Luigi Di Maio says Rome ready to support kingdom
The two G20 members are committed to continue working in the ‘same spirit of cooperation and solidarity for strong sustainable and inclusive growth’ Di Maio to co-chair 12th session of Saudi-Italian Joint Commission with KSA Finance Minister Mohammed Al-Jadaan ROME: Italy’s Minister of Foreign Affairs Luigi Di Maio has stressed the importance of consolidating his […]
Read moreItaly can and must act as a bridge for increasingly close collaboration between continents (Avvenire)
Dear Editor, The African continent is an absolute and long-standing priority for Italian foreign policy. My visit to Ethiopia and Kenya over the coming days is intended to renew the very real contribution our country wishes to make to the stability of a region that, while rich in opportunities, is characterised by tensions that hamper […]
Read moreLuigi Di Maio: “Portiamo Putin al tavolo della pace Mosca sblocchi i porti per il grano o scoppieranno nuove guerre” (La Stampa)
Nel salone immenso della Reggia di Venaria risuona una voce che arriva da Kiev. Dmytro Kuleba, il ministro degli Esteri del governo ucraino, si collega con la 132esima sessione del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa: esordisce con un «Caro amico Luigi», ringrazia l’Italia, la pronta risposta all’aggressione russa del nostro Paese. Ricorda la comunanza di valori […]
Read moreDi Maio: “La guerra in Ucraina dimostra che serve Unione europea ancora più rapida e coesa” (MF)
L’ isola di Ventotene è un luogo di importanza storica e simbolica: uno dei luoghi dove è nata l’idea di Europa unita. Nel 1941, Altiero Spinelli e Ernesto Rossi, inviati al confino dal regime fascista, trasformarono questa piccola isola nella culla di una grande idea europea, che ha portato nel Vecchio Continente più di 70 […]
Read moreItalian foreign minister: “Ukraine crisis needs efforts from global community” (Hindustan Times)
The Ukraine conflict requires the global community to focus on the humanitarian crisis and steps that lead to an immediate ceasefire, Italian foreign minister Luigi Di Maio has said ahead of his talks with his Indian counterpart S Jaishankar. In an interview to HT, he said Italy will work with India to cope with the […]
Read moreDi Maio: “La Ue sia unita nel chiedere un tetto al prezzo del gas” (Il Sole 24 Ore)
Caro Direttore, proprio mentre ci accingevamo a celebrare con tutti i soggetti coinvolti nel “Patto per l’Export” il record assoluto di 517 miliardi di euro di esportazioni a gennaio, la folle e ingiustificata guerra di Putin ci è piombata addosso, con tutto il suo carico di nefaste conseguenze. Abbiamo dovuto agire in fretta, programmando insieme […]
Read moreDi Maio: «L’Italia lavora alla Conferenza di pace Atrocità vere, basta col negazionismo» (Avvenire)
La “due giorni” a Bruxelles di Luigi Di Maio si conclude con un senso di crescente preoccupazione su quanto accadrà nelle prossime settimane ma anche con la determinazione a cambiare marcia nell’azione diplomatica, altrimenti la macabra conta degli orrori non si fermerà. Il ministro degli Esteri ha partecipato alla ministeriale Nato e Esteri G7, alla riunione dei titolari degli Esteri […]
Read moreDi Maio: “Stop al gas di Putin per fermare massacri vigliacchi” (Il Foglio)
Ministro, può ribadire che la Nato non vuole la guerra? “Certo, che non la vuole: è anche il motivo del no alla no fly zone. Non è creando una guerra più grande che si mette fine a quella in Ucraina”. In certe piazze il rischio Terza guerra mondiale viene usato come alibi per voltarsi dall’altra […]
Read moreDi Maio «Ora conferenza di pace Pronti a fare da garanti» (Messaggero)
Ministro Di Maio, le sue riunioni a Bruxelles, tra Nato e incontri bilaterali, rappresentano uno snodo importante. Qual è l’orientamento dell’alleanza atlantica? «La Nato non vuole la guerra, e questo è anche il motivo del no alla No fly zone. Lo abbiamo sempre detto: non è creando una guerra più grande che si mette fine a […]
Read moreCassese: “La cooperazione è decisiva nell’emergenza e per lo sviluppo”
Intervista al nuovo direttore generale della Farnesina per la Cooperazione allo sviluppo ROMA – Dall’emergenza allo sviluppo. E dallo sviluppo all’emergenza. “Nexus”, correlazione e dilemma. Aspetti interconnessi e non separabili, sui quali andrebbe approfondita la riflessione per garantire efficacia degli aiuti e investimenti nel futuro. Ne è convinto Fabio Cassese, 60 anni, napoletano, giurista di formazione, nuovo direttore […]
Read more